Diario d'Autunno

Dalla Rassegna stampa

Mi auguro che Marco Pannella concluda prima possibile lo sciopero della fame e della sete per non compromettere ulteriormente le sue condizioni di salute. Ma Pannella è così: nulla lo può indurre a recedere dalle sue decisioni. Dobbiamo dire, però, che la questione delle carceri, per le quali Pannella sta rischiando la vita, è gravissima ed è altrettanto grave che la cosiddetta classe politica non faccia in modo che qualcosa di positivo succeda in favore dei troppi detenuti in carcere e tra questi dei tanti in attesa di giudizio.

 

© 2012 Il Messaggero. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

È ancora sostenibile il nostro sistema di welfare? Il modello novecentesco, con tutti i suoi limiti, è ancora attuale? In parallelo con la presentazione della nuova Legge di stabilità ADAPT e Radicali Italiani presentano il nuovo Libro Verde sul welfare della persona. L'obiettivo è aprire un...
"Nella sede del Partito Radicale, in via di Torre Argentina 76, terrò una conferenza stampa pubblica, sul valore delle attuali decisioni di Sua Santità Papa Francesco, in merito a massimi problemi di Diritto, di Legge, Politici, a massimi problemi Morali, Religiosi, Giuridici, Civili, così...