Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-15
A tre giorni dalle elezioni impazza il toto-Quirinale e - come da tradizione - c'è chi prospetta e auspica la salita al Colle di un presidente donna. E si riaffaccia il nome dell'eterna candidata, radicale e dichiaratamente anticlericale, Emma Bonino. Mario Monti non boccia l'ipotesi. Anzi...
«E’ presto per mettere la testa sull’elezione del nuovo capo dello Stato. Comincerò a ragionarci quando si conosceranno le forze in campo, quando sapremo la composizione del nuovo Parlamento». Pier Luigi Bersani, da emiliano pratico qual è, frena ogni...
Il Presidente Napolitano «ha da tempo pubblicamente indicato le ragioni istituzionali e personali per cui non ritiene sia ipotizzabile una riproposizione del suo nome per la Presidenza della Repubblica». Tanti dicono di immaginare un Napolitano bis al colle. In una nota il Quirinale...
A Mario Monti non è restato che lanciare la grossa coalizione alla tedesca. È questa la novità più interessante della campagna elettorale, ormai giunta agli sgoccioli, nata per effetto dell'onda provocata dallo Tsunami tour di Beppe Grillo («La forza di Grillo sono...
È il caso di giornata che fa conquistare a Mario Monti i titoli italiani ma è anche il suo primo incidente diplomatico con la Germania. Già, perché ieri Monti è "caduto" sulla cancelliera tedesca e sul Pd. «La Merkel teme l'affermarsi di partiti di...
Comunque vada e chiunque vinca, saranno ricordate come le elezioni di Beppe Grillo. Citarne gli alleati non significa sminuirne l'abilità. Perché non c'è dubbio: la campagna elettorale del Movimento 5 Stelle è stata condotta, con metodo e determinazione, dagli avversari...
I Radicali sono tra i pochissimi ad avere ancora una fiducia incrollabile nelle istituzioni e cercano continuamente di stimolarle affinché facciano sentire la loro voce autorevole. Si sono rivolti al Presidente della Repubblica perché inviasse alle Camere un messaggio urgente per una...
Il 20 febbraio di sette anni fa moriva Luca Coscioni, dopo averne trascorsi ben undici a lottare fisicamente e psichicamente contro la sua malattia, la sclerosi laterale amiotrofica, e nello stesso tempo, con la stessa forza, a favore della libertà di ricerca scientifica. Proprio in nome...
Il primo a porre il problema fu, negli anni Ottanta, il magistrato genovese Adriano Sansa quando rilasciò una intervista in cui affermava che non avrebbe più richiesto condanne che prevedessero la detenzione, visto lo stato delle nostre carceri. Pannella, che già si batteva...
A farlo non si sbaglia mai. Dire genericamente che si vorrebbe una donna al Quirinale, magari senza farne il nome, è politicamente corretto e in fondo costa poco, tanto i giochi si fanno poi in segreto e nessuno davvero dovrà rendere conto a nessuno per la scelta. Ma stavolta, in un...
Altro che "nuovo inizio", il Lazio ha bisogno di essere rivoltato come un calzino. Dalle dune di Sabaudia ai monti della Ciociaria, dalle terre dei "burini" alle sterminate e multietniche periferie del capoluogo-capitale, la regione è dentro il vortice di una crisi mai vista prima. Economia a picco...
Indennità per consiglieri e Governatore. Si parte dal Laziogate. Per il futuro quanto deve guadagnare un consigliere? Luigi Sorge: "Si va al voto anticipato nella Regione Lazio in virtù dello scandalo e del saccheggio che c’è stato . Noi diciamo che ogni eletto non...
La legislatura nel Lazio è franata dopo la pubblicazione delle cifre incassate dai gruppi in Consiglio regionale: milioni di euro distribuiti a pioggia con criteri attualmente ancora poco chiari. Ora, seguendo l’esempio dei Radicali che per primi, una settimana fa, hanno restituito i...
Via libera alle adozioni per le coppie omosessuali, ma solo nei paesi che prevedono l’istituto dell’adozione congiunta fuori dal matrimonio. Nonostante le polemiche politiche scatenate da una sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, l’Italia non sarà costretta a modificare la sua...
Dario Fo sul palco e Adriano Celentano che gli dedica una canzone. Se l’atout per vincere le elezioni sarà indovinare il coup de theatre, giusto, non c’è gara con Beppe Grillo. Anche Silvio Berlusconi non scherza solleticando il portafoglio degli italiani, con l’...
A suo tempo avevo caldamente sconsigliato il ministro della salute Renato Balduzzi dal presentare il ricorso - a nome del governo italiano - contro la sentenza che boccia il divieto di diagnosi preimpianto contenuto nella legge 40. Con colleghi parlamentari radicali, del Partito democratico (ma...
È una data doppiamente simbolica, quella del 20 febbraio. Quel giorno, sette anni fa, ci lasciava Luca Coscioni, il “maratoneta” che malato di Sclerosi laterale amiotrofica (Sla), ha lottato con tutte le sue forze, si può dire fino al suo ultimo respiro, per la libert...
Questione di pochi giorni e verrà recintata un’immensa area su via dei Fori Imperiali che servirà ad avviare, al suo interno, gli scavi per costruire la gigantesca stazione ‘Colosseo’ della Metro C. Sono Italia Nostra-Roma e i Radicali a lanciare l’allarme sull...
“Il sistema si è ingegnerizzato”. Un’espressione del genere poteva venire in mente solo a Di Pietro. Cosa c’entrino gli ingegneri non è ben chiaro ma il concetto confusamente esposto dall’ex pm un senso potrebbe averlo. In sostanza Di Pietro sostiene che...
Carceri a numero chiuso come «unico strumento per ricondurre nell’alveo della legalità costituzionale l’esecuzione della pena» se le condizioni detentive sono «contrarie al principio di umanità»: mentre sui 66 mila detenuti in 47 mila posti il...
Indennità per consiglieri e Governatore. Si parte dal Laziogate. Per il futuro quanto deve guadagnare un consigliere? La serie delle risposte comincia per sorteggio e la prima battuta spetta a Storace: "Secondo me 5000 euro sono più che sufficienti per un consigliere regionale" dice il candidato...
Lo scandalo Fiorito e Maruccio ha lasciato i suoi segni. Pur essendo stata quella una deriva criminale (o presunta tale) è chiaro che il tema dei soldi alla politica sia pesantemente al centro della competizione regionale. Al di là delle ruberie e dell’utilizzo scorretto dei...
MARIO MONTI: 4 Non passa giorno senza che Mario Monti non dica più o meno esplicitamente che il suo obiettivo non è tanto vincere le elezioni (ha infine scoperto i propri limiti, il Professore) quanto scardinare Pd e Pdl subito dopo il voto arruolandone parte degli eletti. Se ne...
Nella sue frequenti interviste televisive l’ex premier Berlusconi non manca mai di illustrare i difetti - a suo dire - della Costituzione italiana per attribuire ad essi il nulla di fatto dei suoi anni di governo. Per ragioni di spazio mi limiterò qui di seguito ad evidenziare solo tre...
Ancora nomine in extremis dalla giunta Polverini. La presidente della Regione ha firmato l’8 febbraio il decreto per la nomina nel cda dell’Ipab-Roma Capitale i cinque consiglieri che per statuto sono designati dal Campidoglio. La Polverini ha dunque recepito i nomi indicati dal sindaco...