Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-17
Da una parte, c’è la possibilità di una collaborazione dopo il voto, che assume ancora più valore se a condurla sarà Pier Luigi Bersani da palazzo Chigi, con un governo da formare e incarichi parlamentari da decidere. Dall’altra, invece, c’è una...
Premessa: questo non è l’ennesimo articolo sulla questione settentrionale. Si parte semplicemente da una domanda: se in Lombardia dovesse vincere Roberto Maroni (in leggero vantaggio nei sondaggi) il Nord in mani leghiste quali scenari potrebbe aprire per il centrosinistra al governo?...
Lo scontro sulle unioni omosessuali ha conquistato la cerimonia inaugurale di Barack Obama, che lunedì prossimo giurerà sulle scale di Capitol Hill posando la mano sulla Bibbia appartenuta a Martin Luther King e comincerà ufficialmente il suo secondo mandato. A pronunciare la...
«Perché imbarcano tutti tranne i radicali? Per difendere il proprio regimi» Marco Pannella ha attaccato la coalizione e il candidato presidente del Pd Umberto Ambrosoli che ha escluso l'alleanza con la lista Amnistia Giustizia e Libertà. «Io conoscevo suo padre -...
«La cosa è andata così, mi ha chiamata Renzo Arbore venerdì mattina per dirmi che Mariangela era morta, e ci teneva che fossi io a ricordarla». Emma Bonino affida a Repubblica Tv l'amarezza e lo sconcerto per non aver potuto parlare in chiesa al funerale di...
«Fuori dalle liste tutti i consiglieri uscenti», è il diktat alla sua coalizione del candidato alla presidenza della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. L'aut aut, seguito sia dal Pd che da Sel, non piace ai Radicali. «Imbarcano tutti tranne noi - replica Marco Pannella - Nel...
Attacco dei Radicali al candidato del centro sinistra alla Regione Lazio, Nicola Zingaretti. È Marco Pannella a lanciare la prima stoccata: «Perché imbarcano tutti tranne i Radicali? Assistiamo ad una chiusura tetragona per difendere i loro regimi». Il dibattito, poi,...
Emma Bonino, invitata da Renzo Arbore a tenere l'orazione funebre ai funerali di Mariangela Melato, non ha potuto farlo nella chiesa stessa per esplicito divieto del sacerdote e ha dovuto fare il suo saluto all'attrice scomparsa sulla piazza davanti alla chiesa. «Non so perché - ha...
Immaginate di dover lavorare otto ore in un ufficio grande tre metri per tre. Con una finestrella piccola, e in alto nel muro. Scomodi, vero? Non lo accettereste. Allora immaginate che sia la vostra casa di tre metri per tre, e che lì, in quella specie di cuccia per cani, voi dobbiate...
«Perché imbarcano tutti tranne i radicali? Quello cui assistiamo è una chiusura tetragona, per difendere contro l'alternativa radicale i rispettivi regimi, anche nella loro dimensione indigena. Parlo di Lazio e Lombardia, due prepotenti e corruttissime storie di regime»....
Un piede dentro e uno fuori. Verso Camera, Senato, Regione o più semplicemente una promozione interna, dall'aula alla giunta Pisapia. Dopo ben 24 giorni di pausa natalizia - tra penuria di delibere e appuntamenti elettorali, non c'era fretta - oggi il Consiglio comunale torna a riunirsi. Con...
Gentile Rossini, recentemente, per il mio modesto ruolo di “opinionista epistolare”, sono stato attaccato per ben due volte, in poco più di due settimane, dal quotidiano Avvenire. Il giornale della Conferenza episcopale italiana ha scritto, senza che io abbia potuto esercitare...
Con la richiesta di trasparenza per tutto ciò che attiene alla politica sarà interessante vedere quanti dei 945 parlamentari che varcheranno i Palazzi tra due mesi, metteranno on line le proprie dichiarazioni dei redditi. Per ora va registrato che tra i centristi candidati sotto l'...
Ormai è ufficiale: sono quattro gli «Ohio» (le Regioni in bilico al Senato, ndr) da cui dipende la maggioranza effettiva nel prossimo Parlamento. E infatti sono quattro le «lettere aperte» agli elettori che Pier Luigi Bersani ha in gestazione e che partiranno la...
«In fondo al tunnel del 2013 ci sono più luci che ombre»: concludeva così, due lunedì fa, questa colonna. A distanza di due settimane, come è variato il gioco di luci e ombre? Fortunatamente, per il meglio. In America, quello che due settimane fa era stato...
Tutto cominciò con «Mani Pulite». Poi Berlusconi terminò l'opera. Fu nel 1992-93, infatti, che in Italia, sull'onda della protesta contro la corruzione dei partiti, iniziò a diffondersi fino a dilagare un sentimento di disprezzo per la classe politica in quanto tale...
L'Eliseo «rispetta» la marea umana che ieri si è riversata a Parigi alla vigilia della discussione sulle unioni e adozioni gay ma va avanti nel progetto. La «Manif Pour Tous» si oppone al «Matrimonio per tutti» varato lo scorso novembre dal Consiglio dei...
C’è un bar, non lontano dalla borsa di New York, verso la punta sud di Manhattan, che i veterani della finanza americana chiamano «il cimitero di Wall Street».   È il locale dove, per tradizione, chi viene licenziato dalle banche d’affari va a bere con ex-...
Sulle conclusioni del presidente della commissione Antimafia in merito all'indagine sulla "trattativa" tutti i commentatori si sono mostrati concordi: esse non hanno nulla di conclusivo e nulla chiariscono. Non che si debba addebitare al presidente Pisanu qualcosa di inusitato, in fondo...
Non si può dire che il 2013 delle carceri si sia aperto sotto i migliori auspici. Nell'istituto di Contrada Capodimonte a Benevento, ad esempio, è scoppiato l'allarme tubercolosi quando quattro poliziotti penitenziari sono risultati positivi al test. Gli accertamenti sugli agenti...
"Amnistia, giustizia e libertà". Con un nome così è ovvio che la "lista di scopo" voluta da Marco Pannella attirasse l'attenzione di Silvio Berlusconi: dopo l'appello di lunedì a Monti (e a chiunque altro) per trovare spazio all'ennesima avventura...
Caro Serra, e così il Vaticano e le gerarchie ecclesiastiche hanno espresso il loro favore nei confronti di Monti, con quella consueta univoca ingerenza che soltanto nel nostro Paese genuflesso trova un gamete fecondabile. I maligni vociferano che questo appoggio sia il frutto prima del...
Ora tutti li cercano; una volta eletti tutti li evitano. È il destino dei radicali, corteggiati prima del voto, temuti quando sono parlamentari: un clichè che si ripete elezione dopo elezione. Loro, i radicali, un po' ci giocano: una volta si alleano con il centrodestra, l'altra con...
Resta incerto il futuro politico dei Radicali tentanti nelle ultime ore da un accordo con Berlusconi che potrebbe proporre Pannella come ministro della Giustizia   © 2013 Il Secolo XIX. Tutti i diritti riservati
Un intellettuale libero, un personaggio del mondo dello spettacolo amato da tutti, un grande liberale, un lottatore coraggioso, uno strenuo difensore dei diritti civili. “Un uomo perbene”, così come lo immortalò nel 1999 il regista Maurizio Zaccaro nella sua commovente...