Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-29
Possiamo guardare al futuro con ottimismo, abbiamo meno suicidi della Grecia. © 2012 La Stampa. Tutti i diritti riservati
Il patto Dc-Pci, combattuto solo da radicali, liberali, “manifesto” Il costo della democrazia», naturalmente. «L’unico baluardo possibile allo strapotere delle lobby», certo. «Altrimenti lasciamo la politica in mano ai ricchi», e non sia mai....
Il manifesto murale che fece conoscere ai cittadini il movimento "Italiani nel mondo" ricordava quello che aveva pubblicizzato un film cult di Takeshi Kitano sulla mafia giapponese. Lo notarono solo i cinefili, la maggior parte dei passanti che ci buttarono un occhio pensarono alla...
«Qui ci spazzano via tutti! Se non fai qualcosa, Angelino, ci spazzano via tutti. Ma hai visto i sondaggi. Il nostro elettorato... Angelino, se vuoi chiamo io il Presidente». Scene di panico lunedì sera nel dietro le quinte di Porta a Porta. Durante la puntata sui rimborsi...
Non si arresta il trend negativo della fiducia al governo Monti. Anche se, rispetto all'ultima settimana, il premier sembra almeno aver rallentato una perdita di consensi che sembrava disastrosa. Secondo l'ultimo sondaggio realizzato da Spincon.it per L'Opinione, il job approval premier è...
Quando alle sette di sera il presidente di turno Rocco Buttiglione chiama l’aula a votare sul punto due all’ordine del giorno, l’assegnazione alla Commissione Affari Costituzionali in sede legislativa della legge “ABC” sui controlli dei bilanci dei partiti, i giochi...
Dio ama il boia - ti risponderanno - è scritto nel grande libro della Verità rivelata, nella Sacra Scrittura, parola del Signore. E chi siamo noi peccatori, noi Americani che ci consideriamo la «luminosa città di Dio sulla collina» (dal Vangelo secondo Ronald Reagan...
Dall'alto del Quirinale, Giorgio Napolitano fa per quel che può per riabilitare i partiti politici, ma nei piani bassi delle istituzioni il vento dell'antipolitica tira forte: c'è chi lo asseconda, chi lo sfida, chi lo sfida fingendo d'assecondarlo. Ha detto Giorgio Napolitano in...
Non Di Pietro, non i Radicali, ma la Lega ha bloccato ieri a Montecitorio il via libera al binario veloce per la discussione della legge ABC sulla trasparenza e i controlli dei bilanci dei partiti. Impugnando l’argomento della «discussione alla luce del sole», il segretario d...
Davvero singolare la sovrapposizione che si è creata a Palazzo Chigi. Due passaggi: ieri sera il vertice del tripartito Alfano-Bersani-Casini con il presidente del Consiglio, un lungo colloquio non privo di tensione e di passaggi concitati. E l'incontro a due fra Mario Monti e Silvio...
Quando ci si chiede perché il governo dopo l’invidiabile sprint iniziale con cui aveva realizzato per decreto la riforma delle pensioni e ristabilito a tempo di record le relazioni con i principali partners europei e internazionali -, negli ultimi due mesi è ripiegato su se...
Oggi viene presentato in piazza Venezia i i (ore 11.30) il Comitato di «Iniziativa popolare referendaria per la qualità dell'ambiente e la mobilità sostenibile di Roma». Saranno illustrati i quesiti dei referendum propositivi per Roma. All'incontro parteciperanno Mario...
​Ci vuole della voglia, come si dice dalle mie parti per indicare un impegno spropositato riversato su una cosa. Ad esempio, ci vuole della voglia a polemizzare sulle Messe, sui funerali... Come se non si fosse tutti noi poveracci che in fondo un funerale, di qualunque genere, o una preghiera o...
Il centrosinistra ha presentato ieri con l'Udc un testo per l'istituzione di un registro delle coppie di fatto nel XV Municipio. Protestano i rappresentanti del Pdl: «Paris e la maggioranza - dicono dal Pdl si occupino del territorio piuttosto che fare propaganda». «Sanno che se...
«Sul piano interno la crescita non tornerà fino al 2013». Lo afferma il premier Mario Monti nella Relazione che accompagna il Def, il Documento di Economia e Finanza. «Il disagio occupazionale tocca direttamente o indirettamente quasi la metà delle famiglie italiane...
Può capitare a chiunque di scoprire che un vecchio amico ha combinato guai insospettabili. Ma se uno fa il governatore della Lombardia, quando legge che un faccendiere nei guai fino al collo gli ha pagato le vacanze dovrebbe avere una voglia insopprimibile di dimostrare che nessuno gli ha...
Anche Gesù ha sbagliato un collaboratore, si difende il ponziopilato della Lombardia. Dopo ponderate riflessioni avrei ravvisato alcune differenze fra il Cristo e il Celeste (uno dei due soprannomi di Formigoni, l’altro è il Modesto, ma l’uomo è così modesto...
Per arrivare preparati a un futuro di sconquassi, sarà bene evitare di chiamare "antipolitica" tutto quello che non capiamo. Specialmente noi anzianotti, cresciuti dentro una società fatta di partiti e di sindacati, tendiamo a buttare in quel sacco tutto e il contrario di tutto. Ma è sbagliato.La...
Un primato, l'Imu, se l'è già conquistato. È diventata, in men che non si dica, l'imposta più odiata dagli italiani. Con buone chance di aggiudicarsi presto anche la palma della più complicata. Un primato raggiunto ancor prima del suo debutto ufficiale - l'acconto...
Dopo molti e molti giorni di sonno e di noia, ieri la giornata parlamentare si è finalmente rivelata densa e produttiva. Lo è stata al Senato e così alla Camera dei deputati. A Palazzo Madama, presente il premier Mario Monti, l’aula ha votato una importante riforma: il...
Senza neanche rendersene conto, ieri sera i tre segretari della maggioranza hanno cenato col vero leader dell’antipolitica. © 2012 La Stampa. Tutti i diritti riservati
Il centrosinistra ha presentato ieri con l’Udc un testo per l’istituzione di un registro delle coppie di fatto nel XV Municipio. Protestano i rappresentanti del Pdl: «Paris e la maggioranza - dicono dal Pdl si occupino del territorio piuttosto che fare propaganda». «...
I partiti chiedono un percorso accelerato per la proposta Alfano, Bersani, Casini. In aula alla Camera arriva oggi il disegno di legge per la riforma del finanziamento pubblico con la richiesta che il testo venga approvato in sede legislativa, cioè direttamente in commissione Affari...
Ieri il procuratore aggiunto Ingroia in un intervento sull'Unità ricordava il trentennale degli omicidi mafiosi del deputato comunista Pio La Torre e del generale Dalla Chiesa, come già aveva fatto Attilio Bolzoni su Repubblica. Anche Ingroia nota come in dieci anni, da quegli omicidi dell'82 si...
Capita che un prete celebri messa sulla tomba di un suicida. Non dovrebbe, perché darsi la morte è peccato capitale. Ma una pia bugia, da decenni, ammanta il rito della presunzione che il suicida sia stato "obnubilato" nel momento supremo. Che non sapesse, insomma, cosa...