Riservato - Un vice di troppo

Dalla Rassegna stampa

Con una mano ha dato a Enrico Bondi il mandato di tagliare i costi della pubblica amministrazione, con l'altra ha nominato ben due vicesegretari della presidenza del Consiglio (la legge ne prevede uno solo) senza pubblicarne gli emolumenti. Per questo Mario Monti è finito nel mirino del radicale Maurizio Turco che ha presentato un'interrogazione parlamentare, poi inspiegabilmente ritirata.

Interpellato da "l'Espresso", Turco non ha voluto commentare le ragioni del ritiro, ma nel documento ipotizza la nullità della nomina di Federico Toniato assunto a Palazzo Chigi direttamente come vicesegretario, insieme a Umberto De Augustinis, magistrato ordinario fuori ruolo che è anche vice capo dipartimento affari giuridici.

Doppio incarico anche per il segretario generale Manlio Strano, che risulta anche consigliere della Corte dei conti. Ormai a occuparsi della giungla degli incarichi sarà il successore di Monti, che dovrà decidere se sia ancora legittimo mantenere in ruolo Mauro Masi, indimenticato direttore generale Rai e attualmente ad della Consap, così come Roberto Alesse, garante sugli scioperi nei servizi pubblici, che non presta servizio alla presidenza dal 2003. In tutto, secondo Turco, per i comitati e le commissioni istituite presso la presidenza del Consiglio sono remunerati almeno 191 tra presidenti, presidenti onorari, componenti ed esperti.

 

© 2013 L'Espresso. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...