Int. a A. Sarubbi - «Hanno preferito la logica dell'appartenenza alla competenza»

Dalla Rassegna stampa
Amareggiato, ma non è il caso di farne un dramma», assicura Andrea Sarubbi, giornalista Rai e tra poco più di un mese ex deputato del Pd, che non lo ricandiderà alle politiche.
 
Uno sfogo?
«No, solo una presa d'atto: nel Partito democratico per le liste si segue la logica dell'appartenenza anziché della competenza».
 
E così per lei non c'era più posto?
«Non solo per me. Penso a Dellaseta per l'ambiente o alla Concia sui diritti civili. A Roma, a parte la sorpresa Giachetti, tutto è andato come da copione».
 
Sconta degli errori?
«Essere stato leale al Pd: quando Rutelli se ne andò non lo seguii. Ma non fedele: mai stato organico, mi sono opposto con i Radicali al Trattato Italia-Libia e all'acquisto degli F-35. Non mi sono mai preoccupato del mio destino personale: alle primarie ho sostenuto Renzi che ha deciso di non ricandidare nella sua quota parlamentari uscenti».
 

 

© 2013 La Stampa. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...