Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-29
La disoccupazione italiana, specie quella giovanile (dai 15 ai 24 anni) e femminile - e nel Mezzogiorno in modo particolare - ha raggiunto le cifre drammatiche di cui tutti i giornali ieri parlavano: in pratica un giovane italiano su tre e circa la metà delle giovani donne meridionali sono...
Altro che trasparenza. A quasi un anno dall'elezione di Pisapia, di passi avanti concreti ne sono stati fatti davvero pochi. A parte il sito sui parcheggi, dove una mappa interattiva ci dice quali parcheggi sono in costruzione e quali fermi, i progetti più importanti come l'anagrafe pubblica...
Era giovane, (molto) carina e altrettanto corteggiata. Ma Martina Alice de Carli era anche molto di più (o di meno): una ragazza in grado di far imbufalire, con un suo articolo, gran parte dell'ala giovanile del Pd, ma inesistente. La vicenda, che ieri ha raggiunto una (prima?) conclusione,...
A Cuneo, dove tutti idealmente abbiamo fatto il militare, sono seicento i cittadini che aspirano a fare il consigliere comunale. Seicento su una popolazione di sessantamila anime, poppanti compresi, significa un candidato ogni cento cuneesi. Siamo al delegato di condominio. E mica soltanto a Cuneo...
Cicciolina rinuncia a candidarsi alle amministrative di Monza, ma il suo obiettivo è tornare in Parlamento presentandosi alle politiche del 2013. Ilona Staller, ex parlamentare radicale, stava per apparire nelle liste brianzole col suo partito «Dna-Democrazia Natura Amore»....
Mario Monti e il trio di segretari ieri sono tornati all'«antico», ai vertici misteriosi di Palazzo Giustiniani, agli ingressi nascosti. Insomma, ai «vertici del tunnel», che per alcune settimane, nei giorni immediatamente a ridosso della nascita dell'esecutivo Monti,...
Senza lo strappo di Fini e la diaspora di Fli a quest'ora noi saremmo ancora a Palazzo Chigi. La frase attribuita a Berlusconi durante l'ufficio di presidenza del Pdl esce sulle agenzie alle 12.36. Passano due ore e puntuale, su Twitter, arriva la sarcastica replica del leader del Fli: «...
Alle 12 di oggi, quando è scattato il termine ultimo per presentare liste e candidature in vista delle amministrative del 6 e 7 maggio, è stato chiaro che la politica, nonostante le critiche, continua a esercitare un forte fascino: una vera e propria valanga di candidati a sindaco e a...
Ieri ero a Milano e cammina cammina a un certo punto finisco in periferia, in una tal via Bellerio. Era un indirizzo che mi diceva qualcosa. Bè, com’è come non è, arriva un gran corteo di macchine. Avevano degli adesivi del Sole delle Alpi sulla carrozzeria (e anche...
Oggi mi sento addosso tutto il peso di Monti. © 2012 La Stampa. Tutti i diritti riservati
La situazione allarmante delle carceri italiane non è questione che merita di essere lasciata nelle mani dei buonisti in servizio permanente. Questi ultimi finiscono spesso per anteporre l'ideologia al pragmatismo (sull'immigrazione vorrebbero vietare a priori quei respingimenti che perfino...
Alla lotta all'evasione fiscale lo stato preferisce delegare i dirigenti in precariato concorsuale. Più di 800, inseriti nell'Agenzia delle entrate, sono stati scelti in maniera discrezionale, senza criteri di trasparenza e sono tenuti sulla corda dalla spada di Damocle di una possibile...
Lobby o industria illuminata? Ciò che è certo è che le energie rinnovabili stanno diventando il nuovo fronte di scontro per il governo. Dopo il botta e risposta tra il ministro Corrado Passera, che vorrebbe tagliare gli incentivi al settore, e il ministro Corrado Clini, che...
Terremoto giudiziario sulla Lega Nord. La Procura di Milano, in una indagine congiunta con quelle di Napoli e Reggio Calabria, ha indagato il tesoriere della Lega Nord, Francesco Belsito, ex sottosegretario alla Semplificazione amministrativa, e altre due persone (Stefano Bonnet e Paolo Scala) con...
L’ecatombe di posti di lavoro continua. Se non fosse un gioco cinico, non ci resta che scommettere quando la disoccupazione tra i 15 e i 24 anni supererà il 33% (è al 32,6% nel quarto trimestre 2011) e quando quella generale supererà il 10% (è al 9,6% alla fine del...
Fra i compiti dello Stato di democrazia liberale c’è quello di far pagare le tasse per garantire la vita, le libertà soggettive, la proprietà e la sicurezza dei propri cittadini. È, perciò, nell’interesse dei cittadini pagarle. Ciò nonostante,...
Per noi giovani Fgci del liceo Tasso della sezione Ludovisi era semplicemente «Sasà». Sapevo, sapevamo, che era stato uno dei protagonisti dell’attentato a Via Rasella. E anche per le polemiche perenni su quella azione, avevamo timore di «chiedere», e di...
Monti, da Tokio, ci fa sapere che lui è popolare, i partiti no, sono solo oggetto di disprezzo. Pirani, solitamente molto politically correct, scrive che il bello del nuovo nostro primo ministro sta nel fatto che è autonomo dalle fluttuazioni parlamentari, dalla dialettica dei partiti...
La sentenza di morte non è stata ancora eseguita. Perché l'iter per abolire la commissione speciale della Regione Lazio per le Olimpiadi del 2020 ha compiuto solo il primo passo. E non è stato nemmeno semplice. La commissione Affari costituzionali, presieduta dall'udc Pietro...
Altro che guasto all'impianto di crioconservazione dell'ospedale San Filippo Neri! I 94 embrioni sono stati distrutti a causa di un errore umano e di un probabile sabotaggio. A meno che non si tratti di un doppio errore. Ecco quello certo: il tecnico dell'Air Liquide - la società, leader...
Chi s’è ritrovato più volte a giocare con la morte, beffando carnefici e imprevisti, sa che l’impossibile diventa possibile se sfidato con ottimismo. E Tivadar Soros di coraggio idealista ne profuse a iosa per traversare indenne gli scempi del Secolo breve. Figlio dell...
Un giovane austriaco che convive con il proprio compagno e ha registrato la sua convivenza come previsto dalle leggi del suo Paese, è stato eletto a gran maggioranza nel consiglio pastorale della parrocchia di Stützenhofen, a nord di Vienna. E il cardinale Cristoph Schönborn ha...
Il gruppo Ligresti non ha mai brillato per la buona corporate governance. Nel corso degli anni avevo criticato i compensi astronomici pagati agli amministratori di famiglia con procedure poco trasparenti (Il Sole 24 Ore, 24 aprile 2011), le operazioni tra parti correlate a condizioni non molto...
Dunque sarebbe andata così. Gli ultrà del Bari si accorgono che i giocatori, praticamente retrocessi, vendono le partite. Ma anziché redarguirli o denunciarli si mettono in affari con loro. Scommettono contro la propria squadra del cuore. E per farlo non scelgono una partita...
Il credit crunch colpisce sempre più duramente. I dati della Banca d'Italia dicono che fra dicembre e gennaio il credito ai residenti si è contratto di 30 miliardi, per oltre la metà a carico di famiglie e imprese: una caduta che non si era mai verificata e che basta da sola a...