I Radicali: bocciato l'accesso alle firme

Dalla Rassegna stampa

Non solo l'esclusione dalla corsa a Palazzo Lombardia: i Radicali della lista Amnistia, giustizia e libertà hanno dovuto anche incassare il «no» del Tribunale di Milano all'accesso alle firme. «Ci sono voluti tre anni, ma l'antidemocrazia italiana ora può mettere al suo attivo un doppio risultato commenta Marco Cappato -: non solo l'impunità per "Firmigoni", ma anche quella per analoghe truffe elettorale del futuro». Per Roberto Formigoni, la decisione «dimostra che avevamo perfettamente ragione noi a denunciare l'illegittimità dell'azione dei Radicali» nel 2010.

 

© 2013 Corriere della Sera - ed. Milano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani e del tesoriere Michele Capano, avvocato della sorella di Franco Mastrogiovanni La sentenza della Corte d'Appello di Salerno sul caso del professore Franco Mastrogiovanni, morto nel reparto di psichiatria dell'Ospedale di Vallo...
© 2016 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati  I primi 10 estratti a sorte per il Comitato Nazionale:Silvana TeiGiuseppe CenniBernadetta GrazianiSantino BlasioliPietro DibilioMassimo BrianeseSimone LelliSandro PalmaEmidio FlamminiAntonio Garofalo In allegato la lista completa degli...
Dichiarazione di Riccardo Magi, Michele Capano e Antonella Soldo, rispettivamente segretario, tesoriere e presidente di Radicali Italiani:  Alessandro Frezzato, consigliere generale dell'associazione Luca Coscioni e compagno di molte battaglie, ci ha lasciati. Torinese, aveva 32 anni e ancora...