Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-17
Caro Vasco, la giustizia italiana è malata e moribonda, ma non c’è dottore! Che ironia... sentirsi dire che non c’è niente da fare... per guarire! Non c’è dottore! Dicono così...! Però quella di Marco Pannella è una storia d’...
"La loro morale e la nostra" è uno degli ultimi libri di Trotzky, quando già era in Messico. Il libro provocò, a causa di una introduzione non firmata alla sua edizione in francese, una penosa polemica, forse basata su un equivoco, fra l'ex capo dell'Armata rossa e...
I diritti umani non si mangiano, è vero, ma di diritti umani si vive. Tocca ricordarlo, anche mentre la tredicesima va via per Imu e bollette e il caos elettorale è dietro le porte. Perché l’Italia è riuscita, ieri all’Assemblea generale dell’Onu, a...
A guardarlo è impressionante, Marco Pannella, con quei capelli bianchi e lunghi, un po' strega, un po' vecchio poeta, la voce che non scandisce più le parole, impastata, querula. Il ricordo di un'antica bellezza e la statura, su quel corpo danneggiato dalla disidratazione,...
Una data da ricordare: i120 dicembre 2012, l'Assemblea generale delle Nazioni unite ha adottato la risoluzione per la messa al bando universale delle mutilazioni genitali femminili (Mg f). La risoluzione era stata depositata dal Gruppo dei paesi africani e sostenuta dai due terzi degli stati membri...
Non ho intenzione di candidarmi in una lista per l'amnistia. Lo ha detto alla "Voce Repubblicana" l'editorialista del "Corriere della Sera" Pierluigi Battista. Pierluigi Battista, lei ha pubblicato un articolo sulla battaglia radicale per l'amnistia. Cosa pensa della battaglia...
Il digiuno di Marco Pannella ha il merito di tenere desta l'attenzione sull'intollerabile situazione delle carceri italiane. Molte voci autorevoli si sono levate, in questi ultimi giorni, dando vita a una sorta di dialogo a distanza con le istanze poste dal leader radicale. Nelle opinioni...
Il 20 dicembre 2006 moriva il poeta pittore politico Piergiorgio Welby e oggi, a sei anni di distanza, la sua compagna di vita Mina e i suoi compagni di lotta, i Radicali, hanno depositato in Cassazione una proposta di legge di iniziativa popolare che prevederebbe “l’obbligo del...
Il Comitato di segreteria del Pri ha espresso piena solidarietà a Marco Pannella, alla sua persona e alla battaglia che sta conducendo per un sistema carcerario degno di un paese civile e democratico come dovrebbe essere quello dell'Italia. Il Comitato del segreteria del Pri in occasione...
Secondo il vescovo di Senigallia monsignor Odo Fusi Pecci, il cattolico Vendola non è un vero cattolico ma un pervertito, perché le relazioni omosessuali sono contrarie al piano di Dio, che ci ha creati uomo e donna per mettere al mondo dei figli. Si potrebbe ribattere che con un...
Marco Pannella apprezza l'interessamento ma resiste anche alla pressione di Renato Schifani e decide di proseguire ad oltranza lo sciopero della sete contro «il degrado delle carceri e l'inciviltà della giustizia italiana». È questa la fotografia dell'incontro del...
Quando ho visto la prima notizia (e ho anche faticato a trovarla), pensavo di essere finito nelle pagine degli esteri: registro delle unioni civili, testamento biologico e cittadinanza ai figli degli immigrati. Cose da Europa moderna; troppi diritti civili in una sola riga per noi che viviamo nel...
Di rado capita di assistere a un pasticcio come quello combinato dal decreto-legge elettorale. Fino a due giorni addietro il mondo politico riteneva risolto il problema. Da un lato stavano le pressioni di movimenti che dovrebbero raccogliere le sottoscrizioni, a causa della mancanza dei requisiti...
A Palazzo Lascaris erano in molti a chiedersi le ragioni del ritardo sulla sospensione per Michele Giovine, l’uomo delle firme false ma anche delle serate al night club pagate con i fondi del gruppo Pensionati per Cota. La notizia è arrivata in via Alfieri a pochi giorni dalle feste...
Adesso è il presidente del consiglio Mario Monti l'uomo da battere. Per Silvio Berlusconi è «un piccolo protagonista» se scende nell'agone politico. Per Pier Luigi Bersani non dovrebbe concedere che vengano stilate delle liste di candidati nel suo nome. L'antimontismo di...
Al direttore -Marco Pannella conduce fino allo strenuo delle forze uno sciopero della fame e della sete perché, fedelmente alla sua storia politica, vuole che le sue idee e le sue proposte (amnistia, giustizia e libertà) continuino a essere partito, e dunque parte in causa nelle prossime elezioni...
Pannella riceve Schifani e beve. Fini porterà i tortellini?   © 2012 Italia Oggi. Tutti i diritti riservati
La ricetta è liberale. Giù le tasse, privatizzazioni, taglio delle spese. I numeri sono enormi: siamo nell'ordine di miliardi di euro, visto che le dismissioni - «vere», dicono i promotori - riguardano due colossi come Sea e A2a. La riuscita dell'operazione politica...
Non posso non rispondere all'appello di Marco Pannella - riportato ieri da Francesco Merlo su queste pagine -per almeno tre ragioni. La prima è che Pannella è un uomo dalle idee che precorro no i tempi, la seconda è che ha la passione e il coraggio di difenderle, la terza...
Cara Europa, ho visto in tv un Marco Pannella stremato dal digiuno e dalla sete. Prima che ieri mattina decidesse di farsi reidratare, ho avuto la sensazione che volesse davvero autorottamarsi, perché nessun politico a lui vicino è in grado o vuole fare la staffetta con lui nello...
Fall Alioune è in galera a Rebibbia per scontare dodici armi di carcere cumulati per avere venduto cd contraffatti. Carlo Saturno si è impiccato nel carcere di Bari dopo avere denunciato gli agenti che lo avevano pestato quando era nell'istituto per minori di Lecce. Stefano Frapporti...
Ricordate quando a Marco Pannella i no global di sinistra a piazza Esedra a Roma lo coprirono di insulti e sputi? Ieri sera sono stato testimone, mutatis mutandis, di un episodio analogo: la denigrazione sottobanco alla sua persona. Il parlarne male compiaciuto tra critici cinematografici, o pseudo...
Non è un segno di resa, piuttosto un modo per continuare la battaglia e centrare l'obiettivo di una lista che possa battersi, in campagna elettorale e in Parlamento, per l'amnistia. Ieri mattina Marco Pannella ha dato il «via libera» ai medici per intervenire con flebo e...
Rischia danni irreparabili. E un po' ha ceduto. Dopo dieci giorni di sciopero della fame e della sete contro il sovraffollamento delle carceri e l'amnistia, Marco Pannella ha accettato una terapia di reidratazione tramite flebo. E le sue condizioni sono lievemente migliorate. Anche se il leader...
"Lo avevo sconsigliato, allora. Mi pareva che un uomo come lui fosse più necessario nella magistratura, e in Sicilia, che non in Parlamento. C'era, sì, in Parlamento la commissione d'inchiesta sulla mafia cui poteva dare e ha dato un contributo importante, ma più...