Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-16
Non solo l'esclusione dalla corsa a Palazzo Lombardia: i Radicali della lista Amnistia, giustizia e libertà hanno dovuto anche incassare il «no» del Tribunale di Milano all'accesso alle firme. «Ci sono voluti tre anni, ma l'antidemocrazia italiana ora può mettere al...
È stato respinto il ricorso presentato dai Radicali contro la bocciatura della lista Amnistia, Giustizia e Libertà e della candidatura di Marco Cappato alla presidenza della Regione. Diventa quindi definitiva l'esclusione alle elezioni dei radicali che avevano deciso di presentarsi...
Il Tar torna protagonista del voto regionale nel Lazio. Dopo vari pronunciamenti sulla data delle elezioni e sul numero dei consiglieri, stavolta il tribunale amministrativo dovrà decidere sull'ammissione della lista «Amnistia, giustizia, libertà». I radicali sono stati...
Ricorso al Tar del Lazio da parte dei radicali a causa dell'esclusione della loro lista dalla competizione elettorale regionale. L'esclusione è stata motivata con il mancato rispetto del principio della pari rappresentanza dei sessi nella composizione del 'listino' perché è...
«Faccio appello al ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri, alla sua veste istituzionale, ma anche alla persona, che so essere particolarmente sensibile al tema. Segnalo il caso di Cristian, un ragazzo affetto dalla sindrome di Down cui viene negata la cittadinanza perché...
Il vice-presidente della Commissione europea, Olli Rehn, si è affrettato a precisare nella serata di ieri che non era sua intenzione interferire con la nostra campagna elettorale. Segno che qualcosa del costume italico ha varcato le Alpi. Questo dire e poi smentire è tipico della...
«È grave che i radicali siano stati esclusi dalla competizione per essere andati incontro al vero senso della legge elettorale regionale che è quello di favorire la presenza delle donne nelle istituzioni. Per questo mi auguro venga accolto il ricorso dei radicali». Donato...
La coalizione di Silvio Berlusconi (29,7%) è giunta a 6 punti percentuali da quella di Pier Luigi Bersani (35,7%), il quale sullo scandalo Monte dei Paschi di Siena, in relazione al quale in Pd è evidentemente in ambasce, sembra aver sbagliato completamente la sua strategia...
Non si conoscono ancora gli autori e i mandanti dell’omicidio delle tre militanti del Pkk – il Partito dei lavoratori del Kurdistan, organizzazione armata che si batte per un Kurdistan indipendente – uccise nell’Istituto di cultura curdo in Rue Lafayette a Parigi, nella...
«Avete trascinato la città e la banca nel fango, avete spezzato i legami che le univano, ne avete annullato ogni possibilità di serena sopravvivenza. Neanche le devastazioni della seconda guerra mondiale avevano prodotto altrettanti danni alla prosperità e alla cultura...
Bisogna espiare per i morti, bisogna riparare per i morti affinché ci riscattino a loro volta. Bisogna farlo soprattutto per i morti di Aleppo, città martire, carnaio o cloaca sovraccarica di storia dove soffrono lottano e muoiono creature viventi.   Guernica siriana che la...
Non è la prima volta! Non è la prima volta che l’Italia viene condannata dalla Corte europea dei diritti dell’uomo per non avere garantito ad un padre separato il diritto ad un rapporto stabile, duraturo e intenso con suo figlio.   Essere condannati per aver violato i...
Tra Monti e Bersani adesso c'è il cuneo Mps. Quello fiscale, al confronto, è nulla.   Bersani: "Voglio una commissione sui derivati". Non erano già cari?   Berlusconi: "Sono un modesto peccatore". E poi dicono che non ha il senso del limite....
Esclusi dalle elezioni per troppe candidate donne. Davvero surreale quel che capita ai radicali del Lazio. La loro Lista «Amnistia Giustizia e Libertà» non ha rispettato, secondo i magistrati della Corte d'Appello che formano l'ufficio elettorale, l'equilibrio dei sessi. E non...
Ieri pomeriggio un lancio della agenzia Italia da Caserta mi ha fatto sentire meno solo. C'è almeno un altro che segue il processo che ha per imputato Nicola Cosentino per concorso in associazione mafiosa. Mentre tutti fra dibattiti parlamentari e accanite letture di carte, pranzi in piazza...
Troppe donne. Con questa motivazione la Corte d'Appello di Roma ha bocciato la lista dei candidati del Partito Radicale alla Regione Lazio. Il listino "Amnistia Giustizia Libertà", del candidato alla presidenza, Giuseppe Rossodivita, (già consigliere regionale) è...
L'ufficio elettorale centrale ha confermato l'esclusione della lista "Amnistia, Giustizia, Libertà" dalle elezioni del Lazio». Lo annuncia il candidato presidente alla regione Lazio, il radicale Giuseppe Rossodivita. E così, dopo aver dovuto rinunciare alla corsa in...
Una donna di troppo nel listino collegato al candidato presidente. Per questo motivo sono state escluse tutte le liste presentate dai Radicali - Amnistia, Giustizia Legalità - per le regionali del Lazio. «Finora siamo stati in rispettoso silenzio in attesa della decisione ma questa...
«Questa è davvero ridicola. Questi irresponsabili funzionari pubblici anziché far votare i cittadini del Lazio e favorire la partecipazione si trincerano in bizantinismi. Siamo stati esclusi per troppe donne, abbiamo regolarizzato e siamo stati esclusi. Faremo ricorso» (...
Troppe donne nel listino: è questa la singolare motivazione per l'esclusione della lista dei Radicali dalle regionali nel Lazio. «L'ufficio elettorale centrale ha confermato l'esclusione della lista Amnistia, Giustizia, Libertà dalle elezioni del Lazio» dice il candidato...
Che cosa irrita in modo così palese Bersani a proposito della campagna elettorale di Monti? L'improvvisa promessa di ridurre le tasse dopo i mesi del rigore? Le battute sulla vicenda del Monte dei Paschi e sugli intrecci fra politica (leggi Pd) e banche? Forse sì, ma non è solo...
L'immagine del «sobrio, formale e coerente», si è prima appannata e ora è definitivamente evaporata. La manovra del Professore mira a scalzare i concorrenti e a diventare presidente del Consiglio, anche se l'esito delle votazioni lo indicasse come quarto. Per questo la...
C’è un filmato che riprende l’ex ministro Gianni De Michelis mentre, ai poveri ingenui che ricercano la verità su Ustica, risponde così: «Capisco la passione che ci mettete, ma è una passione mal spesa».   De Michelis continua spiegando che...
Alla fine anche Timbuktu è caduta. I miliziani jihadisti, che la occupavano dallo scorso giugno, sono fuggiti di fronte all'avanzata delle truppe francesi e maliane, ritirandosi senza combattere nell'immenso deserto. Occupata la città, circa 200 militari francesi sono stati...
Gli elettori hanno un difetto: sono curiosi. Vogliono sapere, prima di deporre una scheda nell'urna, quale uso si farà del loro voto. Ma i politici italiani hanno il difetto opposto: sono muti come pesci. O meglio, non è che si mordano le labbra; se è per questo, parlano fin...