Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-19
Domenica scorsa il presidente del Consiglio ammetteva di essere molto preoccupato per le notizie pubblicate dai quotidiani e per l’evoluzione del caso. Aggiungeva però sottovoce un auspicio: quello di riuscire ancora una volta ad affrontare la tempesta, incassare il colpo, confermando...
Quando il ministro Claudio Scajola scende dalla scaletta del Falcon bianco, a Tunisi tira un’aria strana. Il cielo si è fatto di latte e spira un vento da tifone che arriva. Ma meglio qui. In Italia lo scandalo della casa con vista Colosseo pagata secondo l’accusa solo per un...
Marco Pannella ha compiuto ieri 80 anni. Ma non ha festeggiato: era, invece, a Bolzano, per una normale domenica di campagna elettorale in favore del candidato sindaco dei centrosinistra, Luigi Spagnolli, sostenuto da una lista radicale. «Non ho ricevuto alcuna particolare telefonata di...
  Cinque minuti in ginocchio, in un silenzio irreale, davanti alla Sindone. Basta questo per toccare il cuore dei torinesi, tanti, più di cinquantamila, accorsi prima in Piazza San Carlo, poi nel Duomo, per accogliere il Papa in visita alla città. Joseph Ratzinger in passato era...
  Commissariati e sottoposti alla nomina di un delegato papale dotato di pieni poteri. Il pugno di Ratzinger, che tenero nei loro confronti non era mai stato anche quando dirigeva il Sant’Uffizio, si è abbattuto sui Legionari di Cristo. Travolti, ha detto Benedetto XVI in una nota...
Abusi sui minori nel seminario di Sarzana. Cinquant’anni fa. La denuncia è contenuta in una lettera che un 64enne dei paese in provincia di La Spezia, oggi in pensione, rimasto anonimo, ha consegnato nelle mani del vicario della diocesi due mesi fa. Un testo dove racconta quanto ha...
  A parte la marea nera nel Golfo del Messico che ha fatto notare una mancanza di “prontezza di riflessi” da parte dell’amministrazione Obama come ai tempi di Bush, c’è un’altra emergenza, potenzialmente molto più grave, in cui la Casa Bianca...
La falla greca è il sintomo di un male più profondo: quello delle contraddizioni della costruzione europea. Tanto che oggi è difficile sapere se i mercati stiano giocando contro Atene, o contro la costituzione della Ue. Non è forse quest’ultima a rendere pi...
  Finalmente. La soluzione in sede europea del "caso Grecia" è arrivata. Con cinque mesi di ritardo - la prima volta che se ne è parlato a Bruxelles risale ai primi di dicembre dell’anno scorso - e ci costa dieci volte tanto quello che avremmo sborsato se il...
Ci sono voluti circa tre mesi all’Unione Europea per decidere di aiutare la Grecia: Molti - incluso chi scrive - avrebbero preferito una procedura più rapida ed efficiente. Una procedura che avrebbe evitato di scatenare i mercati finanziari e di minare la fiducia nell’euro. All...
In una calda domenica, quasi estiva, il primo ministro greco George Papandreou ha trovato le parole giuste per far digerire ai suoi connazionali il più duro piano di sacrifici che il Paese abbia dovuto affrontare dopo la caduta dei colonnelli e il ritorno alla democrazia. Un messaggio chiaro...
L’Europa dell’euro ha risposto alla Grecia, che della zona euro è scivolata ai limiti estremi. E che ora si vede lanciare da Bruxelles l’attesa cima di salvataggio: prestiti bilaterali per 8o miliardi in 3 anni, cui si aggiungeranno 30 miliardi dal Fondo monetario...
La Pontida del Lazio non s`ha da fare. Scendono in campo i big del Pdl per scongiurare la secessione delle province di centrodestra che, in polemica con la Polverini, avrebbero dovuto avviare l`iter di separazione da Roma. Già fissato il giuramento: il 17 all`Abbazia di Fossanova. Ma ieri...
  Certe volte quel mostro di bravura e di simpatia che fu il Cav. è irriconoscibile. Che facciamo, presidente? Passiamo i prossimi tre anni a sparlare di Bocchino e a straparlare di Fini, a litigare, a guardarci in cagnesco? A saggiare, usando anche il buco della serratura dei...
La prima regola della corrente è che non si parla della corrente. «Non era questo il senso della mia riunione. Eppoi, secondo voi, se devo fare una corrente, convoco soltanto i dirigenti lombardi del partito? E non la faccio con Gasparri? E non condivido con Alemanno e Matteoli?...
  La tumulazione politica di Gianfranco Fini è avvenuta ieri. Non nel Popolo della libertà, dove era stata compiuta già da un pezzo, tanto che da mesi nessuno s’illudeva che l’ex leader di An avrebbe potuto avere qualche chance nella successione a Silvio...
La riscossa della destra nel Pdl dopo gli strappi di Gianfranco Fini e dei finiani. La scelta di non aprire una crisi «che fa piacere solo alla sinistra, in un momento in cui vinciamo tutte le elezioni e stiamo costruendo un partito nuovo che Berlusconi e Fini hanno voluto insieme»....
La storia è raccontata da Gian Marco Chiocci, specialista nel dipanare matasse giudiziarie; e il lettore si renderà conto cosa passa in questo momento il convento della politica. Già, è proprio un convento, visto che il mazziere - stando al pm - è un prete. E ci...
  «Ho pagato la casa con un mutuo di 610 mila euro. Chi dice altre cose mente». Così il ministro Claudio Scajola rimane arroccato sulla propria posizione. Sono trascorsi ormai dieci giorni da quando si è saputo che nel 2004 avrebbe ricevuto 900 mila euro in assegni...
L`idea che i nostri soldi, intesi come depositi e conti correnti, siano gestiti dai politici ci dà i brividi. Per questo, come conseguenza del successo alle Regionali, quando Bossi ha rivendicato una maggior presenza di uomini del Carroccio nei consigli di amministrazione delle banche, in...
Signor direttore, ho letto sul suo giornale un articolo pubblicato sotto il titolo: "Tremonti presenta il conto. Cartella esattoriale a Bocchino". In particolare ho letto: "Giulio Tremonti si è messo a caccia di Italo Bocchino, l’ariete di sfondamento del presidente...
  Questo è íl prezzo di essere l’America nel XXl secolo. Vivere con la voglia di essere amati e la certezza di essere odiati, con la paura nascosta sotto la pelle della routine quotidiana. Una paura che si sveglia e morde anche se l’attacco è uno sbuffo di fumo...
  Lo spettacolo pomeridiano del Minskoff Theatre è cominciato regolarmente alle tre del pomeriggio. Le famiglie di turisti che avevano pagato 214 dollari a testa per vedere il Re Leone dalle prime file sotto il palco hanno solo fatto più fatica per entrare. Una folla di curiosi...
  Il volto dell’uomo «bianco e sui quarant’anni» che voleva spedire all’inferno Times Square è impresso in uno dei video che la polizia compulsa con una speranza sola: che l’attentato della notte di sabato sia davvero quel «colpo isolato»...
A 16 anni di distanza dal tremontiano "spostare le tasse dalle persone alle cose", è necessario non solo passare dalle parole ai fatti, ma anche prendere in considerazione l’immenso patrimonio delle risorse naturali finora fiscalmente trascurato. Spostare le tasse "dal...