Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-16
Il governo italiano chiede «l’accertamento della verità dei fatti» e non si ritiene «soddisfatto delle risposte avute dalle autorità afghane». Il ministro degli Esteri Franco Frattini ha riferito ieri in Parlamento sulla vicenda dei tre operatori di...
È tornata la città degli inganni, dei giochi doppi e tripli, delle pugnalate alla schiena fra alleati, degli attacchi e delle rappresaglie per interposta persona. E pessima l’aria di Kabul in questi giorni, e non è solo l’inquinamento atroce del centro. Attorno alla...
  Governo battuto e decreto salva-liste sparito nel nulla. A sorpresa la Camera ha bocciato il provvedimento che tra polemiche e scontri istituzionali il premier Berlusconi aveva imposto per salvare la corsa di Formigoni in Lombardia e del Pdl nel Lazio. E se il decreto in entrambi i casi si...
Per Marco Cappato, radicale, le elezioni in Lombardia sono da rifare: «Appena il Tar vorrà finalmente verificare le firme del listino di Formigoni, constaterà l`assenza del numero di firme previsto per legge. Il "Salvaliste" non potrà più servire da...
  La bocciatura in Parlamento del decreto che il governo aveva voluto a tutti i costi quando temeva per l’esclusione di alcune liste del Pdl, è uno scricchiolio. Mostra una maggioranza così convinta di non avere avversari, da permettersi un eccesso di assenteismo che l...
  Mani libere nelle scelte (visto il risultato elettorale) e, dunque, profilo alto, anzi altissimo, perché la nuova giunta regionale sia il traghetto con cui sbarcare, da qui al 2013 quando ci saranno le politiche, su nuovi lidi. Nichi Vendola tornerà domani dalle ferie all...
C'è una questione, drammaticamente urgente, che sembra già uscita dall’agenda politica: quella del diritto, della giustizia, della legalità violate e da conquistare. Le elezioni regionali che ci siamo lasciati alle spalle ne sono la certificazione più evidente. Il...
  «La vita è un diritto, non un dovere. Il suicidio per chi ha compiuto i 70 anni e ha deciso di morire, deve essere legalizzato». La nuova battaglia etica dell’Olanda si chiama eutanasia per anziani. Sani ovviamente, perché per quelli malati la «dolce...
Nel 1994, qui a New York, mi capitò il colpo di fortuna di poter intervistare McGeorge Bundy, l'ex consigliere per la sicurezza nazionale del presidente John F. Kennedy. Andai a trovare Bundy, considerato da sempre "the best and the brightest" dei cervelli di Harvard portati dal...
Persino al vicepresidente dei deputati del Pdl, può capitare una giornata di cattiva forma. Ieri Italo Bocchino, un finiano doc, ha più o meno detto: «Non ci troverei nulla di strano ad avere un premier gay». Un premier leghista invece «è improbabile»...
Sarà perché i berlusconiani sognano, senza chiedere permesso, una federazione con la Lega, e questo ai finiani non piace affatto. Sarà perché, se la sfida è a chi fa più il razzista, allora è facile alzare la posta. Coree che sia, per Italo Bocchino...
Per la politica, la malattia mortale per eccellenza, segno di un inguaribile infantilismo ideologico, era una volta l’estremismo. Oggi è il fighettismo. Ma la differenza tra i due termini, a conti fatti, non è di sostanza, è solo linguistica. Il fenomeno che denotano, al...
Il vertice tra Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini potrebbe tenersi domani, al rientro del premier da Washington. Benché non risulti ufficialmente nell’agenda di nessuno dei due leader, fonti vicine al presidente della Camera descrivono Fini pronto persino ad alzare lui per primo il...
I fighetti sono tutti come Willy il Coyote. Il rischio è passare tutta una vita a teorizzare, organizzare, studiare trappole e trabocchetti, per arrivare alla fine della storia con il solito finale: Beep Beep è scappato anche stavolta. Lucia Annunziata nella lettera sul Riformista non...
Ministro Ronchi, cosa significa la vittoria nei ballottaggi, in particolare a Mantova? «È la conferma che ormai il centrodestra ha sconfitto un vecchio modo di pensare secondo il quale certe zone venivano considerate off limits. La vittoria storica di Mantova, ma anche quelle di...
Caro Direttore, forse sbaglio, ma ho l’impressione che ogni qualvolta il presidente della Camera prenda la parola, nelle circostanze più diverse, vi sia nel suo pensiero il desiderio di prendere le distanze dal modello politico rappresentato dal presidente del Consiglio. Beninteso non...
Un disagio più che un errore, non è un’analisi più o meno grossolana ma una reazione scomposta, è un danno che la Chiesa non fa agli omosessuali ma a se stessa. Il cardinale Tarcisio Bertone, che è un uomo di solito prudente ed è, nientemeno, il...
Nelle linee guida del Vaticano sulla pedofilia si parla per la prima volta dell’abolizione della prescrizione del reato. Ovviamente la novità, se introdotta, riguarderà solo il diritto canonico, che fino ad oggi prevede la decadenza del crimine dopo dieci anni dal diciottesimo...
Nel viaggio a Malta di sabato prossimo il Papa potrebbe incontrare le vittime di preti. pedofili. Come è stato in Usa e Australia, l’incontro si svolgerà, come ha spiegato il portavoce del Vaticano padre Federico Lombardi, «in un clima di raccoglimento e riflessione, non...
Una «cattiveria». Anzi, la «cattiveria peggiore che si potesse immaginare», dice Anna Paola Concia, parlamentare del Pd che però parla in questo caso «come cittadina, come donna, come lesbica». Pensa e ripensa, la Concia, alle parole pronunciate dal numero...
Fra pedofilia e omosessualità c’è un legame, lo dimostrano studi e ricerche. Ad aprire un nuovo fronte della polemica di questi giorni intorno alla Chiesa è stato lo stesso segretario di Stato vaticano, il cardinale Tarcisio Bertone, parlando in Cile con i giornalisti....
Il cardinal Bertone dice infamità, mente sapendo di mentire». Non va leggero Franco Grillini, storico presidente dell’Arcigay ora deputato dell’Idv e direttore di Gaynews. E lancia una manifestazione di protesta sotto il Vaticano con pubblica lettura dei casi di abusi...
Certo che la Chiesa potrebbe dotarsi di un bell’ufficio stampa, se non la ritiene una trovata troppo moderna: non passa giorno infatti senza che ci sia una sparata porporate da smentire, aggiustare, rettificare, roba da far sembrare professionale persino la nostra classe politica. Si tenga...
Bufera sul cardinale segretario di Stato della Santa Sede, Tarcisio Bertone. Mentre la Chiesa cattolica-papa Ratzinger in testa – è sotto assedio per lo scandalo della pedofilia tra il clero, il porporato ha involontariamente aperto un altro fronte di polemiche antivaticane sostenendo...
Come San Paolo, che vi arrivò da naufrago, Benedetto XVI - nel pieno della tempesta dello scandalo della pedofilia potrebbe incontrare a Malta alcune vittime degli abusi del clero, come ha annunciato il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi, ma ciò avverrebbe «al riparo...