L'infecondo primato italiano

Dalla Rassegna stampa

Fino a poco più di un mese fa l'Italia era al secondo posto nella classifica dei Paesi con più restrizioni alla fecondazione medicalmente assistita e questo a causa della Legge 40/2004, nonostante i suoi divieti ad oggi abbiano già ricevuto ben 20 sentenze avverse da parte dei tribunali nostrani. Dunque eravamo secondi, perché a guidare quella famigerata graduatoria, soffiandoci il primato assoluto, era il Costa Rica: ovvero l'ultimo avamposto di integralismo cattolico del Centroamerica, il cui Congresso aveva deciso di vietare completamente la fecondazione in vitro. Divieto ovviamente benedetto dall'omonimo papa nel 2011, durante la visita in Vaticano della presidente costaricense Chinchilla.

Così fino al 28 novembre dello scorso anno, quando finalmente la Corte Interamericana per i diritti umani ha accolto e dato ragione (dopo dodici anni!) alle querele delle tante coppie danneggiate da quel divieto nonché di quei cittadini che si battono per la laicità del Costa Rica. Con loro anche il Partito radicale transnazionale e l'associazione "Luca Coscioni - Per la libertà di ricerca scientifica", che si sono inseriti come "amicus curiae" nel procedimento giudiziario in corso portando le loro dettagliate motivazioni, che sono state sicuramente la chiave di volta perché i giudici portassero a buon fine il processo. La Corte Interamericana, infatti, ha abolito con una sentenza la legge e condannato il Paese a risarcire tutte le coppie danneggiate dalle norme statali (50.000 dollari ciascuna). Ma non finisce qui. Nel deliberare che il Costa Rica, vietando la fecondazione in vitro, violava i diritti umani fondamentali, ma anche una serie di trattati internazionali, la Corte ha anche affermato tre nodi centrali: l'embrione non è persona, l'infertilità è una malattia, i diritti riproduttivi sono tra i diritti umani meritevoli di tutela. Da noi questi suoni sembrano provenire da una lingua straniera e tuttora restano di fatto intraducibili, ma una cosa è certa: il primato della peggiore legge sulla fecondazione assistita ora spetta all'Italia! Così, per una volta, la Chiesa e i nostri embrioni - in attesa soltanto che venga garantito loro anche il diritto di voto - possono guardare dall'alto in basso il resto del mondo, ormai pericolosamente invaso dai diritti a tutela di esseri umani nati e viventi.

 

© 2013 http://cronachelaiche.globalist.it. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi segretario di Radicali Italiani, e Leonardo Monaco, segretario dell'associazione radicale Certi Diritti.   "Il Centro Europeo di Controllo delle Malattie e l’Oms Europa stimano almeno 122mila persone sieropositive che non sanno di esserlo:...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Sabato 26 novembre, anche in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, alle ore 11 presso la sede radicale di via di Torre Argentina 76 a Roma, Radicali Italiani e Non c'è pace senza giustizia, in collaborazione con IRA Mauritania,...