Articolo pubblicato su Il Secolo XIX, il 27/03/12
Anche i radicali, dopo l'offensiva del Pd, tornano sui manifesti di Vinai "firmati" dal "gruppo del consiglio regionale". «Soldi pubblici?», domandano. La risposta: «No, soldi dei singoli consiglieri»
© 2012 Il Secolo XIX. Tutti i diritti riservati...
Articolo di Elsa Fornero pubblicato su Corriere della Sera, il 27/03/12
Caro Direttore,
la riforma del mercato del lavoro è stata oggetto di profonda e attenta riflessione. Ha impegnato intensamente il governo, per il quale una delle principali linee guida è stata l’individuazione e la correzione delle numerose distorsioni e degli abusi oggi...
Articolo di Massimo Gramellini pubblicato su La stampa, il 27/03/12
Un vecchio alla sbarra con le guance scavate, il sondino nel naso e la voce che si rompe mentre chiede scusa. So che dovrei commuovermi, ma non ci riesco. All’immagine di Calisto Tanzi in disgrazia si sovrappone quella del padre di un mio amico: un brav’uomo, un geometra in pensione che...
Articolo di Mattia Feltri pubblicato su La stampa, il 27/03/12
Ieri, alla direzione nazionale del Partito democratico, il segretario Pierluigi Bersani ha affrontato tutti i temi più importanti del momento: il mercato del lavoro, l’unità del partito, le paure del paese, il futuro del centrosinistra. L’ha fatto con un polso e una...
Articolo di Jena pubblicato su La stampa, il 27/03/12
L’ultima di Monti è una minaccia o magari una promessa?
© 2012 La Stampa. Tutti i diritti riservati
Articolo di Marco Valerio Lo Prete pubblicato su L'Unione sarda, il 26/03/12
Non di solo Articolo 18 è fatta la riforma del mercato del lavoro approvata venerdì dal governo Monti. Dal superamento della classica "concertazione" con sindacati e Confindustria alla promozione dei contratti a tempo indeterminato, passando per la lotta contro gli eccessi...
Articolo di ad.pa. pubblicato su Il Mattino, il 26/03/12
Si dice meravigliato della polemica innescata il governatore Stefano Caldoro. E così Raffaele Calabrò suo delegato per la sanità campana. Il riferimento è alla delibera di giunta di martedì in cui vengono illustrate le linee guida per dare sepoltura ai feti...
Articolo di Alessandro Campi pubblicato su Il Mattino, il 26/03/12
I partiti - dicono i sondaggi - sono al minimo storico dal punto di vista del consenso e della credibilità. Gli italiani in maggioranza non li ritengono affidabili. Peggio, li considerano responsabili (tutti, senza esclusioni) della grave situazione, economica e istituzionale, in cui versa...
Articolo di Marco Conti pubblicato su Il Mattino, il 26/03/12
Il primo e significativo test sui primi quattro mesi di governo, Mario Monti lo avvia oggi, primo giorno della sua missione in Oriente. Sette giorni per effettuare una sorta di «carotaggio» sui sentimenti che le diplomazie e i governi di paesi con il pil a due cifre, hanno ora dell'...
Articolo di Franco Bruni pubblicato su La stampa, il 26/03/12
Monti ha insistito perché gli accordi per la riforma del mercato del lavoro si concludessero prima della sua partenza per l’Oriente. Credo che la conclusione sia stata meno rassicurante di quanto sperasse. Ma il premier non ha esitato a sottolineare il collegamento fra il suo viaggio e...
Articolo di Francesco Guerrera pubblicato su La stampa, il 26/03/12
Da Zuccotti Park, l’ex quartier generale di «Occupy Wall Street», il palazzone di Goldman Sachs sembra quasi un miraggio. Un enorme obelisco di vetro e metallo che torreggia un po’ arrogante sul cielo di New York» e che per mesi è stato un obiettivo, visibile ma...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 26/03/12
È nata «Rete attiva per Roma», il filo rosso che lega insieme le associazioni romane impegnate per la Capitale Un progetto che è subito diventato l'occasione per lanciare la campagna elettorale del 2013 di Gianni Alemanno, anche se non formalmente ieri, dopo alcuni...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 26/03/12
«Dopo 10 anni di berlusconismo, da cui il governo Monti ci sta portando fuori, l'Italia ha bisogno di una svolta a sinistra al governo del Paese, per dare più dignità al lavoro, ridurre le diseguaglianze sociali, avere un progetto di crescita. La svolta a sinistra servir...
