Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-16
È in corso a Berlino la Grüne Woche, la settimana verde, la più grande fiera dell'agricoltura al mondo. Precisazione inutile, quasi tutte le fiere sul suolo tedesco, dai libri ai tondini d'acciaio, sono le più grandi del pianeta. Oltre 1.600 espositori da una sessantina di...
Il segretario del Pri, Francesco Nucara, ha rilasciato la seguente dichiarazione: "È stato un errore grave non presentare le liste dell'Edera e la responsabilità ricade tutta intera sui dirigenti repubblicani calabresi". La segreteria nazionale del Pri precisa che non far...
La toppa è peggio del buco. La saggezza popolare dovrebbe talvolta essere presa a paradigma da politici e politicanti all’italiana che stanno dando il peggio di sé in questa campagna elettorale da film dell’orrore. Si prenda la vicenda tragicomica del Pdl e della forzata...
La mossa di Pier Luigi Bersani per la revisione dell’impegno sugli F35 si inquadra in un preciso disegno di politica internazionale perseguito dal Pd per accreditare l’idea che il leader del Pd is fit to lead Italy, come ha scritto il Financial Times. L’editoriale del quotidiano...
Fondò il bipolarismo, innovò il linguaggio, cambiò la prassi, ma ormai come politico non vale più niente. Rivoluzionò la tv, riempì le case di possibilità di scelta, ma ora perde ascolti e come imprenditore non vale più niente. Vinceva...
Berlusconi doveva candidare Cosentino, contro il quale c'è un evidente fumus persecutionis. Lo assicura il deputato dei Radicali italiani, Maurizio Turco. «Se non ci saranno fatti nuovi, al netto delle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia che non siano suffragate da elementi...
Ma sì, schiaffatelo in carcere, buttate via la chiave e tanti saluti alla presunzione d'innocenza fino al terzo grado di giudizio. Sono anni che per l'ex sottosegretario Nicola Cosentino la gogna va oltre l'accertamento della verità, come ricorda un incredulo Maurizio Turco,...
Voilà, chi aspettava un altro pretesto per gettare fango sui radicali e sul "reprobo" Pannella è stato accontentato. Può essere soddisfatto. Adesso i signori del luogo comune, i censori del «sono stato radicale ma ora proprio...», gli ipocriti del «...
Non ho mai conosciuto personalmente il senatore Crisafulli. L'ho visto una sola volta e ho verificato che le sue foto non sono scelte, come pensavo, allo scopo di danneggiarlo. In compenso ho molto sentito parlare di lui, da anni e soprattutto in Sicilia. Il personaggio divide. Una cosa per...
La differenza attuale tra Marco Pannella ed Emma Bonino si può misurare sulla “riverenza” ai tabù del politically correct. Che il primo non tributa per nessun motivo e che la seconda invece riconosce soprattutto per riguardo a se stessa e a tutti quelli che ne agevolano la...
Ora che la cosiddetta alleanza Pannella-Storace è finita nel dimenticatoio, si può trarre qualche considerazione su un evento che, se fosse avvenuto, sarebbe stato del tutto fuori dell'ordinario e del politicamente corretto. Del resto, i radicali hanno abituato la scena politica a...
Trattando con Storace, Pannella non ha tradito la sua vocazione ma ha sconvolto i suoi elettori Marco Pannella ha commesso un errore? Probabilmente sì, ma non quello che comunemente gli viene rimproverato. A leggere gli articoli dedicati alla vicenda "Storace-Pannella", anche nei meno prevenuti si...
Ora che la guerra delle liste si è conclusa, viene voglia di dar ragione ad Arturo Parisi (non ricandidato e spirito libero) che ammonisce: «attenti, anche il prossimo Parlamento sarà privo di vera legittimazione». Allusione un po' aspra, ma non errata, all'eterna...
La percentuale di giornalisti in politica desta curiosità anche all'estero. «Perché così tanti giornalisti saranno candidati alle elezioni?», si chiede il corrispondente di Le Monde Philippe Ridet su Internazionale. Più sarcastico, vagamente polemico, Enrico...
È tornato a dir messa don Piero Corsi, il parroco di San Terenzo di Lerici (La Spezia) che con un volantino attaccato alla bacheca della chiesa, mutuato dal sito oltranzista cattolico Pontifex.it, aveva sostenuto che la colpa del femminicidio e delle violenze sessuali e' anche delle donne,...
Se la linea di Pannella non è passata - se l'apparentamento con Storace è rimasto sulla carta - è anche perché parte della base ha sfidato il leader con una pratica a lui cara, quella dello sciopero. Ora, certo, si può anche credere al «problema tecnico...
la Repubblica, sabato 19 gennaio L'apparentamento elettorale di Pannella con l'estrema destra (antiabortista, antiimmigrati e con forti venature antisemite) non si presta ad alcuna lettura politica. Sarebbe uno sforzo eccessivo e soprattutto immeritato. Valgono, come spiegazione, solamente l'...
Quella mattina il sole ha deciso di affacciarsi nella settimana fredda e piovosa, complice un vento che spazza nuvole e sogni. Ti sveglia dalla notte breve, prova invano a scaldarti le ossa umide. Quando accendi la radio è un riflesso automatico; poi soffi nel filtro della moka per riempirlo...
Salta l'accordo tra Storace e Pannella per un poco probabile «problema tecnico» di trasmissione dei simboli. In realtà sembra per la difficoltà a trovare dei radicali disponibili a candidarsi con la coalizione di destra. Ha detto Storace: «Siccome mi sono dovuto...
Saranno risarciti subito i 7 detenuti ai quali la Corte di Strasburgo ha dato ragione per aver subito un trattamento «inumano e degradante» nelle carceri italiane. Il ministero dell'Economia a breve avvierà le procedure. Ma la radicale Rita Bernardini chiede: «Che ne sar...
Marco Pannella giura di non provare alcun imbarazzo per il «sì» all'apparentamento nel Lazio con Francesco Storace. Ma il mondo radicale questa volta non accetta la sua scelta e non c'è pace tra i radicali dopo che il vecchio leader ha annunciato a sorpresa dalla radio di...
Ma alla fine si celebrerà o no il matrimonio tra la Destra di Francesco Storace e i Radicali di Marco Pannella sull'altare della Regione Lazio? Il candidato governatore del centrodestra ha spiegato che «le alleanze si definiranno la prossima settimana» anche se «è...
Ormai è un classico di Twitter: la partita a tennis velenosa tra Montino, capogruppo regionale del Pd, e Storace, leader della Destra. Attacca Montino: «La Destra di @storace fa il record di fondi dalla Regione: 538.128 € (269.064 a consigliere). Più di tutti. Ditelo a...
Se non tutto, molto si decide in Lombardia. Anche per questo, nella Regione più importante d'Italia corrono praticamente tutti i protagonisti della politica italiana e tre leader su quattro fra le maggiori forze: Silvio Berlusconi, Pierluigi Bersani e Antonio Ingroia. Mario Monti invece si...
Ai funerali di Prospero Gallinari a Reggio Emilia la bara era accompagna da diversi assassini condannati a diversi ergastoli in nome del popolo italiano, ma tutti liberi. Quando Pannella invitò a votare l'abolizione dell'ergastolo, io - con circa il 90% degli italiani - dissi no. Se avessi...