Articolo pubblicato su Il manifesto, il 14/02/13
Finisce in tribunale la rottura fra pannelliani e candidato del centrosinistra alla regione Lazio Zingaretti. I radicali della lista Amnistia giustizia e libertà hanno rispolverato una vecchia vicenda, Pannella ha presentato un esposto: l'ipotesi è che nel 2008 sia stato congegnato...
Articolo pubblicato su Il Secolo XIX, il 14/02/13
«Fate bene a fare quello che fate perché la situazione del carcere non si capisce finché non si entra dentro»: lo ha detto Giuseppe Orsi, l'ad e presidente di Finmeccanica al deputato radicale Maurizio Turco che ieri ha visitato il carcere di Busto Arsizio (Varese), dove...
Articolo pubblicato su La stampa, il 14/02/13
La Procura di Roma ha aperto un'inchiesta senza indagati né ipotesi di reati, sui presunti rimborsi percepiti da Nicola Zingaretti, presidente della Provincia di Roma e candidato del Pd alle regionali nel Lazio. L'indagine è stata avviata dopo l'esposto dettagliato depositato da Marco...
Articolo di Mario Lavia pubblicato su Europa, il 14/02/13
L’impressione generale è che ormai non ci si possa fare niente: lo tsunami-Grillo è in atto, i suoi effetti stanno per scatenarsi nelle urne elettorali e rovesciarsi poi sui palazzi della politica. Il rush della sua campagna sarà al fulmicotone: non più solo comizi...
Articolo pubblicato su La stampa, il 14/02/13
È intestato «atti relativi a», ossia senza ipotesi di reato e senza indagati, il fascicolo aperto dalla procura di Roma dopo l'esposto dei Radicali nel quale si accusa Nicola Zingaretti di «aver fatto pesare i suoi contributi previdenziali sulla Provincia di Roma»....
Articolo di Massimo Bordin pubblicato su Il Foglio, il 13/02/13
L'ultima parte della vita di Giuseppe Dossetti è stata ricordata nell'occasione del centenario della nascita come spesa in difesa della Costituzione in numerosi e autorevoli discorsi celebrativi. Naturalmente nulla si può eccepire sulla ricostruzione storica quando rimarca il ritorno...
Articolo pubblicato su http://www.lospiffero.com, il 13/02/13
Singolare iniziativa dei Radicali che domani inviteranno il portavoce del Pdl a pentirsi “per aver pensato, detto e scritto brutte cose su Berlusconi”, ai tempi in cui militava al fianco di Pannella. E preparano un dossier con gli ipse dixit più gustosi
Convertito lo è di...
Articolo pubblicato su L'Unità, il 13/02/13
«Una macchina del fango in piena campagna elettorale. Per questo ho dato mandato ai miei legali di presentare una querela per diffamazione»: risponde così„ il candidato alla Regione Lazio Nicola Zingaretti alle accuse mosse dai Radicali sulla vicenda della sua assunzione...
Articolo pubblicato su Il Messaggero - Cronaca di Roma, il 13/02/13
Zingaretti e Radicali, è guerra di querele. Cosa è successo? Rossodivita (che è anche candidato alla presidenza della Regione) per conto di Pannella ha presentato un esposto in cui si sostiene: Zingaretti si fece assumere il 15 febbraio di cinque anni fa, prima di candidarsi a...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera - ed. Milano, il 13/02/13
Il Comune è stato condannato dal Tar Lombardia a pagare a Marco Cappato, capogruppo dei Radicali, 600 euro di «spese di lite» per la tardiva consegna dell'elenco dei possessori di pass per la sosta libera. Lista fornita al consigliere, ma dopo i 30 giorni previsti per legge,...
Articolo pubblicato su Il Tempo - Cronaca di Roma, il 13/02/13
«Ha ragione Bersani: un deputato non guadagni più di un sindaco. O guadagni al massimo come un presidente di provincia assunto dal Pd...». È quanto dichiara Francesco Storace, segretario nazionale de La Destra, commentando le dichiarazioni di Bersani e il caso sollevato...
Articolo di Ernesto Galli della Loggia pubblicato su Corriere della Sera, il 13/02/13
Con il passare delle ore appare sempre più evidente che il gesto con cui Benedetto XVI ha posto fine al suo pontificato, lungi dall'essere un gesto di «rinuncia», è stato in realtà l'opposto: un gesto di governo di grande portata e insieme un atto di alto magistero...
Articolo di Mauro Evangelisti pubblicato su Il Messaggero - Cronaca di Roma, il 12/02/13
«La Regione Lazio può fare molto sui diritti, a partire dal riconoscimento delle coppie di fatto. E non dimentichiamo che il nostro è uno stato canaglia per il trattamento che ricevono i detenuti nelle carceri. In quelle del Lazio vi è una vera emergenza». Giuseppe...