Articolo di Maria Corbi pubblicato su La stampa, il 26/03/12
Chi sogna può muovere la terra», diceva l’eroe di Herzog. Chissà quante volte ci ha pensato Claudio Colangelo, che amava definirsi un Fitzcarraldo dei giorni nostri. Chissà quanto ha sognato il momento della liberazione, l’attimo in cui ha capito che sarebbe...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 26/03/12
Lite a destra su Michele Emiliano. «A quanto mi risulta Emiliano è una brava persona e non merita questo ridicolo linciaggio. Si può mettere all'indice un amministratore come lui per una cartata di pesce? È quello che succederebbe anche a me per un quarto d'abbacchio?...
Articolo di Paolo Mastrolilli pubblicato su La stampa, il 26/03/12
Il presidente Obama che osserva con il cannocchiale la Corea del Nord, dal posto di guardia Ouellette lungo il confine della zona demilitarizzata, è un’immagine d’altri tempi. È la Guerra fredda che non riesce ancora a finire, perché Pyongyang insiste con le sue...
Articolo pubblicato su L'Unità, il 26/03/12
«Oggi si rilancia la mia candidatura e sono sicuro di non essere solo in questa grande sfida». Così il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, alla presentazione di «Rete attiva per Roma». Un passo verso la lista civica in vista delle elezioni del 2013, anche se posta come...
Articolo di Angelo Busani pubblicato su Il sole 24 ore, il 26/03/12
Fisco e mattone: una partita mai chiusa che vede il primo puntare i fari sul secondo tutte le volte che si tratta di far cassa in tempi di crisi o, viceversa, allentare le richieste e sollecitare il consenso quando le casse statali e comunali sono più in salute. Senza arrivare mai, per...
Articolo di Vittorio Macioce pubblicato su Il Giornale, il 26/03/12
La foto. Lui ha gli occhiali, i capelli bianchi, il sorriso quasi tenero e la guarda senza girare del tutto il volto, comunque divertito, spezzando per un attimo ogni traccia di austerità.
Lei è più alla mano, si vede, la testa è leggermente tirata indietro, la risata...
Articolo di Nicola Porro pubblicato su Il Giornale, il 26/03/12
Ieri in Malesia la Ferrari ha vinto una grande gara. La macchina viene considerata tecnicamente meno forte delle concorrenti. Un acquazzone e delle ottime scelte della squadra hanno però portato il Cavallino al primo posto sul podio.
Fortuna e casualità, potranno a buon titolo dire...
Articolo di M.D.C. pubblicato su Corriere della Sera, il 26/03/12
La Corea del Nord che ieri si è mostrata a Barack Obama indossa lungo il 38° parallelo il suo abito migliore. Presso Panmunjom, dove le due Coree si toccano nel cuore della zona demilitarizzata, sorge infatti Kijongdong, cittadina modello. Un villaggio Potemkin che serve alla propaganda...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 26/03/12
Fra i due litiganti (del Pd), il terzo (Antonio Di Pietro) chiama la piazza. Per la serie beata opposizione, il leader dell'Idv non deve preoccuparsi di trovare la sintesi fra le anime del suo partito, e spara a zero sulla riforma, anzi, la «controriforma» del mercato del lavoro. La...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 26/03/12
Caso Verona, è polemica tra Lega e Pdl. A innescare la miccia l'ex ministro dell'Interno, Roberto Maroni, che sulla sospensione dei 14 Pdl che sostengono Tosi ha attaccato il segretario Pdl Angelino Alfano: «Mi è sembrato un atteggiamento da vecchio Dc: se li consideri traditori...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 26/03/12
Cinquanta mila dollari per ogni civile ucciso. È la cifra data dagli Stati Uniti, secondo quanto riferito da un membro del consiglio provinciale di Kandahar, ai familiari delle 17 vittime (tra cui 9 bambini) del massacro compiuto dal sergente americano Robert Bales la notte dell'11 marzo in...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 26/03/12
«Poche persone si possono paragonare a Monti, a me viene in mente Schettino: ci sta portando contro gli scogli». Lo ha detto ieri il leghista Roberto Calderoli, paragonando il premier al comandante della Costa Concordia: «Un uomo che mi sta così sulle p... come Monti non l'...