Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-15
D’accordo, l’informazione ha le sue leggi e tutti oggi parleremo di «proposte shock» di Berlusconi. Ed è pure vero che l’idea di una letterina del ministro dell’Economia (Berlusconi stesso) che ti dice di andare in banca o all’ufficio postale a...
Giovedì e venerdì a Bruxelles si terrà il vertice sul bilancio Ue 2014-2020. I pronostici dicono che l'accordo ci sarà. Ma che accordo, con quanti soldi e quali contenuti? Pubblichiamo l'intervento dei maggiori leader politici dell'Europarlamento nel quale si auspica che...
È efficace l’ultima «proposta choc» di Berlusconi, culmine di una campagna elettorale che due mesi fa appariva irrimediabilmente perduta? Dipende da qual è il punto di partenza. Si vuole partire dai sondaggi che negli ultimi mesi del 2012 davano il Pdl a poco pi...
La legalizzazione del matrimonio omosessuale in Francia e in Gran Bretagna, una realtà già presente in Svezia, Norvegia, Danimarca, Olanda, Belgio, Spagna, Portogallo, Islanda, che è stata accreditata dall'Unione Europa e dal Consiglio d'Europa, evidenzia che in questa Europa...
Forse l'avversario principale del welfare italiano, in questi anni, non è stato il rescaling globale dei territori né la crisi economica che accorcia le risorse disponibili, ma un ceto politico nazionale incapace di passare dall'elenco dei problemi (in odore di vecchie...
La società tra professionisti (Stp) sta per trovare il regolamento di attuazione, ma è circondata da una serie di equivoci che, se non rimossi, finiranno per frenarne il vero decollo. Ci sono almeno quattro questioni strategiche che devono essere valutate con attenzione per capire se...
E l’acquisto di Balotelli quanto vale? E l’uscita su Mussolini a quanto corrisponde? E la gaffe sulle bidelle quanto pesa? E il ritorno di Renzi quanto conta? E la performance da Santoro a quanto è stimata? E le battute su Monti quanto fruttano? E le inchieste su Monte dei Paschi...
"Dimezzamento del numero dei parlamentari e non più di due mandati". Lo dicono tutti, destra, sinistra e centro, in genere alla fine del talk-show quando il conduttore chiede loro cosa intendano fare contro la famigerata "casta". Rispondono con aria stanca, recitano un...
«Ma quale Napoli Arancione, questa è Napoli zozza». Così Marco Pannella, nel capoluogo partenopeo per aprire la campagna elettorale dei Radicali della lista "Amnistia, giustizia e libertà", giudica la città amministrata da Luigi de Magistris....
La settimana scorsa si è inaugurato l'anno giudiziario e, oltre a fotografare lo sfascio della lentissima macchina della giustizia - col suo enorme carico di milioni processi pendenti, le centinaia di giorni di calvario per giungere a una sentenza, i costi economici di questo pantano cronico...
La lista Amnistia Giustizia e Libertà parteciperà alle prossime elezioni regionali nel Lazio. Lo ha stabilito il Tar che ha accolto il ricorso presentato dai radicali, confermando la candidatura di Giuseppe Rossodivita a governatore. Nel ricorso, presentato due giorni fa dai delegati...
Radicali potranno partecipare alle elezioni regionali nel Lazio in programma il 24 e 25 febbraio. A stabilirlo è la seconda sezione bis del Tar del Lazio che ha riammesso la lista «Amnistia Giustizia e Libertà» esclusa il 27 gennaio e a cui fanno riferimento i due...
La lista Amnistia, Giustizia e Libertà parteciperà regolarmente alle elezioni regionali del Lazio, con il candidato governatore Giuseppe Rossodivita. Il Tar ha accolto il ricorso presentato dai Radicali contro l'esclusione, dovuta all'eccesso di donne (5 contro 4 uomini) candidate nel...
I tassisti scioperano contro il sindaco di Napoli Luigi De Magistris: troppe buche sulle strade, manutenzione a zero e il Comune che ogni anno paga milioni di euro per risarcire gli automobilisti che hanno subito danni a causa del dissesto stradale ma anche caro assicurazioni e abusivismo mai...
Questa sarà la prima volta che voterò per i radicali. Non avrei mai pensato di "dedicare" il voto alla pura e semplice testimonianza - ho sempre votato per la sinistra più a sinistra possibile - ma per come si sono messe le cose, mi sembra ovvio che il mio voto non pu...
Al carcere «Ferrante Aporti» non è facile uscire né tanto meno entrare. Per visitare ai detenuti bisogna spogliarsi di tutto quanto permetta un contatto con l'esterno. Come succede ai ragazzi che arrivano qui dopo la condanna del tribunale. Via i telefoni cellulari, via la...
La notizia del cappellano assunto e profumatamente remunerato con i soldi dei cittadini per celebrare la messa, un paio di volte alla settimana, presso la sede della Regione Lazio, non sconvolge più di tanto, anche se dovrebbe. Prima Storace, poi Marrazzo e infine Polverini, in un crescendo...
È difficile importare derivati dalla cannabis? E allora ce la coltiviamo da soli. Suona quasi incredibile l'iniziativa presentata mercoledì a Racale in provincia di Lecce. Qui è stato inaugurato il primo cannabis social club italiano. Un luogo dove coltivare le piante di...
Con una decisione senza precedenti nella Chiesa Cattolica americana, l'arcivescovo di Los Angeles, Jose Gomez, ha annunciato di aver sollevato il suo predecessore, cardinale Roger Mahony, da tutti i suoi impegni pubblici per la cattiva gestione dei presunti abusi sessuali su bambini negli anni '80...
Appassionati d'opera. Certamente di musica. Qualcuno anche di balletto, ma un po' meno. I consiglieri comunali difendono i loro gusti e quel «piccolo lusso» che consiste nel poter andare alla Scala senza pagare. Quel privilegio che il radicale Marco Cappato ha svelato chiedendo l'elenco...
Non è vero che questa campagna elettorale non serva a nulla visto che pare destinata a produrre solo ingovernabilità ed a creare le condizioni per rendere brevissima la prossima legislatura. Sarà pure vero che questo sarà il risultato finale e più significativo,...
Giuseppe Mussari, ex presidente dell’Abi, l’associazione che raccoglie gli istituti di credito italiani, ricopriva la sua carica pur non avendo alcun ruolo in nessuna banca. Lo permetteva lo statuto dell’organizzazione. Formalmente tutto in regola. Ma a poco più di sei mesi...
Le velenosità vendicative fuori dall'Italia, nei confronti dell'Italia e dell'Europa, escono dagli schemi nefasti della propaganda e della campagna elettorale nostrane e toccano le fondamenta (morali) della costituzione economica di un Paese. Puntano a mettere in discussione il meglio che c...
Sono tanti i sentimenti che agitano l’animo di chi abbia letto il decreto di fermo emesso dalla procura contro il presunto attentatore di Alberto Musy, l’ex candidato a sindaco di Torino e consigliere comunale che giace, in coma profondo, in una clinica emiliana da poco meno di un anno...
C’è chi si chiede se la “foto di Firenze”, che immortalerà questo pomeriggio Pier Luigi Bersani e Matteo Renzi sul palco dell’Obihall, servirà più al primo per rinfrancare gli animi del centrosinistra (pericolosamente meno eccitati da quelli dei...