Articolo di Massimo Bordin pubblicato su Il Foglio, il 12/02/13
Alla fine viene da dare ragione a D'Alema quando disse all'inizio della campagna elettorale: "Il vero scontro è quello fra noi e Berlusconi". Può essere benissimo che la "rimonta" del Cavaliere sia, più che un dato effettivo, un effetto ottico determinato...
Articolo pubblicato su Il Tempo - Cronaca di Roma, il 12/02/13
«Meglio soli che male accompagnati. Abbiamo restituito i fondi consiliari rimasti, 360.000 euro e abbiamo fatto della trasparenza la nostra bandiera. Forse siamo troppo bravi, onesti e trasparenti e il centrosinistra che mi aveva sostenuto ha fatto un repulisti generale». (Emma Bonino...
Articolo pubblicato su Roma, il 12/02/13
Oggi, alle ore 13.30, presso il carcere di Poggioreale, la deputata Rita Bernardini e Luigi Mazzotta, dell'associazione radicale "Per la Grande Napoli", terranno una conferenza stampa per illustrare le ragioni della Lista Amnistia Giustizia Libertà.
© 2013 Roma. Tutti i...
Articolo pubblicato su http://www.statoquotidiano.it, il 12/02/13
Elisabetta Zamparutti, deputata radicale in Commissione Ambiente e capolista in Puglia della lista Amnistia Giustizia e Libertà, in merito al parere contrario espresso oggi dalla Commissione Ambiente sullo “Schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente il regolamento...
Articolo di Ferruccio De Bortoli pubblicato su Corriere della Sera, il 12/02/13
Sorprendendo anche i suoi stretti collaboratori, Benedetto XVI ha deciso di lasciare la Cattedra di Pietro. E ha impresso, all'apparenza, una svolta di grande modernità alla Chiesa. L'equivalente di una riforma conciliare. Da credenti vorremmo tanto pensare, nella tristezza dell'occasione,...
Articolo di Sabrina Giannini pubblicato su Corriere della Sera, il 12/02/13
“Immagina, un nuovo inizio”, è lo slogan di Nicola Zingaretti, candidato governatore del Lazio per il centrosinistra. Anche nel suo programma promette una “Rivoluzione della trasparenza per offrire ai cittadini la possibilità di controllare direttamente ogni...
Articolo di Roberto Napoletano pubblicato su Il sole 24 ore, il 12/02/13
«Sono certo che ci farà capire, lo smarrimento è grande». Pellegrino Capaldo mi ha ricevuto ieri, nel suo ufficio in via Parigi, a Roma, parla da cattolico, non da ex banchiere e grande esperto di economia aziendale molto rispettato in Vaticano. Si ferma un attimo, poi...
Articolo di Carlo Azeglio Ciampi pubblicato su Il sole 24 ore, il 12/02/13
Ho provato un turbamento profondo: è stato questo lo stato d'animo con cui ho appreso la notizia della decisione del Pontefice. Un evento di portata talmente eccezionale che non può non suscitare incredulità e sbigottimento.
Penso che la dimensione universale di siffatti...
Articolo di Stefano Menichini pubblicato su Europa, il 12/02/13
Giornate in cui bisogna seguire la cronaca sapendo che sarà sicuramente storia. In questo caso, storia centenaria: le dimissioni di Benedetto XVI segnano una svolta della quale non siamo neanche in grado di valutare appieno le implicazioni. Se non su un punto: dobbiamo fare i conti con una...
Articolo di Maria Galluzzo pubblicato su Europa, il 12/02/13
«Un fulmine a ciel sereno». Al termine del concistoro, durante il quale Benedetto XVI ha annunciato le sue dimissioni, il cardinale Angelo Sodano ha espresso così lo shock per quello che ha appena ascoltato. Lui, decano del collegio cardinalizio, sicuramente era già...
Articolo pubblicato su Il sole 24 ore, il 12/02/13
La Commissione europea ha condannato l'Italia per violazione dei diritti umani, Marco Pannella ha fatto lo sciopero della fame e della sete rischiando la salute, il Presidente della Repubblica ha inviato un severo richiamo al Parlamento denunciando la disumana situazione delle carceri italiane....
Articolo pubblicato su Il Secolo XIX, il 12/02/13
Nelle campagne elettorali, si sa, si sentono spesso i candidati pronunciare un avvertimento espresso più o meno così : "Attenzione, votare per X significa contribuire al disastro del Paese". Non c'è niente da fare, è sempre stato e sempre sarà cos...