Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-18
Alla stessa ora in cui una genuflessa Barbara D'Urgo intervistava per più di un'ora un suonato Berlusconi (l'età si vede tutta) su Canale 5, in un canale concorrente (Cielo, 26 DT) veniva intervistata una ex parlamentare radicale (Ilona Staller, altrimenti detta Cicciolina) che, al...
Pochi di noi sono scampati al sospetto che gli scioperi della fame e della sete di Marco Pannella servano al dimostrante per mettersi al centro delle sue stesse dimostrazioni. Ancora di meno sono scampati alla sensazione che le periodiche, reiterate e accavallate proteste siano soprattutto...
Marco Pannella ci riprova, e potrebbe essere l'ultima volta. Uno sciopero - l'ennesimo - della fame e della sete, alla sua età (quasi 83) è una scommessa sconsigliabile. Dal nostro punto di vista. Ma da quello del Grande Radicale è una mossa disperata per farsi udire dai sordi...
Conosco le obiezioni, le prevengo, così si risparmia del tempo: Marco Pannella è un grandissimo rompicoglioni, e anche se non lo penso, dico con quanti ne sono convinti che Marco ha prodotto più danni che benefici, dove passa lui cresce cicoria e gramigna, ha vagonate di...
Se accade per calcolo deliberato, sarebbe gravissimo; se accade per una ormai congenita, connaturata incapacità professionale, sarebbe più grave ancora. Fatto è che anche ieri i notiziari e le cronache sono piene di “protesta”, per definire l’iniziativa...
Mentre continuavo a leggere per radio, che è il mio principale lavoro, l'articolo mi appassionava e non riuscivo a staccarmene. Parlava della lotta delle "oligarchie del denaro"contro "le élite politiche", echi di Vilfredo Pareto ma anche un po' dell'oro contro il...
Caro Colombo, secondo te bisogna rischiare di morire per attrarre un briciolo di attenzione su questioni grandi come una casa, come l'illegalità e i carcerati? Come hai capito mi riferisco al digiuno estremo di Marco Pannella. Michele Marco Pannella ha una grande ragione e un grande torto....
Il presidente del Consiglio Mario Monti, ha visitato il leader radicale Marco Pannella, in clinica a seguito delle conseguenze dello sciopero della fame e della sete intrapreso ormai da sette giorni per denunciare il sovraffollamento nelle carceri. "Ho trovato Marco Pannella lucido e...
«Ah, questa è una trasmissione in cui si fuma». L'avvertimento di Massimo Bordin suona come pleonastico. Basta dare un'occhiata al tavolo dello studio di Radio Radicale per notare che davanti al microfono, ancora prima che Marco Pannella prenda posto, è già...
Giorni drammatici. Solo così è possibile definire le ultime convulse ore, che stanno vivendo i militanti Radicali in tutta Italia e parimenti, tanti, tantissimi "italiani brava gente" tutti col fiato sospeso per l'evolversi del quadro clinico di Marco Pannella. Da ormai una...
E così volete farlo morire? State già preparando il coccodrillo? E terribilmente inaccettabile che nessun difensore della “vita" intervenga oggi per fermare Marco Pamela, Tra quelli che hanno sempre tante cose da dire prima della nascita e dopo la morte degli esseri umani,...
Marco Pannella è tornato a gettare la vita, anzi, la propria morte, dentro al piatto vuoto delle chiacchiere politicanti. Conosce a menadito l'arte della politica e sa bene che comporta una dose massiccia di cinismo, cui non si sottrae. Sa, dunque, che la sua decisione può essere...
A costo di essere equivocato, trovo che sia fin troppo facile ironizzare sui soffietti domenicali della badante D’Urso alla Mummia Nana che le paga lo stipendio. Di fronte a presunte domande come “Ma Presidente, mi si è fidanzatoooo?” o a squittii tipo “...
Quando, fin dall’inizio di questo autunno, avevo colto i segni del crescere di difficoltà e tensioni nei rapporti tra le forze di maggioranza e tra queste e il governo, mi ero premurato di rivolgere pubblicamente l’invito a «una costruttiva conclusione della legislatura...
«Berlusconi? Ha il viso tirato, i capelli un po' incredibili, il difetto, forse, di non saper invecchiare. Ma con la politica che c'entra tutto questo? Voi giornalisti avete una morale proprio strana. Una morale cattolica e bigotta secondo cui non sta bene che un vecchio si fidanzi. Chi l'ha...
La campagna elettorale è ufficialmente cominciata anchese lo sfidante di centrodestra ancora non c'è. O meglio, c'è in campo Storace, ma il Pdl non ha ancora deciso se accodarsi a La Destra come fece il Pd con la Bonino o schierare un proprio candidato. Poco importa al...
Pannella: «Comprendo la pena di quelli che seguono Fini». L'amnistia varrà anche per loro.   © 2012 Italia Oggi. Tutti i diritti riservati
Giorgio Napolitano ha pronunciato ieri sera al Quirinale un discorso complesso e ricco di significati. Si poteva immaginare che fosse solo un commiato, dal momento che questo è l'ultimo Natale che il capo dello Stato trascorre al Quirinale ed egli stesso ha tenuto a sottolineare, citando...
Quello di Giorgio Napolitano è un bilancio lucido, senza finzioni. E dunque anche amaro. Il presidente della Repubblica consegna alle alte cariche dello Stato un'Italia che si è salvata dal peggio grazie al governo dei tecnici guidato da Mario Monti e al senso di responsabilit...
«Siamo la prima città d’Italia a trasformare i bambini stranieri nati qui in piccoli torinesi: sarà anche una cittadinanza onoraria, ma stiamo indicando una strada». Il consigliere radicale Silvio Viale va orgogliosissimo - a ragione del documento approvato ieri sera...
Con l'apertura del nuovo cantiere dell'unione bancaria, a Bruxelles in questi giorni non solo si è imboccata la strada di una maggiore integrazione in uno dei settori decisivi per un armonico sviluppo europeo ma si è fatto un passo importante verso il traguardo degli Stati Uniti d'...
«Non è una protesta. E non è un sacrificio. Non soffro. In questo modo sublimo la sofferenza comune per il male del mondo, per il male della bestia italiana, per il male che prevediamo». Allarga il sorriso, sul volto scavato, Marco Pannella, la voce devastata dalla sete al...
«Da quanti anni facciamo questa chiacchierata? - ha sussurrato con un filo di voce sofferente a Massimo Bordin, dopo due ore e dieci di trasmissione su Radio Radicale- Dieci anni, vero? Eh, spero di farne altrettanti...». Nemmeno al sesto giorno di sciopero della fame e della sete Marco...
Marco Pannella, 82 anni, è al settimo giorno di sciopero totale di fame e sete per ottenere l’amnistia e il diritto di voto dei detenuti e le sue condizioni di salute si aggravano. ’’Persistendo il rifiuto ad ottemperare alla prescrizione della idratazione - ha detto il...
Dopo sei giorni di sciopero totale della fame e della sete, i medici ieri sono tornati a lanciare l'allarme sulle condizioni di salute di Marco Pannella. Il leader radicale chiede l'amnistia e il diritto di voto per i detenuti e, sabato, ha accettato il ricovero ospedaliero, ma non di sospendere lo...