Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-31
Siamo alla frutta. Alla frutta, letteralmente. Come del resto tutti gli altri ortaggi, la frutta è divenuta costosissima, in un lievitare dei prezzi inarrestabile, quasi esponenziale, che gareggia con quello della benzina. Dovremo tornare a raccogliere la cicoria e le more nei campi? Se...
«I gay sono depravati o malati, ma è una malattia dalla quale si può guarire». Romano La Russa, fratello di Ignazio, assessore Pdl alla Regione Lombardia indagato per finanziamento illecito ai partiti, scatena il putiferio ospite su Radio24. Tra proteste, richieste di...
Paragona Roberto Formigoni al 'lupo' della celebre favola di Fedro. Lui è Stefano Zamponi, dipietrista. «Il lupo — ricorda Zamponi — accusò l’agnello di sporcare l’acqua che stava bevendo. Poi di avere parlato male di lui, in modo da avere la scusa di...
Si sconsiglia vivamente all’attore Michael J. Fox di venire in visita nel nostro Paese. Il celebre interprete di “Ritorno al futuro”, che da vent’anni combatte contro il morbo di Parkinson, se l’è appena presa con Rick Santorum affermando che, se il candidato...
Caro direttore, del progetto di riforma che il governo ha presentato al Paese una cosa è indiscutibile: esso tende ad allineare il nostro sistema di protezione del lavoro a quelli dei nostri maggiori partner europei. L’allineamento riguarda sia la disciplina dei licenziamenti, sia il...
Caro direttore, la prossima presentazione di un ulteriore atto di riforma del lavoro induce in noi una prima amara considerazione sul tempo perduto. Ben undici anni or sono, Marco Biagi ha disegnato, attraverso il Libro Bianco che gli chiedemmo di redigere, un percorso riformatore fondato sulla...
L'eco di quel «pirla» urlato in aula arriva anche a Bruxelles. Roberto Formigoni è in missione nella capitale europea per incontrare i governatori delle quattro regioni motore d'Europa. E dal parlamento della Ue, il presidente lombardo torna sull'episodio che ha fatto esplodere l...
«Non finirà mai, oggi mi sento stanco e scoraggiato», è insolito sentire parlare così Dalil Boubakeur. Il rettore della moschea di Parigi è la personalità più autorevole dei musulmani di Francia. E stato il primo presidente del Consiglio per il...
“Non lasciamo Internet ai Martusciello”: è un titolo che si trova su "La Stampa". Ne è autore Juan Carlos De Martin, del Politecnico di Torino. Leggiamo: "I resoconti parlamentati riportano che il 28 luglio 2010 alle ore 19.39 il Senato elesse consigliere...
Quasi non ci si crede, che la Regione Lombardia abbia deciso di non invitare Umberto Ambrosoli alla proiezione del film “Un eroe borghese”, storia di suo padre Giorgio fatto assassinare da Michele Sindona nel 1979. Non ci si crede per l’assurdità del fatto in sé e...
Il caro leader Oliviero Diliberto si è fatto fotografare con un’ammiratrice sulla cui maglietta stava scritto «Fornero al cimitero», ma lui non se n’era accorto e ha detto che gli dispiace. Avrebbe potuto aggiungere che quello slogan macabro era una vergogna, per...
«Napoli ha il registro delle unioni civili»: affermava trionfalmente il video del comune rilanciato attraverso la web tv e Youtube. La notizia ha campeggiato per giorni sul sito di Palazzo San Giacomo, accompagnata dall'immancabile strascico di polemiche. Ma le coppie di fatto finora...
S'è molto scritto e parlato sulla sorprendente sentenza con la quale giovedì scorso la prima Sezione Civile della Cassazione (la stessa che nel 2007 diede il via al tragico epilogo del caso Englaro) ha teorizzato che anche quelle composte da persone dello stesso sesso siano «...
Il formigoniano contro tutti Tempi.it ha seguito in diretta twitter la presentazione di Formigoni, biografia non autorizzata con Luigi Amicone e Marco Pannella. © 2012 Tempi. Tutti i diritti riservati
Agitazione, ieri, tra i deputati del centrodestra, alle prese con il voto di fiducia sul decreto liberalizzazioni. Mentre è in corso la chiama, alcuni parlamentari del Pdl si riuniscono nel giardino interno per fumare: gli ex an Francesco Aracri, Maurizio Bianconi e l'ex ministro Andrea...
Potrebbe essere contro tutte le mafie. O magari contro tutte le intolleranze. Contro tutte le prevaricazioni, contro tutte le discriminazioni, contro ogni forma di violenza, contro la fame nel mondo, contro i mercanti di morte... Ma anche contro la vivisezione, contro il consumo di fumo, contro...

Pd

Bersani voleva trovare un senso a quella storia ma non l'ha trovato. © 2012 La Stampa. Tutti i diritti riservati
«Esplodono i suicidi in Cina, in Tibet, e in Italia», esclama Marco Pannella. Il quale da Radio Radicale torna sulla amnistia e sulla marcia che si prepara per il giorno di Pasqua. Ma sembra rimasto solo, ancora una volta, a parlare di diritti. Attorno, la politica si avvita su altri...
«Ritengo mio dovere prepararmi come atto di speranza, di resistenza alternativa di fronte ad un potere trionfante, con risse che coprono questa realtà, un potere che nega diritto, diritti, decoro, prepararmi a passare allo sciopero della sete, perché davvero non possiamo...
Una candidatura forte e unitaria che superi le primarie». Così ieri Rita Borsellino. Anche se ha vinto, Ferrandelli non può essere il candidato del centro sinistra a Palermo. Ma se volevano una candidatura unitaria, le primarie che le hanno fatte a fare? «Emerge comunque...
Gentile Direttore, le scrivo in riferimento a un articolo di Valter Vecellio da voi pubblicato, in cui mi si addebita un disinteresse nei confronti dei temi della giustizia. La sua riflessione prende le mosse dal titolo di una mia recente intervista, che però ne rispecchiava poco i contenuti...
Darò una notizia letale alle mie colleghe Patrizia Toia e Silvia Costa, che il 17 marzo scorso su questo giornale hanno scritto un articolo per spiegare il loro no alle nozze gay. La notizia è la seguente: noi omosessuali siamo tutti “nati cresciuti e pasciuti” in famiglie...
I resoconti parlamentari riportano che il 28 luglio 2010 alle ore 19.39 il Senato elesse consigliere dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AgCom) una persona identificata semplicemente come «Martusciello» (usiamo questa vicenda solo come esempio, il più...
Si sconsiglia vivamente all’attore Michael J. Fox di venire in visita nel nostro Paese. Il celebre interprete di “Ritorno al futuro”, che da vent’anni combatte contro il morbo di Parkinson, se l’è appena presa con Rick Santorum affermando che, se il candidato...
Alla fine di febbraio le radicali Emma Bonino e Filomena Gallo si sono impegnate a supportare legalmente quelle donne che, rivolgendosi ad una farmacia per la cosiddetta “pillola del giorno dopo”, se la vedano negare in nome della obiezione di coscienza del farmacista. «Il...