Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-30
Sono essenzialmente due i nodi in materia di giustizia che Mario Monti - una volta superate le fibrillazioni provocate dalla riforma del lavoro - sarà chiamato a sciogliere. Due temi scottanti, ad alta tensione, ereditati dal precedente Governo e che in qualche maniera appaiono collegati sul...
Un permesso di soggiorno temporaneo per i profughi provenienti dalla Libia. Lo chiede la commissione Diritti umani del Senato, a proposito delle migliaia di migranti di varie nazionalità che soggiornavano irregolarmente in Libia e sono fuggiti dalla guerra alla volta dell'Italia. Le loro...
La commissione Vigilanza sul pluralismo dell'informazione, presieduta da Francesco Scalia (Pd) si è riunita per incontrare il presidente del Comitato Regionale per le comunicazioni, Francesco Soro. L'audizione era stata convocata a seguito della pubblicazione sulla stampa dei dati dell'...
È un ritornello destinato ad essere ascoltato ancora a lungo: i soldi in busta paga non bastano per arrivare alla fine del mese. E non è una recriminazione lamentosa, ma la realtà di moltissimi cittadini. I calcoli delle associazioni dei consumatori sono da allarme: gli aumenti...
Il Papa ha ricordato «debolezze e mancanze» del clero messicano durante la sua omelia nella maestosa cattedrale di Leon, a Città del Messico. Settori della Chiesa si sono infatti mostrati troppo teneri con i narcos e ha fatto bene il Papa a richiamarli alla loro missione. Al pari...
Vigilia di Amministrative, entra in campo la strana coppia di senatori Marcello Dell'Utri Riccardo Villari. Il primo, fondatore di Forza Italia, anni fa ha dato vita ai Circoli del Buon govemo in appoggio a Silvio. Adesso raddoppia con l'Associazione "Il Buongovemo", che ha nel senatore...
Eddy Merckx - forse il più grande ciclista di tutti i tempi - è nei guai con la giustizia del suo Paese, il Belgio. Secondo l’accusa avrebbe vinto un appalto per la fornitura di 48 biciclette alla polizia di Anderlecht, grazie alla soffiata di un commissario, Philippe Boucar....
Si chiama Fabio Chiodi e ha 9 anni. È diventato una specie di star della Lega, intervistato a piena pagina su «La Padania». Cosa ha di speciale questo bambino? È un fanatico del dialetto di Mede, in Lomellina, dove vive. Lo parla con il nonno - racconta - ma anche con i...
Lo sapevate che è in vendita la casa di Michael Jackson? E’ il possedimento di Holmby Hills, Los Angeles, nel quale il grande Jacko morì. La villa è enorme, favolosa, si estende su 54 mila metri quadrati, ha sette camere da letto, tredici bagni, dieci caminetti, una...
Rimpiangeremo il Porcellum. © 2012 La Stampa. Tutti i diritti riservati
Da bambino un elemento di fascino poteva esserci quando Mussolini ricordava, nei suoi discorsi: «E questa posizione l'abbiamo solo noi in Italia! È solo italiana!». Adesso, quando una cosa mi viene proposta dicendo «questa è solo italiana», io rispondo «...
«La mia candidatura è rilanciata da tempo» ha annunciato ieri Gianni Alemanno distribuendo onorificenze ad alcuni commercianti romani. Il sindaco ha fatto notare che lo stesso annuncio aveva fatto il giorno prima. C'è da pensare che la necessità di ribadire...
Mancano un fazzoletto di giorni, dal giorno di Pasqua, sedici appena. Sedici giorni per dare letteralmente corpo alla riuscita della seconda Marcia per l’Amnistia, la Giustizia e la Libertà, per un’organizzazione come quella radicale, priva di risorse e che non può contare...
Non si farà la marcia pasquale per l'amnistia proposta dai Radicali. A raccontarlo è il leader Marco Pannella: «La Questura ci ha comunicato che non l'autorizza in base alla "normativa vigente". Decideremo con Emma Bonino e gli altri promotori come reagire. Un'ipotesi...
Il presidente Napolitano neanche aveva finito di dire "è necessario passare le man...", che verso di lui se ne sono protese alcune decine, e tutte a suggerire quello che a parole smentivano: io, io, io... Poi, siccome ha pure aggiunto "nel momento in cui ci sarà una...
Si è fatto ampio uso, negli mesi, del termine spread per indicare il profondo divario che separa l'Italia dall'Europa, che pesa sulla vita di milioni di cittadini e squalifica le nostre istituzioni, sempre più indifferenti ai diritti civili e alle grandi questioni sociali. Il ritardo...
«Come ha detto il Presidente Napolitano, la situazione del Paese dovrebbe essere matura. Il fatto è che il meccanismo di elezione del Presidente è quello che sappiamo, i partiti italiani sono molto maschilisti», dice la radicale Emma Bonino. «Io sono una donna e sono...
Se fosse donna sarebbe Emma Bonino. Se un "tecnico" Stefano Rodotà, se "giusto" Gherardo Colombo o Gian Carlo Caselli. Due giorni fa il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha ribadito in un'intervista alla Rai che dal 2013 si ritirerà a vita privata...
Tutti a parole continuano a dire che è necessario approvare una nuova legge elettorale prima delle prossime politiche, ma l'accordo tra i partiti sembra ancora in alto mare. Ieri è stata la volta delle reciproche accuse. Da una parte il pd Dario Franceschini: «Siamo in aprile e...
«Ci mancherebbe solo una crisi di Governo! La situazione di crisi economica-finanziaria è presentissima, forse siamo un po' distratti, e una crisi politica avrebbe effetti devastanti». Lo ha detto Emma Bonino a Otto e Mezzo su La7. Non vede una minaccia da Monti, ma «un...
Il matrimonio omosessuale contratto in uno stato estero può giustificare un permesso di soggiorno per ricongiungimento familiare. La Questura di Reggio Emilia ha rilasciato il permesso di soggiorno a Rafael cittadino uruguayano sposato in Spagna con Flavio, l'italiano che lo scorso 13...
Permesso di soggiorno al coniuge omosessuale: Rafael, giovane uruguayano sposatosi in Spagna con un cittadino italiano, ha ottenuto un permesso di soggiorno in Italia dopo aver presentato un ricorso al tribunale di Reggio Emilia che lo ha accolto. L'Associazione Radicale Certi Diritti, che ha...
Sarebbe bello vedere la Emma Bonino come la prima donna presidente della Repubblica, sarebbe sicuramente una svolta epocale e di sicuro darebbe una vera svolta alla politica italiana. Valentino Castriota, Trepuzzi (Le) © 2012 Europa. Tutti i diritti riservati
Quasi da "libro Cuore". Massimo D'Alema fotografa con una battuta quello che accade al Pd, riunito in una direzione che dimentica di parlare di amministrative, preso com'è dall'offensiva sul mercato del lavoro. Questione da cui i Democratici si distraggono solo per mettere sul...
«Il nostro appoggio al governo è fuori discussione, ma non possiamo perdere la connessione con il disagio dei cittadini»: in questa frase di Pier Luigi Bersani sono racchiuse tutte le difficoltà del Pd. Il segretario si muove lungo un crinale accidentato e lo fa con abilit...