Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-29
L’Ikea delocalizza in Italia. Nel mondo al contrario in cui ci tocca vivere la multinazionale scandinava sposta un pezzo consistente della sua produzione dall’Estremo Oriente alla Padania detrotizzata. Pare infatti che, nonostante tutte le statistiche ci diano per spacciati, nessuno...
I conti opachi della politica 09.00 - 24 in punto Anche il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, chiede trasparenza nei conti dei partiti. Tra gli ospiti, Emma Bonino. © 2012 Il Sole 24 Ore. Tutti i diritti riservati
È certamente un gesto apprezzabile, quello di lasciare la carica di consigliere regionale, e di ciò va dato atto a Renzo Bossi. Ma è la motivazione, che lascia interdetti: «Do il buon esempio». Davvero questo ragazzo che la vita ha chiamato a interpretare un ruolo...
Non c'è da sorprendersi se Julian Assange, che si definisce paladino delle battaglie contro l'arroganza del potere, finisce a lavorare per-il Cremlino di Vladimir Pulin. Il padre di WikiLeaks condurrà uno show televisivo su Russia Today, la televisione creata dal governo russo per...
È vero che Maroni ha meno carisma di Bossi, però è anche meno intelligente. © 2012 La Stampa. Tutti i diritti riservati
La povera Marcegaglia, che ora non ha più responsabilità ufficiali, è venuta fuori con quello che c'ha in panza e sulla riforma del mercato del lavoro ha assunto una posizione, poveretta, che poteva essere forse leghista. Dicendo: «Va tutto male», «Bisogna...
Sono tantissimi ma l'Inps non li quantifica o per lo meno si rifiuta di farlo. Parliamo delle Posizioni silenti, cioè quelle posizioni iscritte all'Inps che hanno versato contributi senza raggiungere i requisiti minimi previsti dalla legge per andare in pensione. Per la pensione di vecchiaia...
Si sono dati appuntamento alle 10, nel giorno di Pasqua, davanti al carcere di Regina Coeli: Marco Pannella, Emma Bonino e gli altri parlamentari e dirigenti radicali, accompagnati da alcuni delegati del sindacato dei Dirigenti Penitenziari, hanno organizzato una manifestazione a favore dei diritti...
Nel 1999 i radicali, proponendo una scelta di qualità, avevano candidato Emma Bonino alla massima carica dello Stato. Per simpatia, pur sapendo l'inutilità del gesto, avevo mandato alla Bonino a Bruxelles un assegno da centomila lire per la sua campagna elettorale. Dopo un paio di...
Renzo Bossi ha mollato, travolto dallo scandalo dei fondi neri della Lega, dalle intercettazioni che ne hanno svelato l’uso disinvolto dei fondi del partito e non ultimo, dalle confessioni del suo autista, che ieri s’è definito il suo “bancomat” personale. Il figlio...
L'uscita di scena del figlio di Bossi, il celebre "Trota", e quella imminente della vice-presidente del Senato, Rosy Mauro, ribadisce in maniera impietosa quello che è chiaro ormai da giorni: la Lega ha concluso il suo ciclo ed è ormai un rottame politico alla deriva. Pu...
Intervenendo sulla vicenda dei finanziamenti ai partiti il presidente della Repubblica ha ammonito che ciò che rischiamo è «la fine della democrazia e della libertà». Ad alcuni, quella di Napolitano, sarà parsa una forzatura retorica. Ma non lo è. Gli...
Un revisore dei conti, uno dei cinque di Montecitorio chiamati a controllare i conti dei partiti, racconta: «Molto spesso noi riceviamo bilanci sui quali è apposta una firma, quella dell'amministratore del partito, ma non possiamo verificare che ci sia stata effettivamente un'assemblea...
Sei «sì» convinti; due «sì» con qualche riserva; un «no» che, in realtà, è un «sì» polemico. Interpellati da Oggi, i maggiori partiti politici votano praticamente all'unanimità a favore della proposta di legge...
Ci volevano le vacanze ai Caraibi di Luigi Lusi, le Porsche dei Bossi junior e le pseudo-lauree dell’esoso amico di Rosi Mauro per resuscitare una previsione costituzionale sepolta da 60 anni? A quanto pare sì. Perché gli scandali a ripetizione sulla gestione del finanziamento...
È finita un'epoca. Ripeterlo, come un mantra, serve a evitare di appiattirsi sulla cronaca (giudiziaria o di colore). Che ogni giorno riserva novità. Ieri le dimissioni del figlio del Capo - Renzo Bossi - dal Consiglio regionale della Lombardia. Oggi chissà. Ma gli scandali che...
«Ad Alfano, Bersani e Casini, che domani cercheranno di salvare il finanziamento pubblico dei partiti, e a Antonio Di Pietro, che si dichiara pronto a dare il suo contributo, chiedo di presentarsi all'appuntamento con le ricevute di pagamento dei quasi cento milioni di euro di multe per...
Si occupa di medicina, di terapie e di cure, attenzione e dolore, scienza e leggerezza. È "Luca", la nuova rivista trimestrale dell'Associazione Luca Coscioni che viene presentata oggi alle 18.30 presso Palazzo Incontro, via dei Prefetti 22, Roma. Interverranno, tra gli altri,...
Se non ora, quando? Quando si metterà fine a quel sistema indecente per cui un privato cittadino che finanzia un partito può beneficiare di uno sgravio fiscale 51 volte più favorevole rispetto a chi versa un contributo alla ricerca sulla leucemia infantile? Sono anni che la...
Scambio di telefonate fra il segretario del Pdl, Angelino Alfano, il segretario del Pd, Pierluigi Bersani, e il leader dell'Udc, Pier Ferdinando Casini che hanno dato incarico ai loro rappresentanti di predisporre, entro mercoledì, alcune prime norme urgenti per il controllo e la trasparenza...
Cara Signora Ministro Elsa Fornero, in questi giorni ci siamo ritrovate in quattro generazioni: mia madre, 87 anni, io, Sua coetanea, mia figlia, 38 anni, e i miei nipoti di 12 e 11. Chiara, mia figlia, ha cominciato a leggere ad alta voce alcuni passi del libro segnalatole dalla nonna,...
«A scacchi, quando a un giocatore resta pochissimo tempo per fare la sua mossa, si dice Zeitnot. Anche la politica italiana è finita in Zeitnot. Tempo scaduto: o si riforma in fretta o sarà scacco matto, travolta dal discredito». Lo scrive il presidente della Regione...
Allarme amianto al Policlinico Umberto I. A lanciare l'allarme è il capogruppo dell'Italia dei Valori in Consiglio regionale, Vincenzo Maruccio autore di un'interrogazione (Giulia Rodano prima firmataria) alla governatrice Renata Polverini sullo smaltimento dell'eternit nella struttura...
Si rivedono le immagini della povera Rosy Mauro che bercia e gesticola (come una pescivendola, si sarebbe detto prima del politicamente corretto, e prima di conoscere pescivendole di ottime maniere) sullo scranno della presidenza del Senato. E non ci si crede. Si ripassa il curriculum scolastico...
Il Pd è disposto a tutto per catturare i voti leghisti, persino a ricambiare nome: «Razzisti democratici». © 2012 La Stampa. Tutti i diritti riservati