Il solito Di Pietro: chiama la piazza contro il governo

Dalla Rassegna stampa

Fra i due litiganti (del Pd), il terzo (Antonio Di Pietro) chiama la piazza. Per la serie beata opposizione, il leader dell'Idv non deve preoccuparsi di trovare la sintesi fra le anime del suo partito, e spara a zero sulla riforma, anzi, la «controriforma» del mercato del lavoro. La quale, secondo Tonino, promette di «ridurre il precariato aumentando assunzioni e protezione sociale», e invece è solo «un elenco di bugie», visto che «questo esecutivo fa gli interessi dei poteri forti e risponde ai banchieri europei e alla Bce, coloro che hanno la responsabilità dell'attuale crisi finanziaria». Per questo, annuncia l'ex pm, l'Idv darà opposizione in Parlamento e nelle piazze per impedire che passi la modifica dell'articolo 18. Bisogna evitare che si ritorni al medioevo, perché i lavoratori non possono essere considerati una merce». Parola di Vendola, pardon, di Di Pietro.

© 2012 Il Giornale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...