Articolo pubblicato su La repubblica - Cronaca di Roma, il 13/10/11
Alle ore 18 presso la Basilica di S. Bartolomeo all'Isola Tiberina "Dove muoiono i cristiani" di Francesca Paci. Intervengono Giulio Anselmi, Emma Bonino e Mario Marazziti.
© 2011 La repubblica - Cronaca di Roma. Tutti i diritti riservati
Articolo di Francesco Dal Mas pubblicato su È vita (Avvenire), il 13/10/11
Nella città dove è stata accompagnata alla morte Eluana Englaro, il sindaco di centrosinistra Furio Honsel ha fatto un passo avanti verso il «Registro per la raccolta delle dichiarazioni anticipate di volontà dei trattamenti di natura medica». Dando seguito a una...
Articolo di Mauro Evangelisti pubblicato su Il Messaggero - Cronaca di Roma, il 13/10/11
Modello Lazio. L'incontro pubblico per tracciare il bilancio di diciotto mesi di giunta Polverini, vista la presenza di Lorenzo Cesa, Angelino Alfano e Francesco Storace, leader nazionali di Udc, Pdl e La Destra, ha dato spazio anche a una riflessione: l'alleanza-che governa il Lazio potrebbe...
Articolo di Luca Sebastiani pubblicato su L'Unità, il 13/10/11
Sinistra «forte» o sinistra «solida»? Per sapere se alla fine sarà la visione della gauche di Martine Aubry o quella di Francois Hollande a prevalere, bisognerà attendere che i simpatizzanti del popolo di sinistra si esprimano al ballottaggio di domenica. Ieri...
Articolo di Michele Serra pubblicato su la Repubblica, il 13/10/11
Raggiunto da un giornalista che gli chiedeva ragione della sua assenza in Parlamento durante il voto sul bilancio, il famoso deputato Scilipoti si è così giustificato: "Non potevano farmi una telefonata? Sarei andato a votare". Ecco che la presenza in Parlamento, da noi...
Articolo di Massimo Gramellini pubblicato su La stampa, il 13/10/11
«Noi siamo il 99 per cento», gridano gli Indignati in tutte le lingue del mondo. E 99 è già diventato il numero simbolico della protesta, l'emblema di una crisi che mortifica i tantissimi per privilegiare i pochissimi. Sarà che nell'Occidente delle culle vuote i...
Articolo di Mattia Feltri pubblicato su La stampa, il 13/10/11
La buona fede di Claudio Scajola. Ecco un tema filosofico-antropologico interessante. Dice ai giornalisti che Marco Biagi è un rompicoglioni e i giornalisti lo scrivono a sua insaputa. Acquista una casa alla metà della metà del prezzo di mercato e qualcuno gli paga la...
Articolo di Salvatore Tramontano pubblicato su Il Giornale, il 13/10/11
Vertici, incontri, summit, cabine di regia, colloqui, cene, maldipancia. Quando in una comunità si fa indigestione di riunioni significa che tutto il resto non funziona. È un po' quello che sta accadendo nel Pdl e nella Lega. Non passa giorno che qualcuno si raduna per fare il punto...
Articolo pubblicato su Avvenire, il 13/10/11
La bonifica ambientale dei siti nucleari si concluderà nel 2025, con 4,8 miliardi di euro di attività per arrivare a prato verde. Il presidente di Sogin, Giancarlo Aragona e l'Ad, Giuseppe Nucci, hanno illustrato ieri il Piano industriale 2011-2015, nel quale si precisa che nei 5 anni...
Articolo di Massimo Bordin pubblicato su Il Riformista, il 12/10/11
Non è la frase «Finalmente si sono fatti sotto» a suonare incredibile.
Sta nel novero delle possibilità. E quando Brusca fa dire a Riina «E io gli ho consegnato il papello con le richieste scritte» che la faccenda vira sull'inverosimile. Ci risiamo col papello...
Articolo di Ettore Maria Colombo pubblicato su Il Riformista, il 12/10/11
«Dimissioni! Dimissioni!». I banchi delle opposizioni (Pd, Idv, Terzo Polo) prorompono in un urlo liberatorio, quasi feroce, quando di fronte a un Silvio Berlusconi terreo in volto si materializza il disastro: l'Aula della Camera ha respinto l'articolo 1 del Ddl del rendiconto generale...
Articolo di (g.sal.) pubblicato su Il manifesto, il 12/10/11
La legge non è uguale per tutti. Per averne la certezza basta guardare i dati dell'ultimo rapporto dell'amministrazione penitenziaria aggiornati al 30 settembre. Le carceri scoppiano e più di un terzo dei carcerati sono stranieri (senza contare gli stranieri rinchiusi nel Cie). Dietro...
