Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-18
Marco Pannella va avanti con lo sciopero della fame e della sete. L'ha fatto sapere lo stesso leader radicale in diretta ieri pomeriggio a Radio Radicale. Battaglia estrema quella dell'ultraottantenne Marco Pannella giunto, per la prima volta, al sesto giorno di digiuno totale per ottenere l'...
Si aggravano le condizioni di Marco Pannella, il leader radicale in sciopero della fame e della sete da sei giorni per protestare contro la situazione delle carceri. Per i medici che lo hanno in cura visto «l'elevato grado di rischio di compromissione della funzionalità renale e di...
E così volete farlo morire? State già preparando, intanto, i vostri “coccodrilli”? E’ terribilmente inaccettabile che nessun difensore della “vita” intervenga oggi per fermare Marco Pannella; che, tra quelli che hanno sempre tante cose da dire prima della...
Al sesto giorno di digiuno totale della fame e della sete il rischio, per Marco Pannella, è «elevato». «Persistendo il rifiuto ad ottemperare alla prescrizione della idratazione, si conferma ovviamente l'elevato grado di rischio di compromissione della funzionalità...
«Persistendo il rifiuto ad ottemperare alla prescrizione della idratazione, si conferma ovviamente l'elevato grado di rischio di compromissione della funzionalità renale e di complicanze cardiocircolatorie e si ribadisce il pressante consiglio quantomeno a consentire l'inizio di una...
Oggi è al 47esimo giorno di sciopero della fame Lucio Berté, militante e dirigente dei Radicali di Milano. E ieri è stato denunciato per invasione di terreni e resistenza a pubblico ufficiale. All'alba, infatti, è penetrato all'interno del cantiere del parcheggio...
Chissà se il professor Mario Monti si ricorda ancora grazie a quale governo fu proposto per l'incarico di Commissario europeo per il Mercato Interno per cinque anni dal 1995 al 1999 nella Commissione Santer. Quanta saggezza nella frase di mio nonno «fai del bene, ma guardati le spalle...
Un'offerta pubblica e trasparente. Una proposta aperta, sulla quale i partiti (quelli già presenti in Parlamento ma anche nuove formazioni ancora in progress ) possano esprimersi, con un'adesione - se il progetto sarà ritenuto utile - che evochi il suo programma e, magari, pure il suo...
Una mattina destandomi da sogni inquieti… mi ritrovai in una enorme voliera immonda, che aveva foggia di cupola: bianchi pennuti cinguettavano parole in ogni dove. In realtà, mi accorsi dopo, era un solo uccellino, con una strana papalina da notte sulla testa e un accento straniero....
«Monti è ok, la sua agenda è la nostra»: parola di Renato Brunetta. Chi ieri ha letto questo tweet dell’ex ministro della Funzione pubblica si dev’essere chiesto se l’ha scritto lo stesso Brunetta che soltanto quattro giorni prima rivendicava sul Corriere...
La tentazione di una sua lista e quindi di una candidatura prevede ancora riflessioni, ripensamenti, possibili scarti. Ma sulla scrivania di Mario Monti a Palazzo Chigi è custodita in una cartellina la road map della discesa in campo. Una serie di appuntamenti preliminari fino a sabato 22,...
L'altra notte Lucio Bertè, un militante radicale, si era introdotto nel cantiere vicino alla Basilica di Sant'Ambrogio «incatenandosi» per contestare il progetto di un parcheggio da anni al centro di polemiche. Ieri l'uomo è stato trasportato di peso fuori dal cantiere e...
Dopo mesi di discussioni accorate sul futuro di Internet e dieci giorni di lavori con 1600 delegati, Wcit, la conferenza internazionale sulle telecomunicazioni organizzata dall’Itu a Dubai, si è conclusa con un sostanziale fallimento. Ben 55 paesi, infatti, tra cui l’Europa al...
C’è chi, come Massimo D’Alema e Walter Veltroni, ha già annunciato che non si ricandiderà in Parlamento. E c’è chi, come Rosy Bindi e Franco Marini, è pronto a chiedere la deroga al regolamento che vieta a chi ha più di 15 anni da...
Tra pochi giorni si chiuderà un anno durante il quale - insieme a spread, rating, crisi del debito e recessione - anche il tema della lotta all'evasione fiscale è via via diventato un costante refrain. Era metà agosto, quando il presidente del Consiglio, in vacanza in Engadina...
Usciamo da metafore e tatticismi, altrimenti la gente non capisce più nulla. Monti non è e non può essere il candidato premier del popolo del centrodestra. Almeno che non abiuri a una politica sciagurata, che non si ricreda sulla moralità e legittimità di un...
Suona come una sentenza la dichiarazione di Emma Bonino con cui la leader radicale definisce “né indispensabile né automatica” una sua candidatura a ruoli istituzionali. Una amara sentenza per chi, invece, la pensa proprio all’opposto. Perché – soltanto...
A me Beppe Grillo non è mai piaciuto neanche come comico. C'è chi sostiene che mostrò il suo coraggio sul palco del Festival di Sanremo luogo tuttora eminentemente politico facendo, in epoca craxiana, una battuta contro i socialisti. Era l'epoca dello scontro feroce fra il...
Suona come una sentenza la dichiarazione di Emma Bonino con cui la leader radicale definisce "né indispensabile né automatica" una sua candidatura a ruoli istituzionali. Una amara sentenza per chi, invece, la pensa proprio all'opposto. Perché - soltanto per citare il...
Loro esclusi dal Parlamento per via delle alleanze, gli altri per le firme. Per questo i Radicali tendono la mano a Beppe Grillo. A farlo è Mario Staderini, segretario del partito, che ha offerto un patto al Movimento Cinque Stelle, proponendo di raccogliere insieme le firme per le liste...
  È bastato che Berlusconi dicesse che lo spread è un imbroglio e questo è diligentemente arretrato a dovere. Non pensavo fosse così semplice mettere a posto le cose, la soluzione è arrivata da un Cavaliere che ha dimostrato di avere maggiore dimestichezza...
In leggerissima discesa il “job approval” di Mario Monti nell’ultimo sondaggio realizzato da Spincon.it per L’Opinione. Rispetto alla scorsa settimana, il grado di consenso per l’operato del premier è passato dal 35,4% al 35% (-0,4%). Tendenza inversa (nel 2012...
Dopo la morte di Riccardo Schicchi, sui giornali sono apparse brevi ricostruzioni della sua carriera. Schede precotte sul suo essere stato l'inventore del pomo italiano, sulla sua capacità di lanciare personaggi come Cicciolina, Moana Pozzi, Barbarella, Rocco Siffredi ed altri, sul...
Anche in Italia oltre al sabato per gli ebrei e alla domenica per i cattolici, oltre al Natale e alla Pasqua si festeggerà, per chi vorrà, pure la Vittoria della Luce sull'Oscurità nel giorno della luna nuova d'autunno. Dopo un lungo iter più volte interrotto, l'11...
Il presidente pdl della Provincia di Milano, Guido Podestà, è stato rinviato a giudizio dalla giudice Stefania Donadeo, insieme a 4 consiglieri provinciali milanesi (Massimo Turci, Barbara Calzavara, Nicolò Mardegan e Marco Martino) per «falso in atto pubblico» per...