Int. a S. Zamponi - "Mi ha dato del pirla e ora vuole le scuse"

Dalla Rassegna stampa

Paragona Roberto Formigoni al 'lupo' della celebre favola di Fedro. Lui è Stefano Zamponi, dipietrista. «Il lupo — ricorda Zamponi — accusò l’agnello di sporcare l’acqua che stava bevendo. Poi di avere parlato male di lui, in modo da avere la scusa di mangiarselo. E così anch’io dovrei scusarmi. Ma perché mai? È lui che ha perso le staffe».

Formigoni si sente offeso perché lei martedì ha detto che lui non ha mai lavorato, ha fatto solo politica.
«Se ne vergogna? Non era Formigoni che nelle scorse settimane aveva preteso che si dimettessero i suoi assessori che avevano altri incarichi? Forse ha cambiato idea e ha sposato le posizioni di Beppe Grillo. Perfino sul suo sito c’è scritto che ha fatto solo quello».

Quindi non ci pensa neanche a scusarsi.
«È grottesco. È Formigoni che deve chiedere scusa ai lombardi per aver svilito la carica che sta ricoprendo. La verità è che è un mentitore spudorato».

Perché?
«Perché l’altro giorno l’unica cosa che gli ha dato fastidio veramente è che io abbia rivelato una notizia che lui voleva tenere nascosta».

Quale?

«Che si era svolta la seconda udienza del processo in cui è imputato per diffamazione contro i Radicali su una vicenda che per lui è un nervo scoperto: le firme false sul suo listino. È la vicenda che lo ha portato ad avere contatti con la P3 del presidente della Corte di Appello Marra, che lo ha costretto a chiedere un provvedimento nazionale per salvare la sua ultima elezione. Davanti alla mia affermazione che lui era sotto processo, ha tentato di negare».

Per questo le ha dato del pirla.
«Quando ha capito che non ci riusciva ha cambiato strategia. Ha dimostrato di avere riflessi da atleta. Del resto è stato un mezzofondista. Si è lanciato in un’accusa che non ha precedenti in Regione Lombardia e poi ha chiesto ai suoi collaboratori una ricerca sulle sentenze che stabiliscono che dare del pirla non è reato. Sarebbe meglio che si dimettesse: risolveremmo tutti i problemi».

© 2012 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...
Dopo un anno tra tavoli, incontri e sit-in, la proposta sulla cannabis terapeutica promossa dall’Associazione Enzo Tortora, Radicali Italiani e l'Associazione Luca Coscioni lunedì approderà in commissione sanità.  È il primo passo dell'iter che porterà la proposta in discussione in Consiglio...
Il mercato del lavoro a Roma: una tranquilla stagnazione senza futuro. Nella Capitale la maggioranza degli spostamenti con i mezzi privati a motore, a Milano con i trasporti collettivi.  Sergio Rizzo sul Corriere della Sera racconta il dossier elaborato da Roberto Cicciomessere di Radicali...