Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-17
Il matrimonio dovrebbe essere aperto a tutti, indipendentemente dal sesso, le partnership civili sono una conquista, ma non abbastanza, perché il matrimonio prevede un impegno diverso, ben più profondo, ben più serio. E deve essere celebrato in chiesa, laddove le chiese si...
C'è grande tensione in Egitto per la possibile piega violenta delle manifestazioni contrapposte convocate oggi al Cairo. Quella degli oppositori al presidente "fratello musulmano" Mohamed Morsi davanti al palazzo presidenziale e quella degli islamisti a favore della riforma della...
Il premio Nobel 2012 per la medicina e la fisiologia attribuito a John Gurdon e a Shinya Yamanaka ha suscitato interesse per l’enorme portata biologica e le possibili ricadute in campo medico. Purtroppo non sempre una grande scoperta biologica ha avuto effetto sulla pratica medica. Dal 1901...
Nel giorno in cui Pier Luigi Bersani gli sconsiglia di candidarsi («per essere utile al paese meglio resti fuori dalla contesa»), Mario Monti fa sapere di non averci ancora pensato, anche perché ieri la priorità era quella di spegnere la fiammata degli spread (arrivati a...
La fine anticipata del Governo dei "tecnici" è un danno netto per l'Italia, non solo perché lascia in mezzo al guado diversi iter legislativi cruciali e riporta pressione sullo spread ma anche perché si allontana la possibilità per il nostro Paese di...
L'irritazione e la rabbia per la ridiscesa in campo di Silvio Berlusconi non riguarda affatto la persona del Cavaliere. Anche chi lo accusa di aver provocato il disastro del paese dal 2008 allo scorso anno sa bene che si tratta di una tragica bugia. Perché l'Italia non paga l'ultimo...
Gordon Gekko, il protagonista di Wall Street, leggendario film di Oliver Stone, diceva: «È tutta una questione di soldi, il resto è conversazione». E soprattutto che «il denaro non dorme mai». Berlusconi, uno che di soldi ne ha fatti tanti, quando ha deciso di...
Record di iscritti all’Associazione radicale Adelaide Aglietta. Sono 227 i cittadini che hanno aderito alla campagna straordinaria di autofinanziamento lanciata due mesi fa. L’annuncio, alla vigilia del congresso che si svolge questa mattina, è stato dato dal tesoreire dell...
Lanceranno anche sei referendum comunali i radicali torinesi che oggi si ritrovano dalle 14,30 nella sala dell´Antico Macello di Po di via Matteo Pescatore 7 per il 16esimo Congresso dell´associazione Adelaide Aglietta. Un incontro cui prenderanno parte Silvio Viale, che è...
Non solo le «dichiarazioni anticipate per i trattamenti sanitari», ma anche la possibilità di esprimere le proprie volontà per la donazione degli organi e per la «cremazione e la dispersione delle ceneri». Potrà custodire tutte le decisioni che...
Il ritorno di Berlusconi non riavvolgerà il nastro. E chi teme (o spera) un ritorno al passato, sta facendo male i conti. Perché Berlusconi è stato un fenomeno sociale, prima ancora che politico. Un fenomeno che ha avuto un principio e un’inevitabile fine, caratterizzato...
Quando ho visto la prima notizia (e ho anche faticato a trovarla), pensavo di essere finito nelle pagine degli esteri: registro delle unioni civili, testamento biologico e cittadinanza ai figli degli immigrati. Cose da Europa moderna; troppi diritti civili in una sola riga per noi che viviamo nel...
«È stato un padre per me, a Riccardo devo tutto. Per l'Italia della pornografia questo è un grave lutto» dice Rocco Siffredi. Schicchi, fotografo, imprenditore, regista del pomo italiano, "inventore" di Cicciolina, Moana Pozzi, Eva Henger (che aveva sposato),...
Francesco Storace, leader de La Destra, si propone alla guida del centrodestra alle prossime elezioni regionali. Mentre il Pdl, a otto settimane dalle elezioni, non ha scelto ancora un candidato ufficiale da contrapporre a Nicola Zingaretti, Storace rompe gli indugi, forte forse anche del probabile...
Eccolo di nuovo. Il Cavaliere. Ri-discende in campo. E sfida tutti. Il centrosinistra  -  che da qui tornerà ad essere riassunto nell'alveo dei "comunisti". Il Terzo Polo di centro  -  gli "utili idioti". E prima di tutto e di tutti: Monti. Il...
«Caro presidente Berlusconi, te l'ho già detto due volte di persona. Le cose si possono comprare, le persone no. Non tutte almeno. Io no». Così il sindaco di Firenze Matteo Renzi scrive sul suo profilo facebook rispondendo a Silvio Berlusconi. «Se hai lasciato le...
Italia sotto il fuoco dei mercati. I timori di una reazione negativa per via dell’incertezza politica, si sono materializzati all’apertura delle contrattazioni con lo spread fra i Btp italiani e i Bund tedeschi che ha aperto subito a 340 punti contro i 323 di venerdì e si...
Fine del governo Monti, «perché la situazione è peggiore che un anno fa»: con queste parole Angelino Alfano, in Parlamento, ha dato il benservito al governo dei tecnici. A questo punto ci sono almeno tre domande, ed è bene rispondere in modo chiaro a tutte e tre....
C’è un’Italia dietro Mario Monti? Questa è in definitiva la domanda cui il Professore dovrà rispondere nelle prossime ore, e non riguarda solo il suo futuro. Silvio Berlusconi, l’uomo che sull’orlo del fallimento nazionale gli girò tutte le...
Se una decina d’anni fa qualcuno mi avesse detto che avrei pensato, scritto e fatto un film non su Giappone, Cina o qualcuno dei miei vecchi temi di interesse, ma sull’Italia, mi sarei chiesto se il mio interlocutore avesse fumato sostanze illegali. Ma per come la vedo ora, e per come...
Stiamo raggiungendo lo Zenit della tassazione sulle imprese. È il prodotto di una deriva che ha sommato senza mai davvero sostituirli diversi modelli di imposizione. Col modello "tradizionale" si è progressivamente inasprita la pressione sui redditi d'impresa: dopo una breve...
Cristiana Chiarani è una collega giornalista. Di più, è una maestrina del giornalismo che non disdegna lezioni di etica professionale e personale. Oltre, immagino, alla tv nella quale lavora, lo fa anche sui canali internet, tipo Twitter. Proprio sul famoso social network la...
«Fino a prova contraria la Lega va da sola alle prossime elezioni politiche». Lo ha affermato il presidente del Veneto, Luca Zaia. «Non conosco le definizioni delle ultime ore tra il Cavaliere e i dirigenti della Lega a proposito delle future alleanze, sempre ci siano state. Dico...
La "questione fiscale" - da tutti indicata come una delle priorità del Paese - continua a non essere affrontata per ciò che è: un'emergenza. Nessun altra valutazione sembra possibile, specie guardando all'azione del Governo, anzi, "dei Governi", sia quello...
«Attenzione alla rabbia degli italiani»: Beppe Grillo chiude così il suo commento sul blog sulle dimissioni di Monti. Un intervento dal titolo «Noi siamo noi e voi non siete un cazzo!» che sovrasta una foto dei tre segretari della (ex) maggioranza insieme al premier....