Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-15
Il destino di Bersani rischia di avere un connotato biblico. Nel senso che c'è un precedente: Mosè portò il suo popolo fin sulla soglia della Terra Promessa, ma non riuscì a entrarvi. Un'entità divina lo fermò poco prima e fu un altro il condottiero che...
E se anche la ricca e “nordista” Olanda ne avesse abbastanza dell’austerità a getto continuo in tempi di recessione e perciò si preparasse a opporvi il gran rifiuto? Avevano ben altri “grilli” per la testa, ieri sera a Bruxelles, i 17 ministri dell’...
Il pronostico è stato azzeccato a metà. Niente Loretta Napoleoni, che sabato questa rubrica dava già pronta a interpretare il ruolo dell’intellettuale d’area grillina nei talk-show orfani dei deputati a 5 stelle. Da Porro e Telese sabato sera Napoleoni non c’...
Questa volta, l’obiettivo della maggioranza è quello di arrivare a un voto dell’aula in tempi rapidi, entro l’estate. Perché, dopo la “pausa” elettorale, il testamento biologico sbarca a Palazzo Marino. E torna a dividere. A riaprire ufficialmente la...
L’obiettivo di Pier Luigi Bersani resta sempre uno: chiudere ogni spazio a possibili governi con il Pdl di Silvio Berlusconi. Pur restando intatto il timore per come si comporteranno i mercati, la riunione di domani della direzione del Pd dovrebbe dare a Bersani una decisiva mano per...
Non ce la fanno più e snocciolano gli annunci: Senato, trenta posti di assistente parlamentare, età non superiore ai 42 anni; Senato, dieci posti di consigliere parlamentare di prima fascia, età non superiore ai 35 anni; Camera dei deputati: collaboratori tecnici, età...
A quelli che vogliono blandire, coinvolgere, includere, integrare Beppe Grillo, razionalizzarlo e condurlo a più miti consigli governativi, ai giornalisti già pronti alla laudario, ai teorici del bisogna «capire, comprendere, ascoltare» le sacrosante ragioni del movimento...
Deve esserci stato più d'un momento, nella fase estremamente concitata del dopo-voto che tuttora persiste, in cui Pier Luigi Bersani avrà provato lo stesso impulso del protagonista di Viva la libertà. Nel film bello e premonitore di Roberto Andò, uscito nelle sale prima...
Beppe Grillo sembra affezionato alla parola «macerie». L'ha usata più volte, per descrivere la situazione italiana attuale e quella che verrà. In una intervista alla Bbc sostiene che «destra e sinistra si metteranno insieme e governeranno un Paese di macerie di cui...
In poco tempo e a quanto pare con poche risorse, Beppe Grillo ha fatto un capolavoro. Neanche Berlusconi nel 1994, al suo primo colpo, era arrivato a tanto. Il Movimento Cinque Stelle non si è limitato a vincere le elezioni. Dà anche l’impressione di poter cambiare, e...
Nessun dubbio, nonostante il cammino irto di difficoltà. Pier Luigi Bersani, ospite di Fazio a Che tempo che fa, ripete che «la prima parola spetta al Pd, visto che abbiamo 460 parlamentari, il doppio della destra e il triplo di Grillo». Non nasconde la delusione per quella...
Proteso a realizzare il suo obiettivo dichiarato - cioè una democrazia senza partiti - Beppe Grillo ha garantito ai suoi elettori che, tanto per cominciare, questi partiti fra sei mesi non ci saranno più. Magari stroncandoli in un nuovo passaggio elettorale, che appare sempre pi...
Tutto nello spazio di un weekend. Lo scontro tra le tribù libiche che ha interrotto il gasdotto verso l’Italia pare essersi risolto. Sarà l’esercito di Tripoli a garantire che il «Greenstream» possa lavorare a pieno ritmo. E allora mettiamola così: anche...
Vuole essere lui, Pier Luigi Bersani, il primo a dare le carte per la costruzione del prossimo governo. La sconfitta elettorale è un dato di fatto e il segretario del Pd non la nega (“Noi abbiamo perso perché abbiamo avuto un risultato inferiore alle aspettative”). Ma non...
Per 30 milioni di pazienti affetti da malattie rare nella sola Europa si accende una nuova speranza: la Commissione europea, nella Giornata mondiale delle malattie rare, ha annunciato uno stanziamento di 144 milioni di euro diretto a finanziare 26 progetti di ricerca su queste patologie. C’...
Con una mano ha dato a Enrico Bondi il mandato di tagliare i costi della pubblica amministrazione, con l'altra ha nominato ben due vicesegretari della presidenza del Consiglio (la legge ne prevede uno solo) senza pubblicarne gli emolumenti. Per questo Mario Monti è finito nel mirino del...
"Compagni, mi correggo. Il pazzo c'è". Armando Cossutta pronunciò una battuta degna dell'humour che nel Komintern poteva permettersi a bassa voce solo Togliatti. La sede però era più confortevole, una direzione precongressuale, nel periodo di accanimento...
Liberare la Chiesa cattolica dal potere temporale: è questa la vera sfida che attende il prossimo Papa. Liberarla da quelle enormi proprietà immobiliari, finanziarie, commerciali, insomma da tutto quello che trasforma la Chiesa in uno dei poteri economici e politici mondiali, capace per ciò solo di...
Ratzinger ha potuto assistere da vivo alla celebrazione del proprio funerale: e chi non vorrebbe provare un’esperienza simile? Poi ha lasciato vuoto il soglio di Pietro per essere tradotto, a media unificati e con un elicottero di Stato (italiano), a Castelgandolfo. Si prospetta, dunque, un...
Sette anni fa moriva Luca Coscioni, dopo averne passati undici a lottare contro la sclerosi laterale amiotrofica e a favore della libertà di ricerca scientifica. Proprio in nome della libertà aveva rifiutato la tracheotomia, per non dover vivere il resto dei suoi giorni attaccato a...
La frettolosa offerta di Bersani a Grillo è il frutto di un vizio antico: inseguire ogni nuovo radicalismo come se fosse una «costola della sinistra», sperando così di riassorbirlo. Ma Grillo, nonostante abbia strappato molti elettori alla sinistra, non è un...
A urne appena chiuse, e in una fase delicatissima della vita istituzionale, un nuova bufera giudiziaria si abbatte su Silvio Berlusconi. Il Cavaliere è, infatti, indagato per corruzione e finanziamento illecito ai partiti in relazione alla presunta compravendita di parlamentari nel 2006. E...
“Il Pd deve decidere: o noi o il rogo, la pacificazione nazionale o il berlusconicidio. Adesso aspettiamo, ma siamo anche pronti a scendere in piazza”, dice Angelino Alfano. Come tutti nel Palazzo, anche il segretario del Pdl osserva quello che accade in queste ore nel Partito...
Uno dei tormentoni della campagna elettorale, e non solo di quella delle Regionali lombarde: i costi della politica, i rimborsi ai partiti, il vento dell’anticasta. Tema da propaganda che ora, a Consiglio regionale eletto - anche se non ancora insediato - diventa invece tema da agenda per il...
Due capi di Stato, uno socialista come Hollande e uno conservatore come Cameron, sono impegnati a far approvare nei loro Paesi una legge per rendere possibile il matrimonio fra persone dello stesso sesso. Negli Usa Barack Obama ha presentato alla Corte suprema un’istanza per abrogare sia la...