Corsivi

Dalla Rassegna stampa

la Repubblica, sabato 19 gennaio
L'apparentamento elettorale di Pannella con l'estrema destra (antiabortista, antiimmigrati e con forti venature antisemite) non si presta ad alcuna lettura politica. Sarebbe uno sforzo eccessivo e soprattutto immeritato. Valgono, come spiegazione, solamente l'eccentricità e la vanità di un vecchio leader disposto - da sempre - a qualunque strampalatezza pur di continuare a essere Pannella, cioè un unicum irriducibile a qualunque campo e a qualunque regola, un sapientone verboso, irritante e felice di esserlo. Pannella è così smisuratamente presuntuoso da considerare il campo politico nel suo complesso (dai nazisti a Pol Pot) come una subordinata della propria esistenza. Mai viceversa. L'umiltà di sentirsi - come tutti - influenzabile dal grande gioco politico, dalla Storia, dalle ideologie, non lo ha mai sfiorato. Chinare la testa di fronte all'evidenza del macro, lui che ha un peso politico micro, non fa parte delle sue facoltà: si crede Pannella e tanto gli basta. Più di vent'anni fa, anche se per un solo anno; presi la tessera radicale. Mi dispiace molto averlo fatto. La restituisco simbolicamente a Emma Bonino, che è una grande donna e merita grande considerazione e, in questa fase, profondo cordoglio politico.
Michele Serra

 

© 2013 Il Foglio. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

È ancora sostenibile il nostro sistema di welfare? Il modello novecentesco, con tutti i suoi limiti, è ancora attuale? In parallelo con la presentazione della nuova Legge di stabilità ADAPT e Radicali Italiani presentano il nuovo Libro Verde sul welfare della persona. L'obiettivo è aprire un...
"Nella sede del Partito Radicale, in via di Torre Argentina 76, terrò una conferenza stampa pubblica, sul valore delle attuali decisioni di Sua Santità Papa Francesco, in merito a massimi problemi di Diritto, di Legge, Politici, a massimi problemi Morali, Religiosi, Giuridici, Civili, così...