Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-16
Non è certo un pranzo di gala. Il professor Monti assaggia sulla propria pelle le prime delicatessen riservate dalla politica. Non siamo più alle schermaglie elettorali, ai crudi botta e risposta, alle noiose riunioni preliminari con i dinosauri dei partiti. Proprio mentre il tour de...
Ai nastri di partenza erano in quattro. In rigoroso ordine di sondaggio: Pier Luigi Bersani, Silvio Berlusconi, Mario Monti e Beppe Grillo.Ma se non ci sarà un cambio di marcia il destino della gara è già segnato. Berlusconi (20,3%) e Monti (15,1%) messi insieme, infatti, non...
Dalla bellissima canzone "L'uomo del banjo", alla tristissima figura dell'uomo "in cashmire", alias Fausto Bertinotti che ci propone la tragicommedia dell'elezione a senatore a vita del digiunatore a vita Marco Pannella. Come mai Pannella dopo tutti quei digiuni continua ad...
Trovo encomiabile la perseveranza di Pannella che si batte periodicamente perché i detenuti ottengano all'interno delle carceri, condizioni di vita rispettose della dignità umana. Trovo tuttavia sconcertante che ci si batta insistentemente perché venga concessa una sorta di...
Dalla bellissima canzone "L'uomo del banjo" alla tristissima figura dell'uomo in cachemire, alias Fausto Bertinotti che ci propone la tragicommedia dell'elezione a senatore a vita del digiunatore a vita Marco Pannella. Come mai Pannella dopo tutti quei digiuni continua ad essere vivo? Ai...
Con quale forza politica si ricandiderà Francesco Rutelli? Lui stesso non lo sa. Proprio per questo ieri sera ha raccolto, a Roma, nel teatro La Cometa (dove all'ingresso c'era la moglie Barbara Palombelli) amici e sostenitori: in prima fila, l'economista Luigi Paganetto. A Rutelli non...
Revisionismi aeroportuali. Da Torino è partita la proposta di cambiare l'intitolazione dello scalo cittadino di Caselle: da Sandro Pertini, compianto presidente della Repubblica fra gli anni '70 e '80 del secolo scorso, si vuol passare a Camillo Benso di Cavour. L'occasione dovrebbe fornirla...
«Ti avevo di già comunicato l'ipotesi - che come ti preciserò accoglievo con interesse positivo - di un mio, nostro scegliere la tua coalizione - e la scelta conseguente per le imminenti elezioni. Mi avevi risposto che avresti riflettuto e fatto sapere la tua risposta - l'ho...
Marco Pannella scrive a Mario Monti una «lettera urgentissima». Rimproverandogli di non aver preso in considerazione una possibile alleanza con la sua lista Amnistia, giustizia e libertà. «Ti avevo di già comunicato l'ipotesi che, come ti preciserò, accoglievo...
Ma come sono incontentabili, i partiti. Hanno una tv pubblica da lottizzare, in barba a un referendum. Incassano un sacco di soldi pubblici per finanziarsi, in barba a un altro referendum. E invece si lamentano, fanno i piagnistei, protestano con la dirigenza Rai perché si sentono esclusi,...
Se la scommessa era quella di sparigliare tra i due vecchi poli, rubando voti centristi al Pdl-Lega da un lato e al Pd-Sel dall'altro, i sondaggi di questi giorni non sono confortanti per il professor Monti e i suoi alleati Fini e Casini. Certo, la campagna elettorale non è ancora...
L'avvio ufficiale della campagna è fissato per sabato prossimo. Un grande teatro del centro cittadino e una kermesse, che giurano gli organizzatori, sarà quanto di più distante dalla classica parata di candidati sul palco. Umberto Ambrosoli è pronto alla sfida. Il...
Aldo Di Giacomo come Marco Pannella. Dopo 25 giorni giorni di sciopero della fame a partire da oggi segretario del Sappe (il sindacato di polizia penitenziaria) inizierà anche lo sciopero della sete, come ha già fatto in passato. E lo farà con lo stesso obiettivo dello storico...
Anche quest'anno il sondaggio di Ipr Marketing sul consenso ai sindaci e ai presidenti di regione insegna qualcosa. Forse più di altre volte perché la crisi economica ha colpito duro gli enti locali, ha messo in discussione antichi equilibri, ha obbligato a riconsiderare numerosi...
Paola Concia, c'è l'impegno di Bersani sulle coppie di fatto anche gay, ma poi non candidano lei che è ne la bandiera.   Possibile? «Capisco che la cosa non sia di facile comprensione. Però le devo dire che oggi mi sono arrivate proposte da varie regioni. Mia mamma...
L’ostinazione di Bashar Assad a difendere con le armi un regime in decomposizione e l’aggravamento delle condizioni di salute di Hugo Chavez trasformano Siria e Venezuela in micce di crisi internazionali di assai più vaste dimensioni, destinate a mettere a dura prova un Occidente...
Amareggiato, ma non è il caso di farne un dramma», assicura Andrea Sarubbi, giornalista Rai e tra poco più di un mese ex deputato del Pd, che non lo ricandiderà alle politiche.   Uno sfogo? «No, solo una presa d'atto: nel Partito democratico per le liste si...
Sarebbe stato terribile se i Marò italiani, o anche uno di loro, avessero deciso di non tornare in India. Sarebbe stato terribile per loro soprattutto. Ora bisogna che tornino, e si riprendano la loro vita. La più normale delle vite.   © 2013 Il Foglio. Tutti i diritti riservati...
Centonovantatré giorni. Qualcuno in meno rispetto ai 226 impiegati sette anni fa dal vogatore solitario Alex Bellini per andare con una barca a remi da Genova a Fortaleza, in Brasile. Il doppio, addirittura, di quanti ne sono bastati nel 1990 a Reinhold Messner per attraversare a piedi l'...
Fino a poco più di un mese fa l'Italia era al secondo posto nella classifica dei Paesi con più restrizioni alla fecondazione medicalmente assistita e questo a causa della Legge 40/2004, nonostante i suoi divieti ad oggi abbiano già ricevuto ben 20 sentenze avverse da parte dei...
La gente locale ama avvertire gli stranieri che gli ingressi per l'India sono tanti ma, una volta entrati, di vie d'uscita ce ne sono poche. Non sembra molto cambiato da trent'anni questo paese che si ostina a considerare un continente a sé, come un patchwork di localismi tra loro differenti...
Contrordine compagni: Mario Monti non è più il supereroe, l'uomo che ci ha liberato da Berlusconi, addirittura un «padre della Patria». È ora un politucolo che osa schierarsi niente di meno che contro il Pd, il partito a cui deve la nascita e la sopravvivenza del...
Monti si sta divertendo a rovesciare il paradigma politico degli ultimi vent’anni costruendo prima un’agenda, poi una lista («Con Monti per l’Italia») e infine una coalizione. Ha posato le rotaie quando era al governo, poi s’è procurato il carbone e ha...
In Francia l'imposta sul reddito colpisce il nucleo familiare, a differenza di altri Paesi europei che assoggettano separatamente a imposta i contribuenti coniugati: Regno Unito, Austria, Paesi Bassi, Svezia e, dal 1976, l'Italia per effetto di una infelice sentenza della nostra Corte...
Rebibbia, 31 dicembre 2012. Mentre arrivo in macchina, un’ambulanza esce dal carcere a sirene spiegate. Capirò dopo il perché. In carcere a Capodanno non si fanno brindisi con lo spumante, solo con il caffè ,offertoci da dietro le sbarre dai detenuti, come è capitato a noi. Volti e sorrisi stentati...