Articolo di Giampaolo Rossi pubblicato su Il Tempo, il 17/10/11
Su YouTube circola un video che sarebbe bene far vedere a tutti gli intelligentoni che raccontano la piazza degli indignados come pacifica e democratica, contrapposta a quella violenta della minoranza black bloc.
Il video, della durata di 7 minuti, è girato da Radio Radicale e documenta l'...
Articolo pubblicato su Il Messaggero, il 17/10/11
Lo hanno cacciato dal corteo gridandogli contro in coro «venduto, venduto, venduto». Lo hanno strattonato, spintonato, insultato nel peggiore dei modi: «Sei un pezzo di m...». Un signore di mezza età in giacca blu e camicia chiara gli ha addirittura sputato in faccia...
Articolo pubblicato su Giorno/Resto/Nazione, il 17/10/11
Marco Pannella è stato insultato alla manifestazione romana degli Indignados. Il leader storico dei Radicali, infatti, è stato apostrofato con un «bastardo» dai manifestanti per il comportamento dei Radicali alla Camera durante la fiducia al governo ed è stato...
Articolo pubblicato su La stampa, il 17/10/11
I radicali protestano per gli insulti, lo sputo e la violenta contestazione subita da Marco Pannella da parte di numerosi manifestanti - anche anziani - ieri in piazza a Roma. In un video postato su YouTube, i manifestanti insultano il vecchio leader radicale a suon di «venduto»,...
Articolo pubblicato su il gazzettino, il 17/10/11
Dopo gli scontri di piazza, è la politica ad incendiarsi: Le opposizioni puntano l'indice contro la gestione delle forze dell'ordine che avrebbero dovuto impedire il «sacco di Roma». La polemica coinvolge il mondo delle banche e dell'impresa. «Vediamo che alcuni banchieri e...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 17/10/11
Quella signora di Sinalunga che ha dato degli «stronzi» ai radicali (unici dell'opposizione presenti in aula) è forse la stessa signora che si indignò per la frase berlusconiana del «Partito della gnocca»? Bell'esempio di delicatezza femminile!
Renato...
Articolo pubblicato su Il Messaggero, il 17/10/11
Lo hanno cacciato dal corteo gridandogli contro in coro «venduto, venduto, venduto». Lo hanno strattonato, spintonato, insultato nel peggiore dei modi: «Sei un pezzo di m...». Un signore di mezza età in giacca blu e camicia chiara gli ha addirittura sputato in faccia...
Articolo di Davide Desario pubblicato su Il Messaggero, il 17/10/11
«Basta buonismo. Bisogna indagare senza sosta e con tutte le forze possibili per individuare quei teppisti che sabato hanno devastato Roma. Sono degli animali, devono finire in carcere e ci devono restare il più a lungo possibile. Mi auguro che la magistratura non li rilasci il giorno...
Articolo di Alessandro Da Rold pubblicato su Il Foglio, il 17/10/11
Lettera43, lunedì 10 ottobre
Basta scendere alla stazione di Treviglio, provincia di Bergamo, per capire che la Lega Nord di Umberto Bossi non romperà mai l'accordo di governo con il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. In questa cittadina della bergamasca abita Leonardo Facco...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 17/10/11
L'ennesima fiducia ha fornito nuovi argomenti per convincere la gente a sperare, con tutto il cuore, che il governo rimanga in piedi a lungo. Prima la comica entrata dell'opposizione quando si è raggiunto il numero legale, un dato importante grazie al quale appuriamo che, oltre a non saper...
Articolo di Massimo Gramellini pubblicato su La stampa, il 17/10/11
Chissà se per calcolo o per pigrizia mentale, politici e commentatori governativi si comportano come dei Cicchitto qualsiasi e affrontano il fenomeno mondiale degli Indignati attingendo all'armamentario del secolo scorso. Li descrivono come un branco di figli di papà che vanno in...
Articolo di Mario Calabresi pubblicato su La stampa, il 17/10/11
Le lettere che abbiamo ricevuto parlano tutte degli scontri di sabato pomeriggio a Roma. Ho scelto quelle più controverse perché penso sia importante dare risposta a chi non vede vie d'uscita. Cominciamo a sapere chi sono i ragazzi che ieri hanno distrutto e aggredito: sappiamo che...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 17/10/11
Allontanato dal corteo degli indignati per il comportamento dei Radicali nell'ultima fiducia al governo. Marco Pannella al grido di «venduto, venduto» è stato respinto dal gruppo: «Mi hai tradito» gli ha detto uno dei manifestanti. «Quanti soldi avete preso da...
