Piccola Posta

Dalla Rassegna stampa

Cara Marianna, mi chiedi di Marco Pannella. È superfluo. Io sono senza riserve in favore dell'amnistia e di ogni misura che renda meno disumana la condizione di carcerati e carcerieri, e famiglie di carcerati e carcerieri, e meno vergognosa la condizione civile e istituzionale di un paese che tratta così le sue galere. E che tratta così la sua giustizia. E sono un antichissimo e immutabile amico di Marco. Poi dissento dalle vessazioni cui sottopone il suo corpo. Lui del mio dissenso se ne frega, e mi invita subito a misurarlo con quello che il suo sacrificio può rendere alla buona causa. A questo raffronto fra costi e benefici io mi sottraggo. Così, quando lui tira tanto la corda, io gli dico di infilarsi una flebo nell'avanzo di vena che gli rimane, lui mi mostra i metri in meno che mancano a un traguardo distantissimo. Ho rinunciato da tempo a persuaderlo: so che tiene il suo punto. Io tengo il mio, in favore dell'amnistia e della flebo.

 

© 2012 Il Foglio. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

È ancora sostenibile il nostro sistema di welfare? Il modello novecentesco, con tutti i suoi limiti, è ancora attuale? In parallelo con la presentazione della nuova Legge di stabilità ADAPT e Radicali Italiani presentano il nuovo Libro Verde sul welfare della persona. L'obiettivo è aprire un...
"Nella sede del Partito Radicale, in via di Torre Argentina 76, terrò una conferenza stampa pubblica, sul valore delle attuali decisioni di Sua Santità Papa Francesco, in merito a massimi problemi di Diritto, di Legge, Politici, a massimi problemi Morali, Religiosi, Giuridici, Civili, così...