Articolo pubblicato su Avvenire, il 25/01/13
Pranzo a base di amatriciana in un ristorante di Roma. Un tavolino all'aperto, seduti di fronte tre commensali: Nicola Cosentino, Marco Pannella e Maurizio Turco. I due esponenti radicali e l'ex sottosegretario, il "grande escluso" dalle liste del Pdl, si sono incontrati ieri per...
Articolo di Igor lezzi pubblicato su La Padania, il 25/01/13
Non solo contro la Lega. Ma anche a favore dell'amnistia. Gabriele Albertini non si fa mancare nulla per raccattare voti, anche a costo di rimettere in libertà qualche pericoloso criminale. «Ringrazio le migliaia di persone che hanno sottoscritto le nostre liste permettendoci di...
Articolo di Franco Adriano pubblicato su Italia Oggi, il 25/01/13
Silvio Berlusconi (28%) è arrivato a sette punti da Pier Luigi Bersani (35,4%) che è in calo nei consensi. Mario Monti tiene con il 15,4%. Segue Beppe Grillo, tornato in crescita con il 13%. Sugli scudi anche Antonio Ingroia che fa segnare con la sua coalizione il 5,7%. È...
Articolo di Giorgio Napolitano pubblicato su La stampa, il 25/01/13
La mia presenza qui a Torino ha voluto esprimere non solo una sentita partecipazione personale - nel ricordo di un rapporto di reciproca attenzione e stima che iniziò nel lontano 1978 -, ma l’omaggio dell’istituzione da me rappresentata, che fu da Giovanni Agnelli sempre...
Articolo di Elisabetta Gualmini pubblicato su La stampa, il 25/01/13
I segnali ci sono tutti. Il film lo abbiamo già visto.
Il lavoro sarà il vero banco di prova del nuovo governo, il crinale su cui già si stanno ingarbugliando le promesse di matrimonio tra Monti e Bersani (con botte da orbi da entrambe le parti), il test dietro cui si nasconde...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 25/01/13
La misura è colma e il Pd sbotta contro Mario Monti. Il crescendo di attacchi del Professore ai democratici ha assunto oggi toni molto duri. Il leader di Scelta civica, ospite di Radio Anch'io su Radio Uno, ha prima accusato il partito di Pierluigi Bersani di essere coinvolto nella vicenda...
Articolo di SERGIO RIZZO pubblicato su Corriere della Sera, il 25/01/13
Nessuno può chiamarsi fuori dalla vicenda che coinvolge il Monte dei Paschi di Siena. Non il governo, e ciò vale tanto per quello passato quanto per quello ancora in carica: se nonostante la crisi devastante del 2008-2009 la bomba dei derivati rimane innescata, come sanno bene anche i...
Articolo di Stefano Folli pubblicato su Il sole 24 ore, il 25/01/13
Si può pensare che le schermaglie fra Bersani e Monti siano solo una fucileria a salve pre-elettorale e che i due siano destinati a un matrimonio di convenienza subito dopo il 25 febbraio. Molti lo credono e non cambieranno idea in seguito alle polemiche fra i due sulla riforma del lavoro o...
Articolo di Mariantonietta Colimberti pubblicato su Europa, il 25/01/13
Non ha aspettato di tornare in Italia, Mario Monti, per proseguire la campagna elettorale. Uno dei suoi principali obiettivi polemici, la Cgil, è stato evocato, senza che ne venisse pronunciato il nome, a Davos come sindacato che «ha resistito decisamente al cambiamento»,...
Articolo di Massimo Gramellini pubblicato su La stampa, il 25/01/13
Chiedo scusa se non esulto alla notizia che l’esercito americano consentirà alle donne soldato di combattere in prima linea. La parità nell’uccidere non mi sembra una grande parità. La parità nel drogarsi per superare la paura di dare e ricevere morte. La...
Articolo di Arturo Diaconale pubblicato su L'Opinione delle Libertà, il 25/01/13
Mario Monti ha fatto molto presto ad impossessarsi dei tradizionali vizi di quella classe politica che vorrebbe sostituire in nome di una presunta superiorità intellettuale e tecnica. Ormai il nostro presidente del Consiglio si è messo a predicare bene ed a razzolare male. Come...
Articolo di Lodovico Festa pubblicato su Il Giornale, il 25/01/13
Perché fu difesa con pervicacia la presidenza di Giuseppe Mussari all'Associazione bancaria anche quando l'arrivo di Alessandro Profumo a Siena evidenziava i guasti accumulati? Perché chi è oggi sotto scacco aveva svolto un ruolo tale per conto di Giovanni Bazoli da non essere...
Articolo di Stefano Magni pubblicato su L'Opinione delle Libertà, il 25/01/13
È il momento della terza crisi nucleare con la Corea del Nord. Dopo i test del 2006 e del 2009, il regime di Pyongyang annuncia un prossimo esperimento atomico sotterraneo. Immagini satellitari americani rileverebbero preparativi in corso già da dicembre. La dinamica a spirale di...
