Lettera - Emma Bonino, una figura che aiuta la buona politica

Dalla Rassegna stampa

Suona come una sentenza la dichiarazione di Emma Bonino con cui la leader radicale definisce "né indispensabile né automatica" una sua candidatura a ruoli istituzionali. Una amara sentenza per chi, invece, la pensa proprio all'opposto. Perché - soltanto per citare il più recente passato - la semplice candidatura alle elezioni regionali del Lazio di una donna che parlava di fantasia e di "realtà umana", portò al fare politica un entusiasmo che non si vedeva da anni, se non da decenni: una ventata di respiro anche in persone che ormai facevano dell'antipolitica la loro consuetudine. Non si era mai vista un'opposizione al governo di centrodestra come quella che realizzò Bonino in soli due mesi di campagna elettorale: facendo letteralmente impazzire Berlusconi e vistosamente tremare le gerarchie vaticane, mettendo anche in difficoltà un centrosinistra sempre ambiguo e incerto quando si tratta di diritti civili e restituendo alla politica quella faccia di umanità che essa dovrebbe avere. È questo il motivo per cui starei con Emma, se ci ripensasse: perché anzi sarebbe lei "a stare con noi", laici e libertari, che ancora pensiamo che la politica sia innanzitutto rapporto interumano.
Paolo Izzo

 

© 2012 Il Secolo XIX. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani e del tesoriere Michele Capano, avvocato della sorella di Franco Mastrogiovanni La sentenza della Corte d'Appello di Salerno sul caso del professore Franco Mastrogiovanni, morto nel reparto di psichiatria dell'Ospedale di Vallo...
© 2016 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati  I primi 10 estratti a sorte per il Comitato Nazionale:Silvana TeiGiuseppe CenniBernadetta GrazianiSantino BlasioliPietro DibilioMassimo BrianeseSimone LelliSandro PalmaEmidio FlamminiAntonio Garofalo In allegato la lista completa degli...
Dichiarazione di Riccardo Magi, Michele Capano e Antonella Soldo, rispettivamente segretario, tesoriere e presidente di Radicali Italiani:  Alessandro Frezzato, consigliere generale dell'associazione Luca Coscioni e compagno di molte battaglie, ci ha lasciati. Torinese, aveva 32 anni e ancora...