Articolo pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno, il 17/10/11
Era un po' di tempo che il Pdl non andava all'attacco di Gianfranco Fini. Le parole del presidente della Camera - che da Napoli ha chiesto le dimissioni di Saverio Romano, definendo la maggioranza Pdl-Lega una «caricatura» del centrodestra - hanno scatenato una reazione furibonda del...
Articolo pubblicato su Il Mattino, il 17/10/11
Lo hanno cacciato dal corteo gridandogli contro in coro «venduto, venduto, venduto». Lo hanno strattonato, spintonato, insultato nel peggiore dei modi: «Sei un pezzo di m...». Un signore di mezza età in giacca blu e camicia chiara gli ha addirittura sputato in faccia...
Articolo pubblicato su La stampa, il 17/10/11
«Anche dalla Francia viene la conferma di quanto le primarie siano strumento prezioso per restituire la parola ai cittadini». Lo ha detto l'ex premier Romano Prodi rispondendo sulla partecipazione dei francesi al secondo turno delle primarie socialiste. Prodi ha sottolineato la felice...
Articolo di AlbertoGiannoni pubblicato su Il Giornale - ed. Milano, il 17/10/11
Una sala piena di uomini e donne: i volti attenti, tesi. Impegnati. Leggermente sfocati. Danno l'idea di individui parte di un collettivo, di un popolo colorato e consapevole. Ma è solo un sogno l'immagine «ufficiale» dell'assemblea provinciale del Pd milanese che compare in...
Articolo di Paolo Izzo pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 16/10/11
Nessuna sorpresa quando ho visto cinque Radicali solitari nel deserto degli scranni riservati alle sinistre (plurale desolatamente obbligatorio), perché queste avevano deciso di abbandonare compattamente il Parlamento. Negli ultimi venti anni ho visto cinque Radicali, o pochi di più, in tante...
Articolo di Massimo Bordin pubblicato su Il Riformista, il 15/10/11
Quello che è successo ieri nell'informazione è indicativo di un clima. Notava su Facebook Pierluigi Battista come quel che scrivevano nelle loro home-page molti siti assai frequentati, da Il Post a Dagospia e cioè che i radicali avevano consentito al governo di raggiungere il quorum necessario per...
Articolo di Gloria Sabatini pubblicato su Secolo d'Italia, il 14/10/11
Ottantuno anni e non sentirli, istrionico, immarcescibile, verace. Un abruzzese doc. Il giorno dopo lo strappo radicale che ha mandato su tutte le furie la dirigenza del Pd, Marco Pannella sorride ai processi sommari («ma per favore») e alle invettive di Rosi Bindi contro l'ultima disobbedienza...
Articolo di Marco Corra pubblicato su Libero Quotidiano, il 14/10/11
Pannella, pare di capire che il Pd vi voglia cacciare.
«Non hai capito un cazzo».
Oddio, Bersani dice che adesso ognuno va per la propria strada: le cose non sembrano andare benissimo...
«E come può andare bene al povero Pd? Hanno l'imbarazzo della scelta tra...
Articolo di A. Gar. pubblicato su Corriere della Sera, il 14/10/11
Rita Bernardini è una dei sei deputati Radicali che ieri erano in aula, contro la decisione del gruppo Pd (di cui fanno ufficialmente parte).
Bersani dice: prendo atto che i Radicali si sono autosospesi, seguano la loro strada...
«Se ne accorge adesso? Siamo autosospesi dal...
Articolo di a.farr. pubblicato su Giorno/Resto/Nazione, il 14/10/11
Onorevole Marco Beltrandi, perché voi radicali, unici in tutta l'opposizione, siete andati in aula invece che sull'Aventino?
«Perché abbiamo rispetto delle istituzioni. Da sempre. Ricordo che quando parlava Almirante il cosiddetto 'arco costituzionale' abbandonava l'aula e gli...
Articolo di Massimo Bordin pubblicato su Il Riformista, il 14/10/11
La politica deve evitare interferenze con gli affari». È un parere categorico ribadito in una intervista all'Espresso da Giancarlo Carofiglio, scrittore di successo, magistrato pugliese, attualmente parlamentare del Pd. Messa così la questione, come non essere d'accordo? Infatti...
Articolo di Stefano Folli pubblicato su Il sole 24 ore, il 14/10/11
Silvio Berlusconi avrebbe potuto fare uno sforzo e pronunciare alla Camera un buon discorso, percorso da un minimo di «pathos»: in fondo ne andava della sopravvivenza del governo. Invece quello letto ieri è stato uno dei peggiori interventi del presidente del Consiglio.
Privo di...