«Alle vittime di Bales 50 mila dollari»

Dalla Rassegna stampa

Cinquanta mila dollari per ogni civile ucciso. È la cifra data dagli Stati Uniti, secondo quanto riferito da un membro del consiglio provinciale di Kandahar, ai familiari delle 17 vittime (tra cui 9 bambini) del massacro compiuto dal sergente americano Robert Bales la notte dell'11 marzo in due villaggi della regione di Kandahar, in Afghanistan. Alle famiglie è stato detto che i soldi «arrivano dal presidente americano Barack Obama». Secondo gli inquirenti militari, Bales, incriminato per omicidio e confinato nella prigione di Fort Leavenworth, la notte della strage si sarebbe preso una pausa di un'ora nella sua base. Un particolare che avvalora la tesi secondo cui il sergente avrebbe ucciso da solo, al contrario di quanto affermano alcune fonti afghane e lo stesso presidente Hamid Karzai.

© 2012 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...