L'amaca

Dalla Rassegna stampa

Quasi non ci si crede, che la Regione Lombardia abbia deciso di non invitare Umberto Ambrosoli alla proiezione del film “Un eroe borghese”, storia di suo padre Giorgio fatto assassinare da Michele Sindona nel 1979. Non ci si crede per l’assurdità del fatto in sé e perché il pretesto (miserabile) sarebbe che Umberto Ambrosoli ha osato criticare Formigoni in un’intervista a questo giornale. Tanto sarebbe bastato a depennarlo dagli invitati a una manifestazione che riguardava suo padre, la sua famiglia e, non ultima, anche l’opera di narrazione e di divulgazione di un figlio che ha saputo tenere viva la memoria civile di Milano e del nostro paese. Non ci si crede, perché che il potere sia arrogante è purtroppo un dato di fatto che l’esperienza conferma; ma che sia anche così stupido e autolesionista, è cosa che rasenta la surrealtà. Stupido e autolesionista perché chiunque, di fronte a una notizia del genere, è portato a pensare a un potere che sta delirando, non si capisce se per paura o per sfinimento. Sia stato Formigoni in persona a prendere la decisione, oppure un suo collaboratore zelante quanto ottuso, il risultato non cambia: non è un gesto di forza, è un gesto di panico.

© 2012 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...
Dopo un anno tra tavoli, incontri e sit-in, la proposta sulla cannabis terapeutica promossa dall’Associazione Enzo Tortora, Radicali Italiani e l'Associazione Luca Coscioni lunedì approderà in commissione sanità.  È il primo passo dell'iter che porterà la proposta in discussione in Consiglio...
Il mercato del lavoro a Roma: una tranquilla stagnazione senza futuro. Nella Capitale la maggioranza degli spostamenti con i mezzi privati a motore, a Milano con i trasporti collettivi.  Sergio Rizzo sul Corriere della Sera racconta il dossier elaborato da Roberto Cicciomessere di Radicali...