Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-17
Con il voto di oggi sulla Risoluzione di messa al bando universale delle mutilazioni genitali femminili, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite potrà decidere se schierarsi dalla parte del diritto e contribuire al suo perfezionamento, o dell'impunità di chi taglia e/o cuce le...
Non dev’essere una casualità che proprio nel giorno dell’annuncio di Emma Bonino della risoluzione dell’Assemblea generale dell’Onu di messa al bando universale delle mutilazioni genitali femminili, Marco Pannella, abbia deciso di sottoporsi alla terapia di...
Nelle aule dei nostri tribunali spicca un motto, "la legge è uguale per tutti", ma è più di una sensazione che l'auspicata eguaglianza sia una irrealizzata aspirazione. I dati che certificano il degrado della giustizia ci sono tutti, l'elenco è smisurato nelle...
Nordio, procuratore aggiunto di Venezia: "Per quanto riguarda i rapporti tra giustizia e politica, direi che recentemente ci sono degli aspetti positivi, nel senso che quella contrapposizione quasi astiosa che per anni si è avuta oggi si è un po' mitigata. Se però da...
Lieve miglioramento di Marco Pannella (in sciopero della fame e della sete per protestare contro il degrado delle carceri) dopo che ieri ha stato dato il via libere per intervenire con flebo e diuretici a fronte di una situazione renale fortemente deteriorata. Ma non è ancora possibile per i...
Mi auguro che Marco Pannella concluda prima possibile lo sciopero della fame e della sete per non compromettere ulteriormente le sue condizioni di salute. Ma Pannella è così: nulla lo può indurre a recedere dalle sue decisioni. Dobbiamo dire, però, che la questione delle...
In netta risalita il “job approval” di Mario Monti nell’ultimo sondaggio realizzato da Spincon.it per L’Opinione. Rispetto alla scorsa settimana, il grado di consenso per l’operato del premier è passato dal 35% al 40,5% (+5,5%). Stessa tendenza, ma più...
Marco Pannella, dal 10 dicembre in sciopero della fame e della sete per sensibilizzare sul sovraffollamento delle carceri, ha accettato ieri di sottoporsi a una flebo di acqua e zucchero dopo aver avuto un malore durante la notte. «Accetto ogni intervento ha detto l'82enne leader in un...
Sigaro in bocca e flebo al braccio. Così Marco Pannella, ieri, sul balcone della clinica nella quale è ricoverato. Le condizioni del leader radicale sono lievemente migliorate dopo che ieri mattina alle alle 7 ha dato il "via libera" ai medici per intervenire con delle flebo...
Le parole più dure sono per Mario Monti. "Rimarrei sorpreso se ci fosse una partecipazione alla campagna elettorale di Monti, sarei questa volta d'accordo con D'Alema", "non sarebbe nell'interesse di monti diventare piccolo protagonista da deus ex machina quale si era...
Mentre si discute se i montiani si organizzeranno a una, due, tre o addirittura a quattro gambe, l'Osservatorio socio-politico di Lorien consulting in esclusiva per ItaliaOggi sostiene che l'indicazione di Mario Monti come capo-coalizione può fruttare il 21% con le sole sigle del centro...
Marcatura a uomo. Che scenda in campo in prima persona o che si limiti a scodellare un'agenda su cui finiscano per confluire i cosiddetti montiani cambia poco. Silvio Berlusconi è intenzionato a giocare a «specchio riflesso». E il giorno in cui Mario Monti si presenterà...
Sarà anche vero che il peggio non è mai morto, ma risulta difficile immaginare che si possa rimpiangere qualcosa della legislatura regionale che si è chiusa ieri. Tre assessori (uno in carica e due ex) finiti in carcere, una quarantina di consiglieri indagati, 17 inchieste...
 Un colloquio di circa un’ora con Marco Pannella, da nove giorni in sciopero della fame e della sete contro il sovraffollamento delle carceri. Un faccia a faccia dal quale il premier Mario Monti «ha tratto spunti che intende approfondire». Ieri il presidente del Consiglio ha...
Strapiene, sporche, incivili. Luoghi d’alienazione dove si muore, per suicidio, per malattie o per depressione. Le carceri italiane, le più sovraffollate d’Europa, sono una ferita ancora non sanata ai diritti dell’uomo e del detenuto, motivo per cui da sessant’anni l...
«Non abbiamo più tempo». Sono le 19 quando il professor Claudio Santini ci riprova. Marco Pannella va reidratato. Bere non basta più. All’ottavo giorno di sciopero della fame e della sete, serve una terapia adeguata, i reni sono già compromessi. Altrimenti...
Ha mangiato due mandarini per ringraziare Mario Monti, un menù da galera, forse in onore dei detenuti per i quali si batte. E così Marco Pannella ci ha regalato pure un sorriso, anche se per ricominciare davvero a bere e a mangiare vorrebbe qualche nome, Vasco Rossi per esempio,...
Per capire il valore di Marco Pannella si può fare una elementare osservazione: a nessuno verrebbe in mente di dire che va"rottamato". Il Pd ha tra i suoi candidati anche quelli "in deroga": ossia i dinosauri della Prima e Seconda repubblica. Pannella esisteva già...
Marco Pannella si sta spegnendo in una clinica romana, combattendo con gli strumenti di sempre, in modo irriducibile, la sua battaglia civile. E gli strumenti sono la tortura inflitta al suo corpo, simbolo in questo caso delle torture carcerarie e più in generale della richiesta di giustizia...
Leggo sempre con interesse e con amicizia Massimo Teodori e così anche ieri sul Corriere della Sera. L'aspetto della vicenda politica del presidente Monti segnalato nel commento di Teodori è senza dubbio significativo. Certo c'è stato il ruolo dell'Europa ma la spinta pi...
Marco Pannella ha accettato una terapia endovena. Ad annunciarlo lo stesso leader da Radio Radicale. Pannella si trova ricoverato da alcuni giorni in una clinica romana per le conseguenze dovute allo sciopero della sete attuato per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema del...
Cara Marianna, mi chiedi di Marco Pannella. È superfluo. Io sono senza riserve in favore dell'amnistia e di ogni misura che renda meno disumana la condizione di carcerati e carcerieri, e famiglie di carcerati e carcerieri, e meno vergognosa la condizione civile e istituzionale di un paese...
Le condizioni di Marco Pannella si aggravano di ora in ora, tanto che negli ultimi bollettini medici si fa capire che la sua vita è a rischio e che comunque, protraendosi lo sciopero della fame e della sete, importanti funzioni vitali di un signore che ha pur sempre 82 anni potrebbero essere...
Marco Pannella è uno dei più onesti e disinteressati uomini politici della storia repubblicana, uno dei pochi grandi e veri personaggi che ho avuto l’onore di conoscere decentemente. E non ho voglia di aspettare che muoia per scrivergli tipicamente un coccodrillo retorico:...
Marco Pannella ha accettato una terapia endovena per reidratarsi. Ad annunciarlo è stato lo stesso leader da Radio Radicale che ha attuato uno sciopero della sete per sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema del sovraffollamento delle carceri. L'ultimo bollettino medico L'ultimo...