Articolo di Alessandra Longo pubblicato su la Repubblica, il 15/02/11
Potevano non litigare dopo tre giorni interi passati a respirare 24 ore su 24 l’odore del soffritto, sia pur illustre, di Vissani? Per tentare di sdrammatizzare gli esiti non unitari del congresso costitutivo di Futuro e Libertà, c’è chi attribuisce all’eccesso di...
Articolo pubblicato su L'Unità, il 15/02/11
Il Comitato nazionale Vota Si per fermare il nucleare ha inviato una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi e al ministro dell’Interno, Roberto Maroni, per chiedere di fissare la data del Referendum Nuove centrali per la produzione di energia nucleare.
© 2011 L'...
Articolo di Mattia Feltri pubblicato su La stampa, il 15/02/11
Silvio Berlusconi vuole sciogliere le Camere oppure no? Questo è il grande interrogativo che attraversa la politica dopo le grandi manifestazioni femminili di domenica, dopo il congresso fondativo di Futuro e libertà, il nuovo partito di Gianfranco Fini, e alla vigilia dei processi in...
Articolo pubblicato su Il Tempo - Cronaca di Roma, il 15/02/11
Lazio ed energia fra nucleare ed energie alternative è il convegno dalle 16,30 nella Sala Capitolare del Senato. L’iniziativa è promossa da «Amici della Giovane Italia» e Fondazione «Rivolta Ideale». Introduce Gramazio. Per accreditarsi fax allo 06/...
Articolo di Marco Conti pubblicato su Il Messaggero, il 14/02/11
Dall’assedio Silvio Berlusconi ha provato ad uscire per un giorno trasferendosi in Sardegna, ma quando nella serata di ieri ha chiamato un paio di suoi collaboratori per informarsi sulla giornata, ha compreso come il clima sia ulteriormente peggiorato A preoccuparlo non è stato tanto...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 14/02/11
Il gradimento per i leader differenza rispetto a dicembre 2010 Tremonti 50,4 +7,8 Vendola 48,8 +7,1 Bonino 45,3 n.r. Casini 40,2 +4,8 Bersani 39,2 +3,9 Fini 35,3 + 6,2 Grillo 35,2 +4,6 Di Pietro 33,0 +2,0 Bossi 31,6 +2,6 Berlusconi 30,4 -4,6 Fonte: DemosDettagli del sondaggio »
Articolo di FABIO MARTINI pubblicato su La stampa, il 14/02/11
Si è fatta notte profonda negli opulenti corridoi neoclassici dell’Hotel «Principe di Savoia» e in una saletta riservata si sta consumando una faticosa cena, alla quale partecipano sei colonnelli del Fli e il loro generale, Gianfranco Fini. In quel momento la tensione...
Articolo di FCr pubblicato su Il Giornale, il 14/02/11
Niente di nuovo sotto il sole. Il motto di Fini resta quello di sempre: divide et impera per poter regnare con il pungo di ferro e il terrore. Così è stato nel Msi, in An e ora nel Fli. Con un paradosso e una differenza. Il paradosso: nato come corrente del Pdl, Futuro della libert...
Articolo di Laura Matteucci pubblicato su L'Unità, il 14/02/11
Le donne di Milano hanno invaso il centro, per ore, sotto una pioggia a tratti battente e poi fiacca, hanno ballato allegre Scandalo della Nannini e Bella ciao versione Modena City Ramblers, scandito più volte «vergogna/vergogna», «dimissioni/dimissioni». E la...
Articolo di Dino Martirano pubblicato su Corriere della Sera, il 14/02/11
Solo in presenza di circostanze date, condivise dai presidenti di Camera e Senato, il potere di sciogliere le Camere è prerogativa tipicamente presidenziale che viene esercitata dal capo dello Stato - non per arbitrio ma per la sua funzione di garante delle istituzioni - anche in assenza del...
Articolo di Andrea Malaguti pubblicato su La stampa, il 14/02/11
Non è un matrimonio, ma è come se lo fosse. Non si chiamerà così, forse, ma avrà esattamente la stessa liturgia. Una chiesa, un coro, la marcia nuziale, un sacerdote che legge la Bibbia, gli anelli e il riso. Poi lo sposo potrà baciare lo sposo e la sposa...
Articolo di Susanna Camuso pubblicato su L'Unità, il 14/02/11
È la misura colma. È lo sguardo limpido su noi stesse. È il rispetto rivendicato. È la serenità di non dover mai dirci: siamo state zitte, non abbiamo visto. Abbiamo visto e bene, comportamenti pubblici, scelte politiche, persino un linguaggio che ci...
