Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-15
I Radicali lanciano da Frosinone la volata finale della campagna elettorale. Oggi Giuseppe Rossodivita, candidato presidente della Regione Lazio della lista Amnistia Giustizia Libertà, sarà nel capoluogo ciociaro per una serie di incontri con personalità, cittadini e per alcune...
Sarebbe un altro mondo – ma già ci accontenteremmo di un’altra Italia – se si realizzasse l’auspicio contenuto nelle penultime esternazioni di Joseph Ratzinger. Il papa uscente ha affermato che non si deve «strumentalizzare Dio per i propri fini, dando pi...
«Ambrosoli si scaglia contro la macroregione che ho lanciato ieri (sabato per chi legge, ndr). Ma nel suo programma la macroregione c'è: esempio di confusione mentale». Il «cinguettio» firmato Roberto Maroni riaccende la polemica sulla proposta leghista, il sogno...
Si apre oggi pomeriggio la pagina più importante della vita amministrativa e istituzionale di Roma Capitale. Con la relazione del presidente della commissione Affari istituzionali, Francesco Smedile, l’Assemblea capitolina apre il dibattito sul nuovo Statuto da approvare entro il 10...
Grillo ha deciso di non apparire in TV perché non ne ha bisogno. Può permettersi di non cedere alle lusinghe del piccolo schermo e rimanere fedele alla strategia delle piazze, di cui è stato un frequentatore quasi monopolista, perché ha già vinto.   Ha vinto...
Davanti a una piazza San Pietro piena di una folla dolorosa, il Papa della rinuncia ha svolto ieri una severa predicazione sul combattimento tra il peccato e la grazia senza una sola parola rivolta a lenire la confusione dei cuori provocata dalla sua decisione. Forse per discrezione, o per...
Nel Paese dell'ipocrisia contabile c'è un debito commerciale che, fino a quando non venga riscosso, nel bilancio dello Stato è come se non esistesse. In genere i ministri alludono vagamente a un ammontare non conoscibile perché non segnalato come debito pubblico e si affidano...
Buone notizie per il sociale: la Seconda Repubblica è finita. Quest'epoca - cominciata con le elezioni vinte da Prodi nel 1996 - termina, infatti, con il voto di domenica. Una stagione durante la quale la politica nazionale si è tenuta alla larga dai temi del welfare sociale, che...
Fino all’ultimo secondo della campagna elettorale Alessandra Ghisleri, “la sondaggista di Berlusconi”, ripasserà a una a una le mappe delle 27 circoscrizioni della Camera e dei 20 collegi per il Senato. Il Cavaliere conta soprattutto su di lei per identificare e stanare,...
La ricostruzione, nei Comuni emiliani colpiti dal sisma, soffre. E non solo per i ritardi di permessi e pagamenti, ma anche nella composizione delle white list. Ci sono due numeri che dicono molto: 1.400 e 20. Il primo, in rapido aumento, indica le richieste di ammissione alle white list presentate...
Nicola Zingaretti deve confrontarsi con noi sulla vicenda della sua assunzione nel Partito democratico alla vigilia delle elezioni provinciali di Roma del 2008. Lo ha detto alla "Voce Repubblicana" Giuseppe Rossodivita, consigliere regionale della Lista Bonino-Pannella e candidato alla...
L'espressione di Floris, quando Ingroia finì di esporre il suo programma di lotta all'evasione, è riproposta in rete come uno dei momenti salienti, almeno finora, della campagna elettorale. L'esposizione dell'ex pm fu molto chiara. Premessa: quando si inseguono i patrimoni si possono...
Suona rivoluzionaria la formula usata dall’Ordine dei medici francesi in merito al dibattito sull’eutanasia che si sta svolgendo nel Paese guidato da Hollande: “dovere d’umanità”. Siamo abituati, qui da noi, a battagliare – con la poca laicità che...
Non ha mai fatto mancare attestati di stima all'operato di Mario Monti. Ma sul bilancio europeo, anche Romano Prodi si è sfilato e lo ha definito «un compromesso inaccettabile». Per il premier Monti, leader di Scelta civica, quella di ieri è stata una giornataccia: in...
«Siamo quasi alla pari. E di avversari non ce ne sono più: stanno cercando lavoro». Francesco Storace crede alla rimonta sul candidato di centrosinistra. O almeno, vuole spingere il suo elettorato a crederci fino alla fine, non risparmiando frecciate a Nicola Zingaretti sulla...
Lo scenario disegnato stamattina dai quotidiani è diventato aspra realtà. È successo stamattina quando Giuseppe Mussari, avvicinandosi alla sede della procura di Siena dov’era atteso per il suo cruciale interrogatorio, è stato accolto da urla, fischi e perfino il...
L'ultimo dato Istat sul Pil italiano a fine 2012 (-2,2% anno su anno, -2,7% tendenziale) è peggiore dei precedenti e delle previsioni. Negli ultimi 12 mesi le stime hanno continuato a peggiorare dando ogni volta ragione ai più pessimisti. Non sarà sempre così. Nelle...
Francesco Storace non le manda a dire. E sull’alleanza con l’Udc dice: «C’è stata un’iniziativa spregiudicata di Casini. L’Udc laziale se potesse decidere starebbe dalla nostra parte come è stato per tanti anni. La cosa positiva è che non sia...
Balotelli al Milan? Aveva già vestito la maglia rossonera in un ristorante. Per noi interisti non è un problema Josè Mourinho Allenatore del Real Nessuna lingua esprime la gioia di due creature unite in matrimonio. Nessuna mente è in grado di immaginarla. Geoffrey...
Forse il Consiglio superiore della Magistratura dovrebbe disporre un'indagine statistica per accertare se questa storia della giustizia a orologeria è vera o no. Se è vero, cioè, che in momenti politici particolarmente delicati, come una campagna elettorale, l'attivismo delle...
Dunque, niente “doppio incarico”. Pier Luigi Bersani ha spiegato stamattina a Repubblica Tv che se diventerà presidente del consiglio non farà “due mestieri”. Dunque, si metterà in moto la macchina del Pd per arrivare al congresso e scegliere un nuovo...
"L'unica certezza è che il leader della coalizione è Silvio Berlusconi". Così ieri sulle agenzie il segretario del Pdl Alfano. La frase è un evidente dato di fatto, decisiva per connotarla è la logica del discorso nella quale viene inserita. Si potrebbe...
La Procura di Roma ha aperto un fascicolo, senza ipotesi di reato e senza indagati, dopo l'esposto dei Radicali nel quale si accusa Nicola Zingaretti di «aver fatto pesare i suoi contributi previdenziali sulla Provincia di Roma». Il caso è stato affidato al sostituto Corrado...
Sul caso dei contributi previdenziali dell'ex presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti c'è un fascicolo aperto alla Procura della Capitale dopo l'esposto presentato dai radicali. I documenti presentati attestano come Zingaretti, prima di essere eletto presidente della Provincia...
Faranno due giorni di sciopero della fame. Sono 68 detenuti della sezione Alta sicurezza del carcere di Badu e Carros che con una lettera diffusa dai Radicali annunciano la protesta per il 18 e il 19 febbraio. «La situazione carceraria è una realtà di progressiva invivibilit...