Articolo di Massimiliano Panarari pubblicato su Europa, il 25/01/13
A volte – o magari sempre… – si torna sul “luogo del delitto”. Anche se ciò non significa necessariamente ritornare sui propri passi. Anzi. Il Beppe Grillo che fa oggi capolino all’assemblea straordinaria degli azionisti del Monte dei Paschi rappresenta l...
Articolo di Cesare Maffi pubblicato su Italia Oggi, il 25/01/13
Le elezioni israeliane hanno segnato l'ennesima sconfitta per Francesco Rutelli. Perché una lettura così paradossalmente distante dal voto espresso fra Tel Aviv e Gerusalemme? La ragione è semplice: il partito Kadima otterrà 2 dei 120 seggi della Knesset, la Camera...
Articolo di Mario Nello pubblicato su Il Mattino, il 25/01/13
Nota: questo articolo e i suoi contenuti sono stati smentiti da Marco Pannella, in diretta a Radio Radicale. "Mi pare utile e necessario dire che MAI abbiamo offerto, o ci sono state richieste, candidature di sorta, nemmeno in via di ipotesi."Tavolo all'aperto, in piazza dei Caprettari, al...
Articolo di Mattia Feltri pubblicato su La stampa, il 25/01/13
Da bravi e infuocati amanti, c’è stato un tempo in cui volevamo che il nostro paese fosse il paese migliore del mondo. Poi c’è stato un tempo in cui volevamo che il nostro paese se la giocasse con i migliori paesi del mondo.
Poi c’è stato un tempo in cui...
Articolo di Massimo Bordin pubblicato su Il Foglio, il 24/01/13
Raffaele Cantone, magistrato che ha fatto penetranti inchieste sulla camorra del casertano, ieri, intervistato dalla Stampa ha definito bipartisan e marginale il voto camorrista da quelle parti. Sul secondo aggettivo non saprei dire ma è apprezzabile un pubblico ministero che non enfatizza...
Articolo di Paolo Izzo pubblicato su http://letteretiche.wordpress.com, il 24/01/13
Quasi nessuno dei candidati alle prossime elezioni, #TranneiRadicali, ha posto l’accento sull’intenzione di occuparsi dei diritti sociali, civili e umani, soprattutto umani, di chi vive in Italia, da autoctono o da immigrato, in casa o in prigione. Ha fatto quindi molto bene Amnesty...
Articolo pubblicato su Italia Oggi, il 24/01/13
Da attento ascoltatore di Radioradicale ero curioso di sentire se Massimo Bordin, nella sua rassegna stampa, avrebbe tenuto conto di quanto aveva scritto ItaliaOggi a proposito della confusione in cui era incorso a proposito dell'inesistente obbligo del Pdl per depositare le firme di sottoscrittori...
Articolo di Angiolo Bandinelli pubblicato su Il Foglio, il 24/01/13
Oddio! Dove sono finiti i cattolici impegnati? Nell'agenda dove annoto le vicende politiche ma soprattutto attualmente - quelle elettorali, da qualche tempo non ne trovo traccia. Un silenzio inquietante. Fino a poco tempo fa erano rumorosi, si facevano sentire, li sospingeva l'assillo di affermare...
Articolo pubblicato su LA NUOVA SARDEGNA, il 24/01/13
Luigi Manconi scrive come al solito lucidamente e con spunti interessanti, della vicenda sul mancato apparentamento tecnico proposto da Storace ai radicali nel Lazio. Commette però una svista, sulla vera notizia scandalosa, cioè la discriminazione ed il non rispetto dei suoi compagni...
Articolo di Diana Alfieri pubblicato su Il Giornale, il 24/01/13
Se sono in prima fila tutti i giorni nella vita, perché non dovrebbero esserlo anche, quando capita (e capita troppo spesso, ovunque nel mondo), sul sottile confine che le separa (e ci separa) dalla morte? Le donne-soldato normali sono esattamente come le donne-donne normali: cioè...
Articolo di Conchita Sannino pubblicato su la Repubblica, il 24/01/13
La fase down è ancora lontana, e anche il Cavaliere può attendere. Nicola Cosentino scivola per la casa silenziosa, ti fissa dietro il suo leggero strabismo. "Mi sta cercando da ore, Berlusconi. Lascia messaggi. Ma non rispondo. Sono schifato, si è svenduto tutta la sua...
Articolo di Ale. Zav. pubblicato su Il Tempo - Cronaca di Roma, il 24/01/13
Sondaggi, sanità, spending review. Litigano su tutto i candidati alla presidenza della Regione Lazio Nicola Zingaretti e Francesco Storace. L'un contro l'altro armati da numeri e certezze loro dispensate da sondaggisti e comunicatori che tutto e il contrario di tutto sfornano pur di aumentar...