Articolo di ale. mon. pubblicato su La stampa, il 14/02/11
Mentre l’onda rosa manifesta a Torino, e non solo, per difendere la dignità delle donne, le donne del Pdl vivono una domenica di ordinaria normalità. Mondi incomunicabili, il loro e quello della piazza, divisi da un abisso di certezze e sospetti. Alcune delle «azzurre...
Articolo pubblicato su Il Messaggero, il 14/02/11
«A Milano ho assistito a qualcosa di straordinario. Tanta gente da non riuscire nemmeno a vedere il palco. Un’esigenza di dignità e un desiderio di serenità. Non solo donne, ma tante famiglie e uomini che chiedevano semplicemente un’Italia migliore e più...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 14/02/11
«Se dopo tanta ricerca l’unica foto è quella in cui erano presenti mia moglie e i miei figli, nell’intervallo allo stadio.... ». Ignazio La Russa è arrabbiato per la pubblicazione di una foto che lo ritrae con Sara Tommasi, che lui aveva detto di non...
Articolo pubblicato su La stampa, il 14/02/11
La polizia postale ha oscurato e sequestrato tutti i computer della redazione di una blogger di Savona, Savonaeponente.com, per un articolo pubblicato il 4 febbraio scorso dal titolo «Voglio ammazzare Berlusconi», che dipinge tra l’altro il premier nelle vesti di un alieno, con...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 14/02/11
Una Annunziala d’assalto che più d’assalto non si può. Cuffia in testa, fogli con il copione in manoe come scenografia non il solito studio a Sara Rubra ma piazza del Popolo a Roma invasa dalle donne che non ne possono più di Berlusconi. Da lì ieri e andata...
Articolo di Vito De Ceglia pubblicato su Affari&Finanza (la Repubblica), il 14/02/11
È riuscita nella sfida di trovare una nuova vocazione, puntando sulle rinnovabili. Poco più di tre anni fa, la Eems produceva a Cittaducale (Rieti) semiconduttori ma ha dovuto abdicare allo strapotere del Far East, trasferendo lì l’attività. Quindi la riconversione...
Articolo pubblicato su Il Messaggero, il 14/02/11
"Il Giornale" e "Libero", i quotidiani vicini a Silvio Berlusconi inquadrano nel mirino il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Mario Giordano, ex direttore del "Giornale" e ora capo delle News di Mediaset - le tv del premier- paragona il capo dello Stato...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 14/02/11
Si contano dieci bugie nelle dichiarazioni di Berlusconi.
1. B. dice di «non aver fatto sesso con Ruby».
È contraddetto da numerosi documenti (intercettazioni, sms) e da testimonianze dirette.
2. B. dice che «anche Ruby lo scagiona».
...
Articolo pubblicato su La stampa, il 14/02/11
Per difendere il «padrone», Giuliano Ferrara si è scagliato contro il moralismo puritano e ipocrita, quando invece l’oggetto del contendere è solo il puro senso della decenza che dovrebbe avere chi ricopre cariche istituzionali, che avrebbe il dovere di dare l’...
Articolo pubblicato su La stampa, il 14/02/11
«Se il ministro dell’Economia fa finta di niente, se tace e mugugna, se scompare nel momento di decidere, se non aiuta» allora «beh, la sensazione della presa in giro è forte». Lo scrive Giuliano Ferrara in un editoriale su «Il Giornale» dal titolo...
Articolo pubblicato su Il Messaggero - Cronaca di Roma, il 14/02/11
Lavori in corso per l’allargamento della giunta comunale. Dopo il rimpasto ora si profilano i tempi supplementari concessi: con la possibile approvazione del decreto Milleproroghe. Per ora c’è solo l’approvazione in Commissione di un emendamento che porta a 15 il numero...
Articolo pubblicato su Il sole 24 ore, il 14/02/11
I giovani non sono tutti bamboccioni. Per scelta o per necessità, con la disoccupazione che veleggia al 30%, la categoria degli under 30 è l’unica a rimpolpare la schiera delle imprese individuali. Sulle oltre 200mila ditte aperte nel 2010 una su quattro vede al timone un...
Articolo di Furio Colombo pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 13/02/11
Caro Colombo, quando si scriverà la storia di questi anni disgraziati gli storici non potranno non attribuire merito per la tenacia, la passione, la lucidità con cui hai denunciato i guasti micidiali provocati da Berlusconi e dal berlusconismo al vivere civile e costituzionale...