Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-07-13
Caro Direttore, l'analisi di Angelo Panebianco sul Corriere di mercoledì è difficilmente confutabile, tuttavia può essere corretta dalla volontà di alcuni attori politici che finora non hanno rivelato il proprio orientamento. Non c'è dubbio che il «dopo...
Forse non sarà una «guerra civile», come Berlusconi ha ieri minacciato in uno dei suoi più clamorosi e più calcolati accessi di collera. Ma una grave crisi istituzionale è possibile, e forse imminente. In poche settimane, infatti, il Cavaliere rischia una...
Non stupisce che l'ufficio di presidenza del Popolo della libertà si sia concluso in modo unanime. Sarebbe strano il contrario. Né deve meravigliare che il presidente del Consiglio abbia alzato la voce, minacciando i dubbiosi della maggioranza: «Chi non si adegua è fuori...
L´iter faticoso della pillola Ru486 mette il dito su una piaga profonda del nostro Paese: ciò che pensano le donne è raramente compreso, spesso è incomprensibile, e quindi non conta. O conta molto poco.Non si spiega in altro modo il braccio di ferro che dura ormai da anni...
È possibile che la presidenza americana stia attraversando una sorta di crisi di identità? Un abito sbagliato, una cena fuori luogo, un cambiamento di umori, un viaggio deciso all’ultimo minuto, percorsi decisionali tortuosi e annunci finali esitanti. Le ultime settimane hanno...
Dopo qualche giorno di cielo terso, Pechino è avvolta da una densa nebbia dal sapore acre. Offusca i contorni dei palazzoni da 40 piani e più, ritarda arrivi e partenze degli aerei, appanna le luci delle automobili, confonde i profili delle persone che camminano per strada di giorno o...
Prosegue l`iniziativa non violenta della deputata radicale Rita Bernardini, che è giunta al settimo giorno di sciopero della fame insieme a Irene Testa, Claudia Sterzi,Alessandro Litta Modignani, Annarita Digiorgio e Riccardo Magi affinché venga calendarizzata la mozione parlamentare...
Prosegue l`iniziativa nonviolenta della deputata radicale Rita Bernardini, che è giunta oggi all`attavo giorno di sciopero della fame assieme a Irene Testa (presidente dell`associazione Il detenuto ignoto); Claudia Sterzi (segretaria associazione Antiproibizionisti); Alessandro Litta...
Da diversi giorni alcuni malati di Sla sardi hanno cessato lo sciopero della fame che avevano avviato, dopo le rassicurazioni del governo sulla presa in carico delle loro richieste e dopo che l`assessorato regionale alla Sanità dell`isola si è detto favorevole a trovare modalit...
Per Nietzsche, lo sappiamo, “se dio è morto, tutto è possibile”. Proprio vero, sembra dirci, con l’ingenua semplicità di un bambino, o di un folle, Marcel Duchamp. Conoscete Duchamp? E’ quello dell’orinatoio di porcellana firmato come un’...
Nel corso dell`ultimo mese i diversi istituti di ricerca hanno rilevato le intenzioni di voto relative ai diversi partiti. Nei dati dei sondaggi a nostra disposizione, il partito radicale oscilla tra lo 0,2% di Ipsos e il 2,0% di Euromedia, ci siamo chiesti come fosse possibile che uno stesso...
Rischio di "diessizzazione". Mancata mobilitazione del Pd in occasione dell`11 e 12 dicembre, in concomitanza con il summit di Copenaghen sul clima. Ancora: spaccatura in occasione del No-B day e «rappresentanza pressoché inesistente» della sensibilità...
La Giunta per le Autorizzazioni della Camera ha respinto la richiesta d`arresto avanzata dai magistrati campani per il sottosegretario all`Economia Nicola Cosentino (ipotizzandone il concorso esterno in associazione mafiosa) ed entro due settimane arriverà la decisione finale in dell`aula. E...
Il segnale inviato ieri a Caserta e non solo dalla maggioranza di governo non mostra alcuna ambiguità: bocciata la richiesta di arresto per concorso esterno in associazione mafiosa emessa dal gip Raffaele Piccirillo, bocciate le mozioni di sfiducia presentate al senato dal Partito...
  Come volevasi dimostrare. La legge è uguale per qualsiasi cittadino, per i parlamentari un pochino di più. Quel che occorre, oltre i numeri impietosi, per definire prassi il no della Giunta della Camera alla richiesta di misura cautelare per Cosentino. Nessun allibratore,...
  La commissione per le autorizzazioni a procedere della Camera ha ravvisato nella richiesta del tribunale di Napoli di arresto di Nicola Cosentino i segnali di una volontà persecutoria, il cosiddetto "fumus persecutionis", e ha deciso a maggioranza di proporre all`aula di...
Il Parlamento sta con Nicola Cosentino: mentre la Camera nega le manette ai polsi del sottosegretario all’Economia, il Senato boccia chi lo vorrebbe disarcionare dalla poltrona di Palazzo Chigi. Nessun arresto e nessuna dimissione forzata, insomma, anche se la magistratura continuerà...
  “Tana libera tutti”, in meno di12 ore. Nicola Cosentino "non finisce a Poggioreale e non perde gli incarichi di governo. Anche se i risultati erano scontati, meglio non poteva andare. Ora `o mericano può pensare anche a governare la regione Campania, se non fosse che...
  La giunta per le autorizzazioni a procedere della Camera dice no alla richiesta di arresto avanzata per il sottosegretario all’Economia Nicola Cosentino dalla procura napoletana con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa. L’esito per il procuratore di Napoli,...
Alla fine, i «frocetti», hanno vinto. A dire il vero, Nicola Cosentino smentì di avere detto così. Era stato frainteso. Piuttosto, aveva usato «fighetti». In ogni caso la sostanza non cambia. Per una di quelle classiche congiunzioni del destino, nello stesso...
Dopo la giunta per le autorizzazioni della Camera, che ieri mattina ha respinto la richiesta di arresto per il sottosegretario all’Economia Nicola Cosentino – accusato dalla procura di Napoli di concorso esterno in associazione mafiosa – nel pomeriggio, al termine di un acceso...
E’ andata come era previsto che andasse: la giunta per l’autorizzazione a procedere di Montecitorio ha bocciato il via libera all’ordinanza di custodia cautelare nei confronti del sottosegretario all’Economia, Nicola Cosentino: 11 voti contrari (con la maggioranza ha votato...
  La giunta per le Autorizzazioni di Montecitorio ieri mattina ha detto no alla richiesta di arresto nei confronti del sottosegretario all’Economia, Nicola Cosentino, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa. La proposta del relatore Nino Lo Presti di negare l’...
  No all’arresto e no alle dimissioni: Nicola Cosentino incassa una doppia "fiducia" dal Pdl che in Giunta per le autorizzazioni e in Senato fa quadrato attorno a] sottosegretario. In mattinata la prima buona notizia: l’organismo parlamentare respinge la richiesta di...
  Doppio sospiro di sollievo, ieri, per Nicola Consentino, dopo i due voti di Camera e Senato. La giunta per le autorizzazioni di Montecitorio ha respinto la richiesta dì arresto avanzata dai magistrati campani per il sottosegretario all`Economia Nicola Cosentino. L`aula del Senato ha...