Lettera - Onore al giornalista radicale che di nome fa Massimo Bordin

Dalla Rassegna stampa

Da attento ascoltatore di Radioradicale ero curioso di sentire se Massimo Bordin, nella sua rassegna stampa, avrebbe tenuto conto di quanto aveva scritto ItaliaOggi a proposito della confusione in cui era incorso a proposito dell'inesistente obbligo del Pdl per depositare le firme di sottoscrittori delle liste. Ebbene, ho sentito con piacere che il curatore di «Stampa e regime» ha dichiarato di fare «amplissima ammenda» per l'errore commesso, presentando «ampie scuse» e dando «riconoscimento a ItaliaOggi». Onore al giornalista radicale, per la correttezza dimostrata. Quanti altri giornalisti avrebbero glissato oppure mendicato scuse o scivolato per la tangente?

Marzio Corvi - Roma

 

© 2013 Italia Oggi. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Col ripristino dei controlli alle frontiere in Ungheria e presto in Italia, l'Austria dà il colpo di grazia al progressivo disfacimento dei trattati e delle norme che regolano l'Unione europea, fino alla violazione aperta", a dichiararlo in una nota Riccardo Magi, segretario di Radicali...
Care compagne e cari compagni,venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 aprile 2016 si terrà la seconda riunione del Comitato nazionale di Radicali Italiani dopo il XIV Congresso del Movimento. I lavori si svolgeranno presso la sede in via di Torre Argentina 76, a Roma. Proposta di ordine dei...
Rinviare il voto sul "referendum trivelle" e accorparlo con le prossime elezioni amministrative, così da garantire i diritti dei cittadini, a partire da quello all'informazione, che sono stati compromessi dalla "strategia astensionista" messa in atto dal governo per sabotare il quorum. E' l'...