L'amaca

Dalla Rassegna stampa

Si rivedono le immagini della povera Rosy Mauro che bercia e gesticola (come una pescivendola, si sarebbe detto prima del politicamente corretto, e prima di conoscere pescivendole di ottime maniere) sullo scranno della presidenza del Senato. E non ci si crede. Si ripassa il curriculum scolastico del povero Renzo Bossi, la sua inverosimile elezione (a ventuno anni, e a diecimila curo al mese) in Regione Lombardia, il suo giro di amici scadenti e gaglioffi, il suo italiano meno che basico. E non ci si crede.

Rubare soldi pubblici è gravissimo. Ma lo scandalo vero, scusate, non è precedente? Quelle nomine e quegli incarichi pubblici usati come bottino di guerra per sistemare i famigliari, quelle responsabilità affidate agli incapaci come per sfregio alle istituzioni italiane... certo, sarebbe stato meglio se i miracolati, oltre che miracolati, non si fossero comportati anche da ladri. Ma in un Paese che ha gravi carenze di meritocrazia, che premia i mantenuti e i raccomandati, che fatica a crearsi una nuova classe dirigente, la Mauro che presiede il Senato (!!!) e il Trota che porta in giro la sua debolezza circondato da body-guard, sono ferite gravi. Una democrazia sana promuove i migliori. I peggiori pedalano e, se ce la fanno, imparano. E non è classismo, questo. È salute pubblica.

© 2012 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...