Nonno Libero non salverà Alemanno

Dalla Rassegna stampa

«La mia candidatura è rilanciata da tempo» ha annunciato ieri Gianni Alemanno distribuendo onorificenze ad alcuni commercianti romani. Il sindaco ha fatto notare che lo stesso annuncio aveva fatto il giorno prima.

C'è da pensare che la necessità di ribadire quotidianamente il proposito nasca dalla forte incredulità che incontra. O forse si tratta di una sorta di training autogeno visto che il quadro pre-elettorale è assai poco rassicurante. Il centro sinistra dovrà questa volta davvero superarsi per cacciarsi da solo nei guai. Dispone da tempo di un candidato, Zingaretti, che nel frattempo sta completando onorevolmente il mandato di presidente della Provincia. La sua candidatura è forte, tanto è vero che Alemanno aveva cominciato ad attaccarlo con pesantissimi manifesti per i quali è stato querelato. Poi ha nevicato a Roma e il sindaco ha dovuto sospendere l'offensiva.

Quanto al PdL, non è che a Roma sia messo meglio che altrove. Perfino il voto di estrema destra, che nella capitale non è irrilevante, stavolta sembra indisponibile a farsi blandire. «Zingaretti e Alemanno per me pari sono» ha tenuto a far sapere il furbo Storace che intravede uno spazio politico autonomo a destra. Spazio nel quale, a danno del sindaco, sembrano volersi cimentare anche i “fascisti del 2000” di Casa Pound. A consolare il sindaco è arrivato però il sostegno di Lino Banfi. Ma se Gerard Depardieu può non bastare a Sarkozy, c'è da dubitare che "Nonno Libero" salvi Alemanno.

© 2012 Il Riformista. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali italiani, e di Marco Perduca, coordinatore della campagna Legalizziamo!:Rispondendo al direttore di Repubblica che le chiedeva perché, nonostante in passato si fosse espressa a favore, ora non volesse firmare la proposta di legge per la...
Il mercato del lavoro a Roma: una tranquilla stagnazione senza futuro. Nella Capitale la maggioranza degli spostamenti con i mezzi privati a motore, a Milano con i trasporti collettivi.  Sergio Rizzo sul Corriere della Sera racconta il dossier elaborato da Roberto Cicciomessere di Radicali...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...