Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-24
Non possiamo non ringraziare il Giornale di Alessandro Sallusti per aver già scritto ben tre volte di un libro che oltretutto non sembrerebbe troppo gradito da quelle parti. Ci riferiamo al nostro saggio Il fascista libertario (Sperling & Kupfer, pp. 256,4 E. 17,00), di cui nella...
Piero Fassino è molto, molto preoccupato. Le primarie per la candidatura a sindaco di Torino dovevano essere una passeggiata. Invece si stanno trasformando in una sfida all'Ok Corral. Dall'esito assai incerto.Tutti, a Torino e non solo, sono ormai certi che domenica, quando si voter...
«Gli Stati generali di Alemanno sono come i carri armati di Mussolini». Una beffa, fumo negli occhi, insomma. Il Pd convoca due conferenze stampa a distanza di due ore per smontare la manifestazione dell'Eur. Prima i parlamentari eletti nel Lazio, poi, in fotocopia, i consiglieri...
A sentire Bossi, maestro di Realpolitik, «il rischio immigrati aiuta Berlusconi e il governo. Almeno io penso». E infatti lo spauracchio di un'ondata migratoria non solo dalla Libia ma da tutto il nord Africa tiene banco. Maroni ha riunito in un vertice i ministri di Francia, Spagna,...
Sarà forse vero che, come dicono dalle parti del Pd laziale, un consiglio regionale è a tutti gli effetti un'assemblea legislativa e dunque per funzionare ha bisogno di persone ed organismi. E che i consiglieri non possono essere ridotti a semplici lettori di provvedimenti decisi in...
Inquietano non poco le notizie che minuto dopo minuto giungono dalla Libia. La conta dei morti è impressionante: 10mila, più di 10mila, 50mila feriti su una popolazione che non raggiunge i sei milioni di abitanti. Raid aerei per sparare contro la folla dei dimostranti. Miliziani del...
Prima o poi doveva accadere. Persino un partito come la Lega, che nasce come movimento prepolitico di base radicato nelle valli dell'amata Padania e sradicato dal circuito degli odiati palazzi romani, ha scoperto l'importanza strategica del "governo dell'informazione" e la rilevanza...
Decenni di cattocomunismo non sono bastati. Ora l'Italia si trova di fronte un mostro ancor più orrendo: il cattogiustizialismo. Esemplare di questa chimera assetata di fango è l'articolo del magistrato Adriano Sansa dal titolo «La democrazia si sta sciogliendo»,...
Non tutto il male vien per nuocere, come spiega con autoironia un dirigente di Futuro e Libertà: «Ormai siamo rimasti talmente in pochi che anche con i sondaggi che ci danno più bassi avremmo più parlamentari eletti che uomini da ricandidare». Lo stillicidio di...
La Russa alla guerra delle leggi. Il ministro della difesa ha risposto alla Camera a un'interrogazione parlamentare, primo firmatario il radicale del Pd Maurizio Turco, sulla farraginosità e la sciatteria delle recenti normative in materia militare, sollecitata da un articolo di ItaliaOggi a...
Romolo Del Balzo si è dimesso: da ieri non è più presidente della commissione regionale Lavori pubblici. Ma da oggi, annuncia, «guiderò la commissione Olimpiadi 2020 e grandi eventi». Notizia non da poco visto che Del Balzo (arrestato e poi scarcerato con l'...
Le Olimpiadi al centro della seconda giornata degli Stati Generali della città, con la nomina del Comitato promotore per la candidatura di Roma alla XXXII edizione dei Giochi Olimpici. Alemanno e Petrucci saranno due dei tre vicepresidenti. Membri di diritto, tra gli altri, il presidente...
Prosegue il botta e risposta fra Ignazio Marino e il sottosegretario alla Salute, Eugenia Roccella, sulle norme di raccolta dati per la fecondazione assistita contenute nel «Milleproroghe» che secondo il senatore Pd rappresentano una sorta di «schedatura» delle donne....
Il Veneto potrebbe essere la prima regione Italiana a ospitare una centrale nucleare. Il consiglio regionale, infatti, ha approvato un emendamento alla Legge finanziaria che contiene uno stanziamento di 50 mila euro per spesare una campagna informativa a favore dell'atomo. Il provvedimento...
Così pieno di erre e di numeri, il decreto Mille proroghe lo poteva pensare solo Tremonti. Ormai non è eccitante per nessuno, e al Berlusconi spompato scappa uno di quei colpi di sonno che, con o senza bunga bunga, lo perseguitano dovunque tranne che ad Arcore. Un lampo di vitalit...
 Berlusconi amico dei dittatori? La retorica della sinistra italiana ed europea lascia sgomento Lamberto Dini. Il quale, forte dell'esperienza maturata come ministro degli Esteri del primo governo Prodi e presidente della commissione Esteri del Senato del secondo, la mette così: «L'Italia non...
Alla fine, in Tunisia e in Egitto, sono stati i potenti apparati militari a prendere in mano le redini di situazioni tumultuose, prive di uno sbocco politico e istituzionale immediato. Saranno le forze armate, dunque, a traghettare - così si spera - quei paesi verso la democrazia. Ma in...
«Alcuni di noi facendo politica hanno avuto rapporti con quei regimi». Più che un'ammissione, quella di Massimo D'Alema è una constatazione inevitabile: fu lui il primo capo di governo europeo a recarsi a Tripoli dopo la fine dell'embargo e fu lui, da ministro degli esteri...
Alcuni deputati del Partito Democratico (Emanuele Fiano, Piero Fassino, Lapo Pistelli e Francesco Tempestini) hanno presentato ieri una interrogazione al ministro della Difesa per verificare se vi siano riscontri alle testimonianze trasmesse dall'emittente televisiva araba «Al Jazeera...
Nemmeno il tempo di lasciar cantare il gallo, che Gheddafi è già stato rinnegato. E non solo per le bibliche tre volte, ma per un centinaio. La sinistra italiana veste i panni di San Pietro e scarica il Colonnello dopo averlo corteggiato e trattato da partner economico. Già,...
Piero Fassino, dica la verità, non è preoccupato? I sondaggi la danno superfavorito, ma ormai le primarie per il Pd sono più spine che rose. Sorride. Poi, ammette: «Un po' si. A Torino c'è una situazione apparentemente paradossale: sul mio nome c'è un...
Alla commissione giustizia della camera è stato sottoposto «un parere condiviso che rappresenta un punto di incontro», dice la presidente della commissione stessa e relatrice, la finiana Giulia Bongiorno. Aggiungendo però che la sua posizione personale «resta...
«La politica deve impedire l'eutanasia per sentenza», così il sottosegretario alla Salute, Eugenia Roccella risponde su "Il Foglio" a Giuliano Ferrara che ha definito la proposta sul fine vita «lastricata di buone intenzioni ma sbagliata irrimediabilmente»....
«Con queste c... di tessere mi hanno rotto il c... mi sono visto con l'assessore a Napoli, deve fare il tesseramento di mille tessere, mi stanno tormentando con questi soldi di qua, soldi di là, la verità è che qua tutti pretendono delle condizioni economiche per farci...
Ancora un'accusa di blasfemia in Pakistan, rivolta verso una donna cristiana. Agnes Nuggo, arrestata il 16 febbraio, si trova ora nel carcere di Faisalabad, popolosa città della provincia del Punjab. Il suo rischia di diventare un altro "caso" come quello di Asia Bibi, la cristiana...