Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-10-08
Credo sia da escludere che Silvio Berlusconi rimanga avvinghiato al suo traballante potere per pura tigna, come un politicante qualunque. Una persona che concepisce se stesso come il migliore, l'indispensabile, l'invidiabile, non accetterebbe mai di sentirsi appena appena sopportato, come una...
I banchi lasciati vuoti da deputati e ministri del Pdl erano diciassette. Ma il sottosegretario Carlo Giovanardi se la prende con i magistrati di Napoli. Sì, perché a suo giudizio l'assenza di Alfonso Papa, il deputato del Pdl in carcere a Poggioreale per l'inchiesta P4, non pu...
Daniela Santanché è una signora molto permalosa. Se ritiene di avere subito un torto o di essere stata dileggiata, si lega l'offesa al dito e non perdona chi gliel'ha rivolta. Anche l'autore di questa rubrica continua a vivere un periodo di squalifica per aver denunciato che, nell'...
Nell'ormai lungo elenco dei nemici del popolo Pdl, Giulio Tremonti batte tutti, persino Fini. Da ieri, da quando non ha partecipato al voto, il ministro dell'Economia è il primo della lista nera. Un coro unanime si leva dal sito del partito, sezione libero pensiero del militante medio:...
La politica italiana e tutta presa dalle mosse di Scajola e Pisanu, e dal Pd che si divide fra chi vuole andare a votare subito e chi no. Eppure, a cercare bene, qualcosa di meno sconfortante sui giornali si trova. Per esempio era singolare sulla prima pagina della Stampa di ieri un articolo dello...
Il dibattito politico nel centrodestra è finalmente tornato su lidi più conosciuti ai protagonisti rispetto ad astruse conversazioni attorno alla crescita, alla politica industriale o alla sburocratizzazione: il condono. Tombale lo vogliono per il fisco e che tuteli gli abusivisti...
Caro Colombo, perché nei cosiddetti programmi di approfondimento o talk-show ci sono sempre le stesse persone, con un scambio fra un programma e l'altro sempre delle stesse facce? Per esempio mi intriga il mistero Formigoni. Elio Comincio dal mistero Formigoni che intriga anche me....
Ancora un giorno. È questo che Angelino Alfano ha chiesto a Berlusconi per poter recuperare quei voti (gli scajoliani, ma anche tra i Responsabili come Grassano e Sardelli tira brutta aria) e decidere se mettere la fiducia o meno sul ddl intercettazioni. Con una conseguenza politica di non...
Un Ambrogino per Sergio D'Elia, ex parlamentare radicale e fondatore di Nessuno tocchi Caino. L'idea è di Marco Cappato, consigliere comunale della Lista Bonino. Un'idea destinata a sollevare polemiche. Perché D'Elia è stato un terrorista di Prima Linea, condannato a...
Il 9 ottobre del 1982 un commando di palestinesi dell'Olp di Arafat sparava all'impazzata davanti alla Sinagoga di Roma, colpevolmente lasciata senza alcuna sorveglianza, uccidendo il piccolo Stefano Gay Tachè che all'epoca aveva solo due anni. Era il culmine di una campagna di odio anti...
Contro l'arrivo della «monnezza» di Roma, il sindaco di Riano si appella al Presidente della Repubblica. L'ultima iniziativa di Marinella Ricceri è una raccolta firme da recapitare all'indirizzo del Capo dello stato Giorgio Napolitano. A pochi giorni dall'annuncio del Prefetto...
«A creare questa nostra Italia, il cattolicesimo fu d'ostacolo: gli elementi cattolici che vi parteciparono furono per lo più imbevuti di semi-giansenismo e di giobertismo della cui perfetta ortodossia è lecito dubitare». Bisogna partire da questa frase di Adolfo Omodeo...
Parte il «XV censimento generale della popolazione e delle abitazioni», ed è caos. Saranno le novità: la possibilità della compilazione on line e la rilevazione delle coppie di fatto. I1 censimento interessa 25 milioni di famiglie e costerà 590 milioni di...
Sono una mamma che ha un figlio detenuto nel carcere fatiscente di Lecce, ieri sono stata a colloquio e mio figlio mi ha riferito che le cose stanno malissimo e che tutti i politici parlano ma solo per farsi pubblicità. I detenuti apprezzano lo sforzo di Pannella ma sanno tutti che l'...
Già quando fu nominato all'Ufficio di presidenza della Camera scoppiò un polverone. E nuove polemiche si sono già aperte a Palazzo Marino sul nome di Sergio D'Elia, dirigente dei radicali e impegnato come segretario di Nessuno tocchi Caino nella lotta contro la pena di morte....
La nave berlusconiana affonda e gerarchi e notabili si vanno riposizionando per non affogare. Ieri è toccato a Formigoni e Gelmini con due zuccherose interviste rilasciate, non a caso, all'odiata "Repubblica ". Formigoni intima lo sfratto al premier e si propone, senza pudore, come...
Bisogna aspettare domenica prossima e il secondo turno delle primarie «aperte» del Ps, per sapere chi, tra Francois Hollande e Martine Aubry, sarà il candidato del principale partito di sinistra alle presidenziali della primavera 2012, che molto probabilmente - stando ai sondaggi...
Siamo al grande scontro tra il sindaco di Cadrezzate e il sindaco di Castronno Varesino. Il primo è stato dichiarato (non eletto: dichiarato) federale leghista di Varese, come capitava secoli fa ai valvassori e oggi capita solo ai vescovi. Il secondo, furibondo, ha detto che per la Lega...
Tornano i «rottamatori» del Pd e promettono un «Big bang». Matteo Renzi, sindaco di Firenze, lancia la sua nuova convention per il 28, 29 e 30 ottobre alla stazione Leopolda, dove nel 2010 si tenne il primo raduno degli arrabbiatissimi «giovani» del Pd. «...
Da quando le principali agenzie internazionali di escort hanno abbassato il rating di Berlusconi da "AAA+" a "A. A. A. cercasi" la crisi del Pdl sta precipitando velocissimamente, e oggi sia gli analisti che i radiologi parlano ormai apertamente di un possibile default del...
Ecco, di nuovo gli ex democristiani. Sono loro l'ultima minaccia per il governo, i gelidi congiurati, i traditori senza scrupoli, le anime di juta. Non è che hanno dichiarato esaurita un'idea, conclusa una stagione e dunque si va tutti a casa; no, sembra che lavorino per far fuori Berlusconi...
Dopo il governo danese, anche quello britannico di Cameron sta seriamente pensando di mettere una tassa sul burro e sui cibi unti, con l'obiettivo moraleggiante di convertire eserciti di obesi al pinzimonio e la speranza cinica di utilizzare la gola dei grassoni per rimpinguare le casse emaciate...
I1 primo ministro kenyano, Raila Odinga, ha annunciato che il Governo intende accelerare la costruzione dello stabilimento nucleare programmato nel 2008, durante la prima conferenza nazionale sull'energia, per colmare il disavanzo energetico del Paese. Odinga ha spiegato che gli esperti incaricati...
È la prima volta che scrivo ad un giornale e se lo faccio è perché sono arrivata al limite della sopportazione. Sono una mamma che ha un figlio detenuto nel carcere fatiscente di Lecce, oggi sono stata a colloquio e mio figlio mi ha riferito che le cose stanno malissimo e che...
L'intervista di Bersani a tamtàm democratico sui temi europei (in un numero che, tra l'altro, contiene altri importanti contributi sull'argomento, a partire da quelli di Massimo D'Alema ed Emma Bonino) va considerata come l'indicazione di uno dei cardini essenziali del progetto di...