Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-10-03
Le cellule staminali mesenchimali del cordone ombelicale proteggono dal danno cerebrale post-traumatico. È questo l'importante risultato ottenuto, in un modello animale di trauma cranico, dal gruppo di ricercatori dell'Istituto Mario Negri. Gli esperimenti sono stati condotti in...
C'erano la cancelliera tedesca, Angela Merkel, e il presidente francese, Nicholas Sarkozy. Erano in piedi, una a fianco all'altro, dietro a un microfono. Era in corso una conferenza stampa. A un certo punto un giornalista ha chiesto ai due se avessero fiducia in Silvio Berlusconi. Sarkozy,...
Che meraviglia l'informatica! Al giorno d'oggi con i computer si fa davvero tutto. Si cucina, perfino. Come sarebbe possibile, tanto per fare un esempio, gestire un ristorante come quello del Senato senza sofisticati sistemi elettronici? Sarà per questo che l'amministrazione di palazzo Madama ha...
«La sinistra ha chiuso con noi, non noi con loro, hanno chiuso con l'alternativa democratica, perché vorrebbero avere Casini, il Vaticano e la Confindustria e forse perfino noi, solo che noi non siamo delle mer...». Marco Pannella ospite di «In mezz'ora» risponde cos...
Prima di tutto Rosy Bindí, presidente del Pd, ci tiene a dire una cosa: «Attenti a non sottovalutare il fatto che nonostante i suoi fallimenti, la perdita di credibilità interna e internazionale, le divisioni nella maggioranza e così via, Berlusconi resiste. Vuol dire che...
Un calo di dieci punti in un solo anno: l'Atlante Politico di Demos conferma la forte caduta di consenso verso il governo e verso il premier. Nelle intenzioni di voto, il vantaggio a favore del centrosinistra rimane consistente, anche se leggermente ridimensionato rispetto a settembre (da +9 a +8...
Individuata in Inghilterra una proteina collegata a coppie con problemi di infertilità. Sempre sotto osservazione le sostanze che interferiscono con gli ormoni sessuali. Progressi in tema di fecondazione assistita nelle pazienti con una storia clinica di Voglia di maternità, la...
Nella guerra civile libica molte volte è stato evocato il martirio. Immediatamente dopo l'inizio della rivolta, Gheddafi dichiarò che sarebbe morto come martire per difendere la sua Libia. Quando pochi giorni fa il suo corpo è stato trasportato a Misurata, le urla che lo hanno...
Ora che la «Legge Reale» è inopinatamente tornata di moda, fanno impressione gli argomenti adoperati nel 1978 da molti dirigenti del Pci, pur inizialmente contrari, per screditare i promotori (Radicali in primis) del referendum che la voleva abrogare. Senza quella legge, tuonava...
Scavano con le mani, incuranti del buio e del freddo, senza aspettare le squadre di soccorso. Non c'è tempo. Loro si sono salvati, ma sotto la macerie ci sono ancora sopravvissuti, anche familiari, e mano a mano che passano le ore il numero dei morti continua ad aumentare. Il terremoto di...
È sconvolta Elif Shafak, la scrittrice turca diventata famosa in Italia per La bastarda di Istanbul. «La prima cosa che ho fatto dice al Corriere - è stata chiamare gli amici che hanno i loro cari nella zona. Erano tutti demoralizzati e preoccupati. In questo momento provo una...
Prodi e Bersani non si sono visti. Ma loro, i "ricostruttori" del Pd, non si sono offesi e li hanno trattati come nipotini affettuosi e un poco monelli. «Bersani manda un saluto», ha annunciato Debora Serracchiani. Poi, mentre la platea rideva, «un saluto vero, è...
Nel quartier generale del Pdl. «Ho indugiato a lungo sulla nomina di Bankitalia perché in un momento di crisi economica come questo, serviva uno in grado di far ripartire gli affari. Poi, quando ho saputo che Gheddafi era morto, ho ripiegato su coso». «Visco». «...
Prima aizzano la folla organizzando una manifestazione solo contro Berlusconi (lo ha detto chiaramente una papera indignada domenica scorsa in diretta su Canale 5, altro che banche), mentre Marco Pannella viene sputacchiato da un branco di vecchiacci buoni a nulla che alla loro età non hanno...
È odioso essere commissariati, essere cittadini di uno Stato a sovranità limitata, a cui premier stranieri dettano l'agenda delle riforme e impongono tre giorni di tempo per dare risposte. È irritante assistere ai risolini e agli ammiccamenti di Merkel e Sarkozy quando sentono...
Caro lettore, lei abita in un Comune virtuoso? La risposta dovrebbe arrivarle dal Governo, che per rispondere a uno dei tanti pressing estivi di marca leghista ha deciso di differenziare il patto di stabilità sulla base del merito dei conti, escludendo i «virtuosi» dal contributo...
Nuova polemica tra il ministro dei Beni culturali Giancarlo Galan e la presidente della Regione Lazio Renata Polverini, entrambi del Pdl. Il motivo è il piano casa della Regione, che il ministro giudica sbagliato e incostituzionale. Ora che il Piano è legge e tra due giorni sar...
«Il tricolore non mi rappresenta non la sento come la mia bandiera». Ad affermarlo è l'europarlamentare leghista Matteo Salvini alla Zanzara su Radio 24. «Il tricolore è solo la nazionale di calcio, per cui non tifo - ha continuato Salvini- e mi rappresenterà...
Decine di migliaia di persone hanno manifestato ieri a Budapest contro la politica del governo conservatore di Viktor Orban e in particolare contro la legge-bavaglio e per la libertà di stampa. Per la protesta, indetta da organizzazioni civiche sul web, è stata scelto il giorno del...
Buenos Aires - «Votare è una festa» ha detto la presidente uscente dell'Argentina, favoritissima per la riconferma per 4 anni - a quanto pare senza neppure andare al ballottaggio - la 58enne leader post-peronista Cristina Fernandez Kirchner, che nel 2007 ereditò il potere...
Un'opera di Pomodoro come il Colosseo. Il paragone non appaia esagerato. Così come la gara per restaurare l'anfiteatro della capitale è andata deserta - salvo poi farsi avanti Diego Della Valle, che ha messo sul piatto 25 milioni - anche la recente asta che il comune di Belluno ha...
Corriere della Sera, sabato 22 ottobre Angelo Ogbonna, difensore centrale del Torino e, fra non molto, della Nazionale, non solo è bravo, è anche intelligente. Parla un italiano perfetto (meglio di certi ospiti televisivi), e misura le parole. A Quelli che il calcio lo hanno un po'...
«Questa morte fa comodo a molti. Con Gheddafi verranno sepolti segreti che vedevano implicate le potenze occidentali, come il suo ruolo nel boicottare il mancato esilio di Saddam». Emma Bonino, vice presidente del Senato e fondatrice di "Non c'è pace senza giustizia" si...
Caro Colombo, la gazzarra sollevata da Bindi e altri ex popolari del Pd contro i cinque radicali, la cui decisione autonoma di essere presenti in aula è risultata irrilevante ai fini del voto, sembra nascondere un astio insopportabile. Mettere alla berlina e far fuori politicamente i...
Marco Pannella contro Giuliano Pisapia: il leader radicale definisce il sindaco di Milano «indecente» dopo che quest'ultimo ha fatto sapere che avrebbe posto il veto alla concessione del premio Ambrogino d'oro all'ex deputato Sergio D'Elia, ex terrorista di Prima Linea e attuale...