Lettera - Milano si muove?

Dalla Rassegna stampa

Quando ho visto la prima notizia (e ho anche faticato a trovarla), pensavo di essere finito nelle pagine degli esteri: registro delle unioni civili, testamento biologico e cittadinanza ai figli degli immigrati. Cose da Europa moderna; troppi diritti civili in una sola riga per noi che viviamo nel Medioevo! Invece si trattava dei programmi dei candidati alle primarie del centrosinistra lombardo, per le prossime elezioni regionali. Stesso stropicciar d’occhi nel leggere la seconda notizia: non solo dichiarazione anticipata per i trattamenti sanitari, ma anche donazione degli organi, cremazione e dispersione delle ceneri. Ma dove siamo, in Francia, in Olanda, in Gran Bretagna? No, è sempre Milano ed è l’oggetto di una delibera consiliare di Marilisa D’Amico del Pd (sic!). Ma cos’è questa sbornia di laicità e di diritti umani, come mai all’improvviso tutte le istanze dei Radicali sono diventate oggetto quantomeno di discussione? Mentre cerco una risposta, penso a quanto sia lontana Milano dalla nostra Roma vaticanizzata: qui i referendum cittadini sulle stesse tematiche non sono neanche passati e in Consiglio comunale si ignora persino una semplice delibera (sempre dei Radicali) sulle coppie di fatto. Se Milano comincia finalmente a muoversi, Roma resta ferma. Come un crocefisso.

 

© 2012 letteretiche.wordpress.com. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...
Dopo un anno tra tavoli, incontri e sit-in, la proposta sulla cannabis terapeutica promossa dall’Associazione Enzo Tortora, Radicali Italiani e l'Associazione Luca Coscioni lunedì approderà in commissione sanità.  È il primo passo dell'iter che porterà la proposta in discussione in Consiglio...
Il mercato del lavoro a Roma: una tranquilla stagnazione senza futuro. Nella Capitale la maggioranza degli spostamenti con i mezzi privati a motore, a Milano con i trasporti collettivi.  Sergio Rizzo sul Corriere della Sera racconta il dossier elaborato da Roberto Cicciomessere di Radicali...