Carceri, caro Pannella chiedici qualcos'altro

Dalla Rassegna stampa

A guardarlo è impressionante, Marco Pannella, con quei capelli bianchi e lunghi, un po' strega, un po' vecchio poeta, la voce che non scandisce più le parole, impastata, querula. Il ricordo di un'antica bellezza e la statura, su quel corpo danneggiato dalla disidratazione, intimidiscono come la prova che quell'80enne lì, volesse, sarebbe in ottima salute, con altri 20 anni di vita davanti. Il messaggio, veicolato da questa spettacolare prova tecnica di masochismo, acquista forza e potenza. Tutti siamo costretti a interrogarci sugli ultimi degli ultimi, che costituiscono la maggioranza della popolazione carceraria. Li immaginiamo senza spazio vitale, addossati l'uno all'altro, in loculi di cemento. Ci sentiamo soffocare, per effetto di un'empatia che passa, come in una cerimonia sacra, per il martirio di un uomo. Contiamo il numero dei suicidi dietro le sbarre e ci vergogniamo di non averle divelte con le nostre mani prima che diventassero il sigillo sulla bara di tanti giovani. Vorremmo fare qualcosa, non tanto per le funzioni vitali di Pannella, quanto per risolvere il problema a cui quelle funzioni vitali sono state dedicate. Siamo pronti a firmare, a manifestare, ad aderire. Ma lui, San Marco, vuole un sacrificio più grande. Ci dobbiamo anche noi disidratare? No, ci dobbiamo candidare. In una lista che è intitolata a una battaglia. Come se nel 1972 avesse tentato una "Lista Divorzio". Ha ricevuto più no che sì: dalla professione politica, chi ne ha un'altra, magari meno sputtanata, si scansa con vigore. Chiedici qualcos'altro, Marco. La lista no, piuttosto si cammina scalzi sulle braci.

 

© 2012 Il Fatto Quotidiano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

È ancora sostenibile il nostro sistema di welfare? Il modello novecentesco, con tutti i suoi limiti, è ancora attuale? In parallelo con la presentazione della nuova Legge di stabilità ADAPT e Radicali Italiani presentano il nuovo Libro Verde sul welfare della persona. L'obiettivo è aprire un...
"Nella sede del Partito Radicale, in via di Torre Argentina 76, terrò una conferenza stampa pubblica, sul valore delle attuali decisioni di Sua Santità Papa Francesco, in merito a massimi problemi di Diritto, di Legge, Politici, a massimi problemi Morali, Religiosi, Giuridici, Civili, così...