Albertini sostiene la lista pro Amnistia

Dalla Rassegna stampa

Non solo contro la Lega. Ma anche a favore dell'amnistia. Gabriele Albertini non si fa mancare nulla per raccattare voti, anche a costo di rimettere in libertà qualche pericoloso criminale. «Ringrazio le migliaia di persone che hanno sottoscritto le nostre liste permettendoci di partecipare alle prossime elezioni regionali. Ai tanti che in queste ore chiedono di poter apporre ancora la loro firma, propongo di sottoscrivere le Liste Amnistia, Giustizia e Libertà» è stato l'endorsement di Albertini. «Invito pertanto quanti non hanno avuto modo di sottoscrivere le nostre liste di apporre una firma presso i banchetti dei Radicali. Pur non condividendo molte delle loro idee lo ritengo un gesto di democrazia, di aiuto a un autentico confronto democratico oltre che di buona politica», ha concluso il candidato montiano alla presidenza della Lombardia. «Si tratta -' ha prontamente ringraziato il radicale Marco Cappato - ad oggi dell'unica risposta ricevuta al nostro pubblico appello rivolto a tutte le forze politiche e sociali a fronte dell'impossibilità materiale di presentare la lista con le sole energie militanti radicali».

 

© 2013 La Padania. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Radicali italiani è un movimento politico che vive esclusivamente grazie all’autofinanziamento. È così da sempre: non abbiamo mai ricevuto fondi, finanziamenti o rimborsi pubblici. Scopri cosa fanno i Radicali grazie a te e aiutaci a raggiungere i nostri obiettivi!C’è un Movimento per una...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   "A orientare il dibattito sulla modifica dell'Italicum non devono essere gli interessi dei partiti, o delle loro correnti, ma il diritto dei cittadini a conoscere e scegliere davvero chi si candida a rappresentarli. Un...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani   "Il recupero di credibilità da parte della politica e la rilegittimazione delle istituzioni agli occhi dei cittadini passa anche e soprattutto dalla selezione della classe dirigente. Ecco perché a orientare il dibattito sulla...