Articolo pubblicato su Il sole 24 ore, il 12/10/11
Pubblichiamo il testo di una lettera aperta firmata da 100 eminenti personalità europee, tra i quali ex presidenti, capi di Governo, ministri degli Esteri e dell'Economia, commissari Ue, imprenditori, economisti e intellettuali. Tra i firmatari George Soros, Jòschka Fischer, Emma...
Articolo di Eliana Di Caro pubblicato su Il sole 24 ore, il 12/10/11
«Non si può avere una moneta unica e poi 17 ministri dell'Economia e della Finanza che devono mettersi d'accordo dopo trattative infinite sulle misure da prendere»: Emma Bonino è partita, con la consueta chiarezza, dall'evidenza dei fatti per perorare la causa di un...
Articolo pubblicato su il gazzettino, il 12/10/11
Un appello alle persone omosessuali che vivono in coppia a dichiarare, nel compilare il questionario del censimento, la loro condizione di convivenza con una persona dello stesso sesso: lo hanno lanciato oggi le associazioni di omosessuali, insieme alla senatrice radicale Emma Bonino e alla...
Articolo di Angiolo Bandinelli pubblicato su Il Foglio, il 12/10/11
Al direttore - Mi consenta di almeno ricordare, su queste pagine, Luigi Petroselli, sindaco di Roma dal 1979 al 1981. Fu uno dei migliori sindaci della capitale, anche se fece cose discutibili. Aveva l'intelligenza della vera cultura, essenziale per essere un buon sindaco romano. All'epoca ero...
Articolo di Nicoletta Cottone pubblicato su Il sole 24 ore, il 12/10/11
Gli internauti in Italia sono tanti e vogliono compilare il modulo del censimento online. Dopo una partenza a ostacoli, la débàcle del primo giorno per il web, i disagi agli uffici postali della seconda giornata, ieri tutto è filato liscio. Almeno a giudicare dai numeri diffusi...
Articolo pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno, il 12/10/11
Un appello alle persone omosessuali che vivono in coppia a dichiarare, nel compilare il questionario del censimento, la loro convivenza con una persona dello stesso sesso è stato lanciato dalle associazioni di omosessuali, insieme alla senatrice radicale Emma Bonino e alla deputata del Pd...
Articolo di Franco Nicoletti pubblicato su Libero Quotidiano – Ed. Milano, il 12/10/11
La lista completa delle candidature all'Ambrogino d'oro dovrebbe essere chiusa entro fine settimana, anche se il Pd è pronto a chiedere una proroga di almeno sette giorni. Per ora, il nome più caldo è quello del cardinale uscente Dionigi Tettamanzi, sul quale il centrosinistra...
Articolo pubblicato su Lab il socialista, il 12/10/11
"Per combattere la violenza sulle donne abbiamo stanziato 18,6 milioni di curo, che ho difeso strenuamente da ogni tentativo di 'aggressione' dovuto alla crisi economica": lo ha annunciato ieri il ministro per le pari opportunità, Mara Carfagna, nel corso della conferenza...
Articolo di Franca Fossati pubblicato su Europa, il 12/10/11
Da tempo non c'è assegnazione di Nobel che non sia accompagnata da polemiche. Ci si poteva attendere però che quello per la pace alle tre donne africane avrebbe messo d'accordo tutti. Se non altro perché gran parte dei commentatori, compreso chi scrive, dell'Africa sa poco o...
Articolo di Maurizio Stefanini pubblicato su Libero Quotidiano, il 12/10/11
"Le renouveau en marche, pot au feu, ou jeu de six cartes?" Il nuovo che avanza, gran bollito alla francese, o gioco delle sei carte? Domenica 9 ottobre, 2.601.643 francesi si sono recati a votare non per le primarie socialiste come si è detto e neanche perle primarie di tutta la...
Articolo di Antonio Signorini pubblicato su Il Giornale, il 12/10/11
Governo battuto in Aula. Il tempo di un respiro e Gianfranco Fini sentenzia: «Evidenti implicazioni politiche».Un'altra manciata di secondi e arrivano, compiaciute e premature, la constatazioni di decesso, con le relative richieste di dimissioni post mortem. Un paio di giri in volo...
Articolo di pp pubblicato su Roma, il 12/10/11
Un altro passo verso l'attribuzione di diritti ai gay. Un appello alle persone omosessuali che vivono in coppia a dichiarare, nel compilare il questionario del censimento, la loro condizione di convivenza con una persona dello stesso sesso: lo hanno lanciato le associazioni di omosessuali, insieme...
Articolo di Massimo Gramellini pubblicato su La stampa, il 12/10/11
Pare sia un record mondiale o giù di lì. Dunque: l'Alitalia e i sindacati si accordano per mandare 700 lavoratori in cassa integrazione su base volontaria. Qualcuno avanza dei dubbi: riusciremo a trovarne così tanti disposti a rimanere a casa con lo stipendio ridotto? La...