Il fumus del giustizialismo

La commissione per le autorizzazioni a procedere della Camera ha ravvisato nella richiesta del tribunale di Napoli di arresto di Nicola Cosentino i segnali di una volontà persecutoria, il cosiddetto "fumus persecutionis", e ha deciso a maggioranza di proporre all`aula di negare l`autorizzazione. Com`è noto, l`impianto accusatorio è basato esclusivamente su dichiarazioni di pentiti, prive di sostanziali riscontri oggettivi, ma sostenuta da un teorema giudiziario che arriva a equiparare il successo elettorale a un indizio di collusione con la criminalità organizzata. I commissari del Partito democratico non hanno voluto tener conto di questa realtà e hanno scelto di votare per la reclusione preventiva di un parlamentare, in considerazione probabilmente di un presunto vantaggio propagandistico. E` un brutto segno di imbarbarimento del confronto politico, un rigurgito dell`illusione di risolvere le difficoltà politiche per via giudiziaria. Il commissario radicale Maurizio Turco, eletto nelle liste del Pd, si è astenuto e presenterà in aula una relazione per spiegare le ragioni che lo spingono a negare l`autorizzazione all`arresto, i commissari dell`Udc si sono divisi nel voto, uno contro e uno a favore, mentre un commissario uscito dal Pd per seguire Rutelli non ha partecipato alla riunione. Anche i nudi dati della votazione sembrano un`immagine eloquente di quel che capita al Pd quando si appiattisce sul giustizialismo pregiudiziale dell`Italia Opi valori con l`effetto di perdere pezzi e di non attirare consensi tra le altre forze di opposizione. Peraltro in altre occasioni l`atteggiamento del Pd è stato assai diverso, come quando i voti dei suoi parlamentari si unirono a quelli del centrodestra per negare l`autorizzazione all`arresto di Antonio Angelucci. L`ipotesi persecutoria, in quel caso, era altrettanto fondata di quanto lo sia oggi nel caso di Cosentino, che però non è editore di nessun giornale. L`opportunismo giustizialista intermittente, se non fosse tragico, apparirebbe patetico.
© 2009 Radicali italiani. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
SU
- Login to post comments