Lettera - Caro Fox, resti negli Usa. Qui fare ricerca è peccato

Dalla Rassegna stampa

Si sconsiglia vivamente all’attore Michael J. Fox di venire in visita nel nostro Paese. Il celebre interprete di “Ritorno al futuro”, che da vent’anni combatte contro il morbo di Parkinson, se l’è appena presa con Rick Santorum affermando che, se il candidato repubblicano fosse eletto, la ricerca sulle cellule staminali si arresterebbe. Ecco, caro Michael, da noi la scienza in quel campo è ferma da un pezzo, vietata dai mille catto-cavilli infilati qua e là nelle nostre leggi, in nome del Vaticano sovrano. Per non parlare della ricerca sulle staminali embrionali: gli embrioni italiani sono trattati come dei bambini, anche meglio dei bambini; sono benedetti sin dal loro concepimento, possono essere tumulati al cimitero se “muoiono” e si sta persino pensando come far “adottare” quelli “abbandonati”, ma senza incappare nella temibile fecondazione “eterologa”. Sono super attivi, qui da noi, affinché nemmeno un embrione cada nelle grinfie di ricercatori senza scrupoli, che magari potrebbero scoprire una cura per i malati già… nati. E persone come lei, caro Michael, che qui avevano i nomi di Luca Coscioni o Piergiorgio Welby e che, come lei, si battevano per la libertà della ricerca scientifica, li avrebbero mandati pure al rogo, ma si sono dovuti limitare a scomunicare il primo e a lasciare per strada la bara del secondo. No davvero, meglio che lei rimanga negli Usa, se non vuole essere attore del nostro “Ritorno al passato”.

© 2012 Il Secolo XIX. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, Michele Capano e Antonella Soldo, rispettivamente segretario, tesoriere e presidente di Radicali Italiani:  Alessandro Frezzato, consigliere generale dell'associazione Luca Coscioni e compagno di molte battaglie, ci ha lasciati. Torinese, aveva 32 anni e ancora...
Tornano anche questo weekend nei principali comuni lombardi i tavoli per raccogliere le firme a favore della proposta di legge popolare per l'istituzione del Registro regionale delle Disposizioni Anticipate di Trattamento, ovvero il Testamento Biologico, con relativo inserimento nella carta...
Si firma su testamento biologico, cannabis terapeutica ed eutanasia Per l'intera giornata di sabato 19 dicembre, dalle 10 alle 19 (con una pausa pranzo), a Bormio in piazza S. Vitale (estremità ovest di via Roma), sarà presente il camper dei diritti di Radicali Sondrio. Verranno raccolte le firme...